Presentato a Venezia 81 fuori concorso: Wolfs – Lupi Solitari, il film con protagonisti George Clooney e Brad Pitt.
Brad Pitt e George Clooney, come annunciato, sono sbarcati il 1° settembre al Lido di Venezia per presentare in anteprima mondiale, fuori concorso alla 81esima edizione della Mostra del Cinema, Wolfs – Lupi Solitari. L’action-comedy, diretta e scritta da Jon Watts, tra inseguimenti ed esilaranti gag, omaggia il crime degli anni ’60 e ’70. Come svelato da Clooney nel corso della press conference, il titolo e i personaggi protagonisti si ispirano all’iconico Winston Wolf interpretato da Harvey Keitel in “Pulp Fiction”.
Watts stesso ha dichiarato: “Frank Costello faccia d’angelo, Cronaca di un assassinio, Ghost Dog – Il codice del samurai, Collateral… Adoro i film su professionisti solitari dediti al loro mestiere e sono sempre stato curioso di sapere cosa succederebbe se due tipi del genere fossero costretti a lavorare insieme. Da adulti può essere difficile farsi dei nuovi amici, anche se si ha molto in comune. Wolfs è il mio tentativo di tornare con i piedi per terra dopo sette anni passati a dondolarmi dai grattacieli e a saltare attraverso i portali del multiverso. Volevo mettere insieme quasi tutte le mie cose preferite: New York, tutto in una notte, trame criminali impenetrabilmente complesse, David Mamet, Buster Keaton, neve e soprattutto la pura gioia cinematografica di guardare due fiammeggianti stelle del cinema fronteggiarsi su uno schermo gigante”.
Wolfs – Lupi Solitari, la sinossi
Disponibile su Apple TV+ dal 27 settembre, dopo un cambio di programmazione che ha escluso l’uscita nelle sale il 19 settembre, Wolfs – Lupi Solitari racconta la vicenda della potente Procuratrice Distrettuale newyorkese Margaret (Amy Ryan), che decide di concedersi una notte di follia nel lussuoso albergo in cui alloggia con il giovane Kid (Austin Abrams). Quando quest’ultimo, sotto l’effetto di droghe, si schianta sul carrello di vetro degli alcolici, Margaret, presa dal panico e convinta che il ragazzo sia morto, chiama un fixer professionista (George Clooney) per ripulire la scena e liberarla da ogni responsabilità.
Tutto sembra andare per il verso giusto fino a quando nella stanza non si presenta, contattato dalla proprietaria dell’albergo, un secondo risolvi-problemi (Brad Pitt), con il medesimo compito. I due lupi solitari, loro malgrado, sono costretti a collaborare nel corso di una notte esplosiva, in cui scopriranno che la situazione sta per sfuggire loro di mano in modo del tutto inaspettato. Pur essendo diversi, si accorgono di avere molto in comune e dovranno mettere da parte dissapori ed ego per portare a termine il lavoro.
Nel corso della narrazione emergono riferimenti ai classici del genere noir, con una sceneggiatura che intreccia elementi di tensione, colpi di scena e momenti di pura azione. L’ambientazione newyorkese notturna aggiunge un ulteriore strato di fascino alla storia, trasformando la città in un vero e proprio personaggio che accompagna i protagonisti tra vicoli bui, hotel di lusso e quartieri malfamati.
Wolfs – Lupi Solitari, la straordinaria chimica della coppia Clooney/Pitt
Uno degli elementi di spicco di Wolfs – Lupi Solitari è senza dubbio la straordinaria sintonia tra George Clooney e Brad Pitt. Il primo interpreta un professionista sprezzante, coerente e meticoloso, mentre il secondo si mostra convinto di essere superiore a tutto e tutti. Nonostante le loro apparenti differenze, i due personaggi finiscono per rivelarsi incredibilmente simili: dicono le stesse cose, hanno le stesse intuizioni e adottano le medesime strategie. Assieme al personaggio di Austin Abrams, danno vita a una serie di esilaranti siparietti e sequenze d’azione condite da un’ironia irresistibile.
Dopo aver recitato insieme nella saga “Ocean’s” di Steven Soderbergh, in “Confessioni di una mente pericolosa” (2002), in “Burn After Reading – A prova di spia” (2008) dei fratelli Coen, e più recentemente come doppiatori in “If – Gli amici immaginari”, Clooney e Pitt tornano finalmente sul grande schermo per prendersi gioco del genere action e delle sue figure iconiche. Ironizzando sulla loro età e sulle conseguenze fisiche della loro carriera spericolata, tra schiene doloranti e ginocchia scricchiolanti, i due attori riescono a intrattenere il pubblico con momenti di pura ilarità.
A impreziosire ulteriormente il film, una regia attenta ai dettagli di Jon Watts, che riesce a bilanciare alla perfezione ritmo, azione e umorismo. La colonna sonora, con brani ispirati al cinema poliziesco degli anni ’70, contribuisce a creare un’atmosfera avvolgente e adrenalinica, rendendo Wolfs – Lupi Solitari un omaggio raffinato e al tempo stesso innovativo al genere crime.
Wolfs – Lupi Solitari è una buddy comedy che punta tutto, con successo, sull’incredibile affiatamento tra George Clooney e Brad Pitt. Con una sceneggiatura brillante e sequenze d’azione spettacolari, il film riesce a essere al tempo stesso un omaggio al cinema crime classico e un’ironica decostruzione del genere action. Tra risate e colpi di scena, Jon Watts firma un’opera che celebra la magia del cinema e il carisma intramontabile di due delle più grandi star di Hollywood. Un film imperdibile per chi ama il cinema d’azione condito da humor sofisticato e performance attoriali di altissimo livello.
©Riproduzione Riservata
Emanuela Giuliani
Il Voto della Redazione: