miles teller e richard gere

Ufficiale e Gentiluomo: Miles Teller protagonista del remake Paramount

Miles Teller sarà il protagonista del remake del celebre cult del 1982 con Richard Gere: Ufficiale e Gentiluomo.

Come riportato da Deadline, a quanto pare per Miles Teller non è ancora arrivato il momento di mettere da parte l’uniforme della Marina. La star di Top Gun: Maverick infatti, che ha da poco terminato le riprese del biopic incentrato su Michael Jackson: Michael, in cui veste i panni dell’avvocato dell’iconico re del pop John Branca, sarà il protagonista del remake del celebre cult del 1982: Ufficiale e Gentiluomo.

Teller andrà così a vestire i panni del personaggio di Zack Mayo interpretato da Richard Gere, nel nuovo progetto targato Paramount, e la cui ultima bozza della sceneggiatura è stata scritta da Dana Fox, vede tra i produttori anche Temple Hill.

Diretto da Taylor Hackford il film originale, scritto da Douglas Day Stewart e il cui cast includeva Debra Winger, David Keith, Robert Loggia e Louis Gossett Jr., quest’ultimo vincitore del premio Oscar come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione del sergente Emil Foley, e scomparso lo scorso marzo all’età 87 anni, portò a casa anche la prestigiosa statuetta per la miglior canzone: Up Where Belong, di Jack Nitzsche e Buffy Sainte-Marie, cantata da Joe Cocker e Jennifer Warner.

Ufficiale e Gentiluomo, sinossi film 1982

Successo al botteghino, al centro della scena di Ufficiale e Gentiluomo per l’appunto Zack Mayo (Richard Gere), un adolescente orfano di madre morta suicida, che non essendosi adattato alla disciplina del collegio nel quale vive, raggiunge il padre, Byron, sottufficiale della Marina statunitensi che passa la vita tra imbarchi, sbronze e frequentazioni di prostitute in un ambiente malsano.

Una volta preso il diploma Zack decide di diventare pilota della Marina e nonostante lo scetticismo e l’ironia del padre, si iscrive e parte per il corso di addestramento presso una rinomata accademia americana. Corso che si rivela da subito essere molto duro e che lo vede scontrarsi con il sergente istruttore dei Marines Foley (Gossett Jr.), intenzionato a portare allo scoperto, con ogni mezzo, lo loro debolezze e selezionare solo i migliori.

Il sergente prende di mira proprio Mayo e lo sottopone, anche se a fin di bene, alle peggiore peggiori. Durante il corso Zack stringe amicizia con Sid (David Keith), un giovane dell’Oklahoma che lo aiuterà a superare l’esame di aerodinamica in cambio della fornitura gratuita di scarpe e fibbie per cintura lucidate, attività che Zack svolge clandestinamente. Nel tempo libero, i due allievi conoscono due ragazze del luogo, la bella e sincera Paula (Debra Winger) e l’ambiziosa Lynette (Lisa Blount) con le quali iniziano entrambi una relazione. Ma le cose stanno per mettersi male dal momento che Zack e Sid non sono ben visti da alcuni ragazzi del luogo e si trovano coinvolti in una rissa.

Nel frattempo Sid, innamoratissimo di Lynette, si trova a fare i conti con la clamorosa ipocrisia della ragazza si toglie la vita. Zack, ritenendo il sergente Foley responsabile morale del suicidio dell’amico, si confronta con quest’ultimo nelle arti marziali ma il sergente, seppure ammaccato, ne esce vincitore impartendo l’ultima lezione al giovane.

Terminato il corso, Zack ringrazia il sergente per averlo aiutato a crescere e lascia la base, mentre Foley inizia ad addestrare un altro gruppo di candidati con i suoi soliti metodi; prima di partire per la sua nuova destinazione, Zack si reca alla cartiera dove lavora Paula, la prende in braccio e la porta via con sé per iniziare una vita insieme.


Pubblicato

in

da

Tag: