La serie Netflix The Sandman, adattamento dell’omonima graphic novel di Neil Gaiman si concluderà con la seconda stagione.
The Sandman, adattamento dell’omonima graphic novel DC scritta a Neil Gaiman, come riportato da Variety, si concluderà con la seconda stagione. La prima stagione ha debuttato nell’agosto del 2022, ed è stata rinnovata solo a novembre dello stesso anno e lo streamer disse che si sarebbe trattata di “una continuazione del mondo di The Sandman”, non stabilendo inoltre il numero degli episodi.
“La serie The Sandman, si è sempre concentrata esclusivamente sulla storia di Dream e nel 2022, quando abbiamo esaminato il materiale rimanente su Dream dai fumetti, sapevamo di avere abbastanza storia solo per un’altra stagione”, ha dichiarato lo showrunner Allan Heinberg. “Siamo estremamente grati a Netflix per aver riunito il nuovo team e averci dato il tempo e le risorse per realizzare un adattamento fedele in un modo che speriamo sorprenderà e delizierà i fedeli lettori dei fumetti e i fan del nostro show”.
L’annuncio della conclusione dello show, il cui debutto degli ultimi episodi è ancora previsto per il 2025, segue le diverse accuse di molestie sessuali rivolte, nel corso di un podcast di Tortoise Media nel luglio del 2024, a Neil Gaiman, creatore dei fumetti DC The Sandman e sviluppatore della serie TV. Tuttavia alcune fonti avevano già svelato che la costosa serie, prodotta da Warner Bros. Television per Netflix, intendeva concludersi con la seconda stagione quando la produzione era in corso nell’estate del 2023.
Le accuse inoltre hanno indotto Gaiman ad abbandonare anche la prossima stagione della serie Amazon Good Omens, e lo sviluppo del film basato sul suo The Graveyard Book alla Disney. A questo si aggiunge la cancellazione del suo musical Coraline, e la decisione del suo storico editore di fumetti Dark Horse di allontanarsi da lui.
The Sandman, seconda stagione cosa sappiamo…
La seconda stagione di The Sandman, seguirà i fumetti Season of Mists di Gaiman, in cui Lucifero (Gwendoline Christie), abdica al controllo dell’Inferno e consegna a Morpheus, alias Sogno (Tom Sturridge), la chiave delle sue porte, spingendo così molti immortali a cercare di convincere Morpheus a dare loro le chiavi.
I nuovi episodi che saranno tuti diretti da Jamie Childs, e nel cast ritroveremo: Tom Sturridge ne il signore dei Sogni, Kirby in Morte, Mason Alexander Park in Desiderio, Donna Preston in Disperazione, Patton Oswalt in Matthew il Corvo, Vivienne Acheampong in Lucienne, Gwendoline Christie in Lucifer Morningstar, Jenna Coleman in Johanna Constantine, Ferdinand Kingsley in Hob Gadling, Stephen Fry in Gilbert, Asim Chaudhry in Abel, Sanjeev Bhaskar in Cain, Vanesu Samunyai in Rose Walker, e Razane Jammal in Lyta Hall.
A loro si aggiungono: Ruairi O’Connor nel ruolo di Orfeo, un poeta, musicista e oracolo, unico figlio di Sogno e della musa Calliope, Freddie Fox nel ruolo di Loki, Clive Russell in Odino, Laurence O’Fuarain in Thor, Ann Skelly in Nuala, Douglas Booth in Cluracan e Jack Gleeson in Puck. Personaggi questi presenti nell’arco narrativo: Season of Mists della graphic novel. E ancora, Indya Moore sarà Wanda e Steve Coogan la voce del cane Barnabas, entrambi introdotti nella trama: Brief Lives dei fumetti. E ancora: Esmé Creed-Miles nel ruolo di Delirium, Adrian Lester in Destiny e Berry Sloan in Prodigal.
Sviluppato e prodotto da Gaiman, dallo showrunner Allan Heinberg e David S. Goyer, in The Sandman, prodotto da Warner Bros. Television detentrici dei diritti DC, c’è un altro mondo che ci aspetta quando chiudiamo gli occhi per dormire… un posto chiamato “regno del sogno”, dove il signore dei sogni Sandman (Tom Sturridge) dà forma alle nostre paure e fantasie più profonde.
Nella prima stagione, quando però Sogno è catturato all’improvviso e tenuto prigioniero per un secolo, la sua assenza scatena una serie di eventi che sconvolgeranno per sempre i mondi del sonno e della veglia. Per ristabilire l’ordine, questi dovrà attraversare universi e linee temporali per correggere gli errori fatti nella sua lunga esistenza, ritrovando vecchi amici e nemici e incontrando anche nuove entità cosmiche e umane.