brie larson in the marvels

The Marvels, la recensione: quando l’universo Marvel perde la rotta

La recensione dell’oltremodo deludente The Marvels, nei cinema italiani dall’8 novembre con The Walt Disney Company Italia

Inizialmente previsto per l’11 novembre 2022, poi rimandato al 17 febbraio 2023 e infine al 28 luglio dello stesso anno, The Marvels approda finalmente nelle sale italiane l’8 novembre 2023, distribuito da The Walt Disney Company Italia. Il film è il sequel diretto del fortunatissimo Captain Marvel, campione d’incassi e primo stand-alone del Marvel Cinematic Universe con una protagonista femminile.

Il secondo capitolo era attesissimo, ma gravato da un compito arduo: risollevare le sorti dei Marvel Studios dopo Avengers: Endgame, in un momento di evidente crisi creativa. The Marvels avrebbe dovuto rilanciare l’MCU con una nuova energia, ma il risultato ha generato più perplessità che entusiasmo.

The Marvels, tre eroine, un wormhole e… i gatti

Brie Larson e Iman Villan in The Marvels

Diretto da Nia DaCosta, anche co-sceneggiatrice con Megan McDonnell, Elissa Karasik e Zeb Wells, il film riprende la storia di Carol Danvers (Brie Larson), ora soprannominata “La Devastatrice” dopo aver distrutto la Suprema Intelligenza Kree, destabilizzando l’equilibrio cosmico.

Il destino la porta a scontrarsi con un wormhole anomalo, dove i suoi poteri iniziano a intrecciarsi con quelli della giovane Kamala Khan (Iman Vellani), alias Ms. Marvel, e della nipote Monica Rambeau (Teyonah Parris), oggi astronauta della S.A.B.E.R. Le tre si ritrovano a dover collaborare, formando il team “The Marvels”, per fronteggiare una nuova minaccia Kree.

The Marvels, un flop annunciato

brie larson in the marvels

Come detto attorno a The Marvels si erano creati tanti timori e speranze. Dubbi che purtroppo hanno avuto la meglio sulle speranze confermando le numerose criticità di un progetto che rischia seriamente di essere ricordato all’interno del Cinematic Marvel Universe forse come il peggiore.

Problematiche, quelle presenti in The Marvels, che rappresentano solo la punta di un iceberg che il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige deve affrontare, e nei confronti del quale, secondo quanto riportato recentemente da alcuni rumor, si starebbe pensando di far tornare niente meno che gli Avengers originali, inclusi Iron Man e Black Widow sacrificatesi in Endgame, e Captain America, felicemente invecchiato dopo aver vissuto la vita tanto desiderata, per salvare il salvabile.

Voci, i cui aggiornamenti non tarderanno di certo ad arrivare visto l’inevitabile delusione di The Marvels sia dal punto di vista narrativo che della caratterizzazione e legame delle tre protagoniste: Carol Denvers/Captain Marvel, dal volto di Briel Larson, Kamala Khan/Miss Marvels interpretata da Iman Villani, e Monica Rambeau da Teyonah Parris.

(L-R): Iman Vellani as Ms. Marvel/Kamala Khan, Brie Larson as Captain Marvel/Carol Danvers, and Teyonah Parris as Captain Monica Rambeau in THE Marvels

L’idea di fondo – tre donne con poteri connessi, costrette a fare squadra – poteva essere originale e avvincente. Tuttavia, la realizzazione appare confusa e poco coinvolgente. Lo switch tra i personaggi, ogni volta che usano i loro poteri, è un espediente interessante ma spiegato male e sfruttato peggio, con l’umorismo Marvel, elemento distintivo del franchise, che qui si trasforma in un’arma a doppio taglio. Alcune gag di fatto risultano completamente fuori contesto – emblematica la scena che cita Cats – minando la credibilità di momenti che dovrebbero essere drammatici o epici.

Il vero problema del film risiede nella scrittura delle tre protagoniste. Carol Danvers non è più la leader carismatica di un tempo, ma una presenza sbiadita. Kamala Khan, apprezzata nella sua serie, qui diventa una fan troppo sopra le righe e a tratti irritante. Monica Rambeau è, purtroppo, la meno sviluppata delle tre, senza un’identità narrativa forte.

Il film ambisce a veicolare un messaggio di empowerment e sorellanza, ma fallisce nel farlo in modo autentico. L’alchimia tra le protagoniste è debole, i conflitti appaiono forzati e la crescita personale praticamente assente. Un’occasione sprecata per raccontare la forza del team femminile in modo significativo.

Narrativamente, The Marvels fatica a collegarsi coerentemente con il resto del Marvel Cinematic Universe, tra film e serie TV. Gli accenni a futuri progetti come gli Young Avengers o l’arrivo degli X-Men risultano vaghi e privi di reale impatto. Il film sembra più un riempitivo che un punto di svolta e con un budget che ha superato i 270 milioni di dollari, The Marvels si è rivelato uno dei maggiori flop nella storia del MCU.

The Marvels è il 33° film dei Marvel Studios, ma difficilmente verrà ricordato come uno dei migliori. La debolezza della trama, la scarsa caratterizzazione dei personaggi, l’umorismo fuori luogo e la mancata coesione con l’universo più ampio rendono questo film un’occasione mancata. Una pellicola che avrebbe dovuto rilanciare il brand e che invece rischia di affossarlo ancora di più.

© Riproduzione Riservata

Emanuela Giuliani

Il Voto della Redazione:

4


Pubblicato

in

da

Tag: