The Lego Movie 2: Una Nuova Avventura, la recensione: i cittadini di Bricksburg tornano al cinema

La recensione di: The Lego Movie 2: Una Nuova Avventura, che segna il ritorno dei cittadini di Bricksburg al cinema.

Il 21 febbraio torna nelle sale cinematografiche, grazie alla distribuzione di Warner Bros., il coloratissimo e irresistibile universo dei cittadini di Bricksburg, i protagonisti di The Lego Movie, il fortunato film che nel 2014 aveva conquistato milioni di spettatori. In questa nuova avventura, The Lego Movie 2: Una Nuova Avventura, i simpatici eroi dell’universo Lego sono chiamati a salvare la loro amata città dall’invasione degli alieni Duplo, minaccia distruttiva che si propaga a una velocità sorprendente, sfidando ogni costruzione.

Diretto da Mike Mitchell e scritto da Phil Lord e Christopher Miller, noti per il loro lavoro in Spider-Man: Un Nuovo Universo, questo sequel ripropone la magia che aveva fatto grande il primo film, ma con una nuova e vibrante energia. La storia si dipana in un contesto di battaglie epiche e scenari futuristici, in cui Emmet, Lucy, Batman e gli altri, dopo aver unito le forze, sono costretti a intraprendere un viaggio avventuroso in un mondo sconosciuto, popolato da bizzarri personaggi. Qui, tutto è brillante e scintillante, il tempo sembra danzare al ritmo di melodie orecchiabili che catturano immediatamente l’attenzione.

Un momento cruciale della trama è il rapimento di Lucy, che spinge Emmet a mettere da parte la sua natura ottimista e a lanciarsi in una missione che lo porterà ai confini della galassia. In questo viaggio, l’eroe dovrà affrontare non solo minacce fisiche ma anche scoprire in se stesso una forza interiore inaspettata, rivelando la propria grinta e determinazione.

Il film ripropone il cast vocale del primo capitolo: Chris Pratt nel ruolo di Emmet, Elizabeth Banks come Lucy, Will Arnett come Batman, Alison Brie come Unkitty, Nick Offerman come Barbacciaio e Charlie Day come Benny. A questi si aggiungono nuovi volti, tra cui Tiffany Haddish nei panni della Regina Wello ke Wuoglio, Stephanie Beatriz nel ruolo di Generale Sconquasso e Maya Rudolph, che dà la voce a un personaggio misterioso. La scelta del cast vocale contribuisce ulteriormente a mantenere il tono spensierato e divertente che ha reso il franchise così amato.

Ciò che colpisce in The Lego Movie 2 è la sua esplosiva combinazione di colori e animazione, che attira l’occhio e intrattiene con una vitalità unica. Le musiche, accompagnate da motivetti allegri e dinamici, sono progettate per restare impresse nella mente, facendole risuonare per ore dopo aver visto il film. Questo nuovo capitolo, pur mantenendo il suo spirito giocoso e avventuroso, sa anche toccare temi più profondi, come i cambiamenti che un bambino vive durante la crescita e come queste trasformazioni influenzano il suo modo di giocare e relazionarsi con gli altri. Il film esplora con delicatezza le difficoltà e le incomprensioni che possono nascere tra bambini e tra fratelli e sorelle, e come queste siano rappresentate simbolicamente attraverso il conflitto che Emmet affronta durante la sua avventura.

La narrazione si fa più riflessiva e sensibile, esplorando il mondo emotivo e psicologico dei più giovani con un’attenzione particolare alla loro percezione del mondo che cambia. Il percorso di Emmet si intreccia con un messaggio profondo: rimanere se stessi, accettare le difficoltà e comprendere il valore delle relazioni e delle esperienze condivise. In questo senso, The Lego Movie 2 non è solo un film per bambini, ma un racconto che parla anche agli adulti, trattando temi universali con leggerezza e ironia.

In conclusione, The Lego Movie 2: Una Nuova Avventura riesce nell’intento di intrattenere con divertimento, offrendo anche spunti di riflessione più profondi. Il film soddisfa le aspettative dei fan, regalando una nuova, emozionante esperienza che conquista con il suo stile unico, la sua allegria contagiosa e la sua capacità di toccare il cuore, facendo riflettere anche sul valore della crescita e dell’amicizia.

© Riproduzione Riservata

Emanuela Giuliani

Il Voto della Redazione:

7


Pubblicato

in

da

Tag: