Categoria: Teatro
-
“Canova Svelato”: dal 27 settembre al Teatro Vittoria
“Canova Svelato”: dal 27 settembre al Teatro Vittoria Dal 27 settembre al 2 ottobre al Teatro Vittoria arriva “Canova Svelato”, per la regia di Cristiano Fagioli e le coreografie di Cristina Ledri e dello stesso Fagioli.
-
“Mayerling” del Royal Ballet in diretta al cinema da Londra Mercoledì 5 ottobre
“Mayerling” del Royal Ballet in diretta al cinema da Londra Mercoledì 5 ottobre Questo ottobre, unitevi al Royal Ballet per Mayerling di Kenneth MacMillan, a 30 anni dalla morte del coreografo nel 1992. Lo spettacolo sarà trasmesso mercoledì 5 ottobre 2022 in più di 830 cinema in 25 paesi del mondo.
-
“Madama Butterfly” della Royal Opera House in diretta al cinema martedì 27 settembre
“Madama Butterfly” della Royal Opera House in diretta al cinema martedì 27 settembre La Royal Opera House è lieta di annunciare il debutto della stagione cinematografica 2022/23 con Madama Butterfly di Moshe Leiser e Patrice Caurier, trasmessa in diretta martedì 27 settembre in oltre 850 cinema di 26 paesi del mondo (elenco sale italiane a breve su nexodigital.it).
-
“Un’ora a Teatro”: per la prima volta in Campania Erri De Luca e Sabrina Knaflitz
“Un’ora a Teatro”: per la prima volta in Campania Erri De Luca e Sabrina Knaflitz Dopo il concerto dello scorso anno di Ludovico Einaudi e quello recente di Frankie Hi NRG con AlJazeera e Giorgio Li Calzi arriva sul famoso Pianoro di Ciolandrea, incantevole terrazza naturale in Cilento, Erri De Luca in uno spettacolo unico e irripetibile con l’attrice Sabrina Knaflitz.
-
Teatro Costanzi: “Cinema Opera” sotto le stelle dal 10 al 13 agosto
Teatro Costanzi: “Cinema Opera” sotto le stelle dal 10 al 13 agosto “Il barbiere di Siviglia”, “La traviata” e “La bohéme” con la regia di Mario Martone. “Il suono della bellezza” con Rosa Feola e Eleonora Abbagnato che si esibiscono tra i capolavori di Galleria Borghese. “Nuit Romaine” diretto da Angelin Preljocaj con i costumi di Maria Grazia Chiuri della Maison Dior e…
-
“Notre – Dame de Paris” di Roland Petit dal 21 luglio per la prima volta a Caracalla
“Notre – Dame de Paris” di Roland Petit dal 21 luglio per la prima volta a Caracalla Il 21 luglio alle ore 21.00 la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma prosegue con Notre-Dame de Paris, balletto in due atti dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, capolavoro di Roland Petit, uno dei massimi esponenti del repertorio moderno, che firma libretto e…
-
“Le più belle frasi di Osho”: in scena dal 31 luglio lo spettacolo di Federico ‘Osho’ Palmaroli
“Le più belle frasi di Osho”: in scena dal 31 luglio lo spettacolo di Federico ‘Osho’ Palmaroli Domenica 31 luglio, una nuova produzione in Prima a Roma, “#LEPIÚBELLEFRASIDIOSHO” è la pagina Facebook in cui Federico Palmaroli, in arte “Osho” ordisce urticanti e divertenti situazioni surreali.
-
Teatro dell’Opera di Roma: dal 15 luglio a Caracalla con “Carmen” di Bizet
Teatro dell’Opera di Roma: dal 15 luglio a Caracalla con “Carmen” di Bizet La programmazione del Teatro dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla prosegue da venerdì 15 luglio, ore 21.00, con uno spettacolo da record: la “Carmen” di Georges Bizet nell’originale edizione firmata dalla regista Valentina Carrasco, ripresa in questa occasione da Lorenzo Nencini, per la direzione di Jordi Bernàcer.
-
“Il Sequestro”: dall’8 luglio al Festival Teatrale di Borgio Verezzi
“Il Sequestro”: dall’8 luglio al Festival Teatrale di Borgio Verezzi PipaMar srl e La Bilancia Soc. Coop presentano: “Il Sequestro”, opera spagnola inedita in Italia, scritta dall’attore di cinema, televisione e teatro – già rivelatosi anche drammaturgo di successo con “L’estinzione dei dinosauri” – Francisco (Fran) Nortes; è stata allestita con enorme consenso di pubblico…
-
Bernstein a Caracalla con “Mass” dal 1° luglio
Bernstein a Caracalla con “Mass” dal 1° luglio Trova la sua prima realizzazione scenica in Italia il capolavoro di Leonard Bernstein “Mass” (Messa), che il Teatro dell’Opera di Roma propone per la sua stagione estiva alle Terme di Caracalla a partire da venerdì 1° luglio, con repliche domenica 3 e martedì 5, sempre alle ore 21.