Il trailer in lingua originale di Speak No Evil, il nuovo l’intenso thriller targato Blumhouse con protagonista James McAvoy.
Quando una famiglia americana viene invitata a trascorrere il fine settimana nell’idilliaca tenuta di campagna di un’affascinante famiglia britannica, con cui ha stretto amicizia in vacanza, quella che inizia come una vacanza da sogno si trasforma presto in un incubo psicologico.
Da Blumhouse, produttore di The Black Phone, Get Out e The Invisible Man, arriva: Speak no Evil, un intenso thriller di suspense per la nostra epoca moderna, di cui vi presentiamo il trailer ufficiale in lingua originale, con protagonista il vincitore del premio BAFTA James McAvoy (Split, Glass) in una performance avvincente nei panni del carismatico maschio alfa proprietario della tenuta, la cui ospitalità senza limiti maschera un’oscurità indicibile.
Speak no Evil, cat e produzione
Nelle sale cinematografiche statunitensi il 13 settembre distribuito da Universal Pictures, Speak No Evil vede nel cast anche: Mackenzie Davis (Terminator: Dark Fate, Halt and Catch Fire) e il vincitore del premio SAG Scoot McNairy (Argo, A Quiet Place Part II) nei panni della coppia americana Louise e Ben Dalton, che, insieme alla loro figlia di 11 anni… la vecchia figlia Agnes (Alix West Lefler; The Good Nurse, Riverdale), accetta l’invito per le vacanze di fine settimana di Paddy (McAvoy), sua moglie Ciara (Aisling Franciosi; Game of Thrones, The Fall) e il loro furtivo e muto figlio Ant (il nuovo arrivato Daniel Hough).
Scritto e diretto da James Watkins, sceneggiatore e regista di Eden Lake e della pluripremiata storia di fantasmi gotica The Woman in Black, Speak No Evil è basato sulla sceneggiatura del film horror danese del 2022 Gæsterne, scritta da Christian Tafdrup. e Mads Tafdrup. Quel film ha ottenuto 11 nomination ai Denmark Film Awards, l’equivalente danese degli Oscar.
Speak No Evil è prodotto da Jason Blum (Five Nights at Freddy’s, M3GAN) per Blumhouse e da Paul Ritchie (McMafia, The Ipcress File) ed è prodotto da Beatriz Sequeira per Blumhouse, Jacob Jarek e Christian Tafdrup.