Netflix annuncia ufficialmente la lavorazione della serie in live-action composta da 8 episodi: Scooby-Doo.
La serie in live-action Netfllix: Scooby-Doo, composta da 8 episodi, come confermato da Variety, è ufficialmente in lavorazione. Annunciata per la prima volta nell’aprile del 2024, la serie approfondirà il modo in cui la Mystery Inc. e il loro amato alano hanno iniziato a collaborare. Ad occuparsi della sceneggiatura saranno Josh Appelbaum e Scott Rosenberg, i quali copriranno anche il ruolo di showrunner nonché di produttori esecutivi assieme ad André Nemec e Jeff Pinknerm, attraverso la loro Midnight Radio.
A produrre esecutivamente inoltre anche Greg Berlanti, Sarah Schechter e Leigh London Redman tramite la Berlanti Productions, che attualmente è sotto accordo con la Warner Bros. Television che produrrà, e controlla i diritti sui personaggi Hanna-Barbera.
“Mystery, Inc. è tornata in attività! Siamo entusiasti di portare Scooby-Doo in TV come serie live-action per la prima volta”, ha dichiarato Peter Friedlander, vicepresidente delle serie sceneggiate per Netflix. “L’amato franchise ha avuto un impatto innegabile sulla cultura pop: è ricco di temi universali di amicizia che generazioni di fan hanno abbracciato da tempo. Insieme alle potenze creative Berlanti Productions e Midnight Radio, ci impegniamo a deliziare i fan di lunga data e ad aprire un mondo di avventure fantastiche per una nuova era di ragazzini ficcanaso”.
Lo show è descritto dalla sinossi come una rivisitazione moderna del popolare cartone animato. “Durante la loro ultima estate al campo, i vecchi amici Shaggy e Daphne vengono coinvolti in un inquietante mistero che circonda un solitario cucciolo di alano smarrito che potrebbe essere stato testimone di un omicidio soprannaturale. Inssieme alla pragmatica e scientifica cittadina, Velma, e allo strano, ma sempre affascinante nuovo ragazzo, Freddy, si mettono in viaggio per risolvere il caso che sta trascinando ognuno di loro in un incubo inquietante che minaccia di svelare tutti i loro segreti”.
“Uno dei miei primi e preferiti lavori a Hollywood è stato sedermi con Bill Hanna e Joe Barbera mentre firmavano le cellule di animazione”, ha svelato Berlanti. “Josh e Scott e tutti alla Midnight Radio hannno creato una storia che cattura i loro spiriti straordinari e la loro creazione geniale. Siamo grati loro e a tutti alla Warner e a Netflix per la partnership nell’aiutare a dare vita a questa iterazione di Scooby-Doo!”,
Questo non sarà il primo progetto live-action di Scooby-Doo ad arrivare sullo schermo. Il più famoso, Scooby-Doo è uscito nel 2002 e vedeva come protagonisti Freddie Prinze Jr., Sarah Michelle Gellar, Matthew Lillard e Linda Cardellini, con Neil Fanning che prestava la voce a Scooby. Il film è stato un successo al botteghino, generando oltre 250 milioni di dollari in tutto il mondo. Un sequel con lo stesso cast, Scooby-Doo: Mostri scatenati, è uscito nel 2004 e ha incassato oltre 180 milioni di dollari. C’è stato anche il film TV live-action Scooby-Doo! The Mystery Begins e il suo sequel usciti rispettivamente nel 2009 e nel 2010.
Nel corso degli anni sono stati realizzati anche numerosi progetti animati di Scooby-Doo, a partire dalla serie originale di cartoni animati alla fine degli anni Sessanta. Nel corso degli anni si sono susseguite varie incarnazioni, con diverse serie animate e film. Più recentemente, il film d’animazione Scoob! Holiday Haunt avrebbe dovuto essere distribuito su Max, ma è stato eliminato per ridurre i costi. In precedenza Max aveva trasmesso la serie animata Velma, con Mindy Kaling che dava la voce all’occhialuto membro della banda di Mystery Inc. ma la serie è stata cancellata dopo due stagioni.
“Siamo entusiasti di collaborare con i nostri partner di lunga data di Berlanti Producations e Midnight Radio per portare per la prima volta il leggendario franchise di Scooby-Doo in una serie live-action”, ha affermato Clancy Collins White, presidente dei progetti creativi per Warner Bros. Television. “Non è un mistero il motivo per cui il pubblico continua ad amare questi personaggi iconici dopo più di un mezzo secolo. Siamo entusiasti che una nuova generazione scopra la Mystery Inc. E siamo grati ai nostri partner di Netflix per l’opportunità”.