Categoria: Recensioni film al cinema

  • Transformers One, la recensione: amici – nemici

    Transformers One, la recensione: amici – nemici

    Nei cinema dal 26 settembre: Transformers One, il primo film completamente realizzato in computer grafica. Dopo la serie di film in live-action, facenti parte dell’omonimo franchise, diretti da Michael Bay (Transformers, Transformers – La vendetta del caduto, Transformers 3, Transformers 4 – L’era dell’estinzione, Transformers – L’ultimo cavaliere), Travis Knight (Bumblebee) e Steven Caple Jr.…

  • Alien: Romulus, la recensione del film diretto da Fede Alvarez

    Alien: Romulus, la recensione del film diretto da Fede Alvarez

    Al cinema dal 14 agosto l’atteso: Alien: Romulus, il nuovo film della saga di cui vi presentiamo la recensione. Diretto da Fede Alvarez, regista dietro la macchina da presa di La casa, Man in the Dark, e scritto da quest’ultimo assieme al suo frequente collaboratore Rodo Sayagues, sceneggiatore di L’uomo nel buio – Man in the…

  • Deadpool & Wolverine, la recensione del film che salverà il Marvel Cinematic Universe

    Deadpool & Wolverine, la recensione del film che salverà il Marvel Cinematic Universe

    Deadpool & Wolverine arriva finalmente nelle sale cinematografiche italiane il 24 luglio più dissacrante che mai. Deadpool & Wolverine segna un momento epocale nel panorama cinematografico, essendo il primo capitolo del franchise distribuito dai Walt Disney Studios dopo l’acquisizione della 20th Century Fox, ora 20th Century Studios. Il film, vittima degli scioperi degli attori e…

  • Dostoevskij è l’opera più complessa e matura di Fabio e Damiano D’Innocenzo, la recensione

    Dostoevskij è l’opera più complessa e matura di Fabio e Damiano D’Innocenzo, la recensione

    Dostoevskij è l’opera di Fabio e Damiano D’Innocenzo più complessa e matura e arriverà al cinema in due parti. Presentata in anteprima mondiale alla 74ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino: Dostoevskij, la prima serie ideata, scritta e diretta dai fratelli D’Innocenzo, arriva divisa in due atti nelle sale cinematografiche, entrambi distribuiti da…

  • Immaculate, la recensione: un horror che non mantiene nessuna delle sue promesse

    Immaculate, la recensione: un horror che non mantiene nessuna delle sue promesse

    Non basta Sydney Sweeney a sollevare: Immaculate di Michael Mohan, che si rivela un’opera noiosa e ben poco sorprendente. Con Immaculate, arriva in sala, l’11 luglio distribuito da Adler Entertainment, un film horror che ha fatto molto parlare di sé, e che ha raccolto recensioni oltreoceano abbastanza incoraggianti. Ma si sa, questo genere è bello…

  • Horizon an American Saga – Capitolo 1, la recensione della prima parte dell’epopea di Kevin Costner

    Horizon an American Saga – Capitolo 1, la recensione della prima parte dell’epopea di Kevin Costner

    La recensione di: Horizon an American Saga – Capitolo 1 di Kevin Costner, nei cinema dal 4 luglio con Warner Bros. Pictures. Presentato in anteprima mondiale fuori concorso alla 77esima edizione del Festival di Cannes, dove ha ricevuto un’ovazione di 11 minuti e 40 secondi: Horizon an American Saga – Capitolo 1, prima parte della…

  • Inside Out 2, la recensione: ogni emozione ha il suo lato positivo 

    Inside Out 2, la recensione: ogni emozione ha il suo lato positivo 

    La recensione di Inside Out 2, il film Disney e Pixar nei cinema italiani dal 19 giugno distribuito da Walt Disney Pictures. A distanza di 9 anni dal primo viaggio nella mente di Riley, con quel gioiellino del 2015 di: Inside Out, vincitore dell’Oscar come miglior film d’animazione, la Disney e Pixar torna ad esplorare…

  • The Watchers – Loro ti guardano, la recensione dell’esordio alla regia di Ishana Night Shyamalan

    The Watchers – Loro ti guardano, la recensione dell’esordio alla regia di Ishana Night Shyamalan

    La recensione di: The Watchers – Loro ri guardano, film esordio alla regia di Ishana Night Shyamalan nei cinema dal 6 giugno. Basato sul l’omonimo romanzo di A.M. Shine: The Watchers – Loro ti Guardano, nelle sale italiane dal 6 giugno distribuito da Warner Bros. Pictures., segna il debutto dietro la macchina da presa di…

  • Kinds of Kindness, la recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

    Kinds of Kindness, la recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

    La recensione di: Kinds of Kindness, il nuovo atteso film di Yorgos Lanthimos, nei cinema italiani dal 6 giugno. Dopo il clamore suscitato da Povere Creature! Yorgos Lanthimos torna alle origini con un film in 3 episodi che rappresenta a tutti gli effetti un gelido, violento schiaffo in faccia all’opportunità di consolidare la sua posizione come volto nuovo di Hollywood.…

  • Furiosa: A Mad Max Saga, la recensione del prequel con Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth

    Furiosa: A Mad Max Saga, la recensione del prequel con Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth

    La recensione di Furiosa: A Mad Max Saga, il prequel di George Miller con protagonisti Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth. A 9 anni di distanza da Mad Max: Fury Road, il pluripremiato filmmaker George Miller torna nell’iconico mondo distopico da lui creato 45 anni fa nella trilogia di Mad Max con protagonista Mel Gibson, e…