Categoria: Recensioni film al cinema

  • Nomadland, la recensione: un inno alla libertà fra trame di malinconia

    Nomadland, la recensione: un inno alla libertà fra trame di malinconia

    La recensione del film diretto da Chloe Zhao con Francis McDormand: Nomadland, un inno alla libertà fra trame di malinconia. “Io non dico mai addio per sempre. Dico sempre ci rivediamo lungo la strada” Il lungometraggio di Chloe Zhao parte dalla chiusura di una fabbrica di cartongesso e di una miniera nel 2011 ad Empire,…

  • Mank, la recensione: cinema fabbrica di sogni

    Mank, la recensione: cinema fabbrica di sogni

    La recensione del film diretto da David Fincher con protagonista Gary Oldman: Mank, cinema fabbrica di sogni. “In questa attività l’acquirente ottiene con i suoi soldi nient’altro che un ricordo, quello che compra appartiene ancora a chi gliel’ha venduto. Questa è la vera magia del cinema” Louis B. Mayer descrive in questo modo il sogno…

  • Il Processo ai Chigago 7, la recensione: la comprensione del presente che si staglia dalle nostre radici

    Il Processo ai Chigago 7, la recensione: la comprensione del presente che si staglia dalle nostre radici

    La recensione del film diretto da Aaron Sorkin: Il Processo ai Chicago 7, la comprensione del presente che si staglia dalle nostre radici. “Io sono venuto a mettere l’uomo contro suo padre e la figlia contro sua madre” – Matteo 10:35 Diretto da Aaron Sorkin “Il Processo ai Chicago 7” è tratto da un fatto…

  • Genitori vs Influencer, la recensione: esistere vuol dire trasformarsi

    Genitori vs Influencer, la recensione: esistere vuol dire trasformarsi

    La recensione della commedia con protagonista Fabio Volo: Genitori vs Influencer, esistere vuol dire trasformarsi. Metti una città globalizzata come Roma, un padre professore classicista con il volto di Fabio Volo, rimasto solo troppo presto a prendersi cura di sua figlia oramai divenuta adolescente e ovviamente in piena rivoluzione social, entrambi perfettamente inseriti nel microcosmo…

  • I Care a Lot, la recensione: un mondo crudele di leoni ed agnelli

    I Care a Lot, la recensione: un mondo crudele di leoni ed agnelli

    La recensione della commedia thriller con protagonista Rosemund Pike: I Care a Lot, un mondo crudele di leoni ed agnelli. “Credete di essere brave persone, non lo siete: Credetemi. non esistono le brave persone…” Marla Grayson, interpretata da una sublime e spietata Rosemund Pike, ci pone di fronte ad un’amara realtà, un mondo dove i…

  • Notizie dal mondo, la recensione: per andare avanti bisogna prima ricordare

    Notizie dal mondo, la recensione: per andare avanti bisogna prima ricordare

    La recensione del film con protagonista Tom Hanks: Notizie dal mondo: per andare avanti bisogna prima ricordare. “E’ stata una punizione per tutto quello che ho visto e tutto quello che ho fatto…” Tom Hanks muove i suoi primi passi nel western, genere d’esordio per l’attore, diretto dal suo fidato Paul Greengrass, un battesimo per…

  • Malcolm & Marie – Recensione: luci ed ombre di un esercizio di stile

    Malcolm & Marie – Recensione: luci ed ombre di un esercizio di stile

    Malcolm & Marie – Recensione: luci ed ombre di un esercizio di stile “Sei talmente solipsistica da vederti in ogni cosa”. Una battuta del protagonista, Malcolm, un brillante John David Washington, nel pieno della voragine che mette in discussione una coppia nel momento che dovrebbe essere l’apice della loro vita, sulla soglia del successo, invece…

  • One Night in Miami, la recensione: il viaggio che è diverso per ognuno di noi

    One Night in Miami, la recensione: il viaggio che è diverso per ognuno di noi

    La recensione del film diretto da Regina Hall: One Night in Miami” – Recensione: il viaggio che è diverso per ognuno di noi. Miami, Florida 25 febbraio 1964. L’opera d’esordio dietro la macchina da presa di Regina King parte da questa data e racconta l’incontro, in una camera d’hotel di Miami, tra quattro icone afroamericane,…

  • Pieces of a Woman – Recensione: dal 7 gennaio su Netflix il film con Vanessa Kirby e Shia LaBeouf

    Pieces of a Woman – Recensione: dal 7 gennaio su Netflix il film con Vanessa Kirby e Shia LaBeouf

    Pieces of a Woman, la recensione del dramma con protagonisti Vanessa Kirby e Shia LaBeouf dal 7 gennaio su Netflix . “Pieces of a Woman” è uno dei titoli di maggiore successo presentati in occasione della 77esima Mostra del Cinema di Venezia. A giudicare dalla tematica affrontata nel corso della narrazione, non sarebbe potuto esistere…

  • The Front Runner – Recensione: l’occhio orwelliano e l’etica

    The Front Runner – Recensione: l’occhio orwelliano e l’etica

    “The Front Runner” – Recensione: l’occhio orwelliano e l’etica Siamo da tempo abituati a vedere sul grande schermo le storie di grandi uomini e del potere, ma del senatore Gary Hart forse si era persa memoria. In questa pellicola, tratta dal libro di Matt Bai “All the truth is Out”, il regista Jason Reitman documenta,…