La recensione del film diretto da Peter Chelson con protagonista Marco D’Amore: Security: la verità è invisibile agli occhi. “Era come se fossi entrato in una cartolina dove tutto sembrava una perfetta messinscena e mi colpì una certa atmosfera fuori del tempo” E’ una storia d’inverno, quando la città appare svuotata dalla spensieratezza estiva, quella…
La recensione di: The Conjuring: Per ordine del diavolo, Un Ritorno Agghiacciante alla Lotta tra Bene e Male. Con la benedizione del Vescovo Bryan D. Ouellette della Holy Nicholean Catholic Church di Atlanta, sono iniziati i lavori per il settimo capitolo dell’universo horror creato da James Wan, The Conjuring: Per ordine del diavolo. Una tradizione…
La recensione di Crudelia, il live-action diretto da Greg Gillespie e protagonista Emma Stone nei cinema dal 26 maggio. Atteso per lo scorso dicembre, ma slittato a causa delle restrizioni legate alla pandemia da Covid-19, il live-action Crudelia, diretto da Craig Gillespie e interpretato dalle premiate Emma Stone ed Emma Thompson, arriva finalmente nelle sale…
La recensione del film di Thomas Vitenberg Un altro giro: La danza tra libertà e distruzione nell’alcolismo quotidiano. Il 20 maggio arriva sui grandi schermi italiani Un altro giro, il pluripremiato film diretto da Thomas Vinterberg, che ha conquistato il pubblico e la critica fin dalla sua presentazione alla quindicesima edizione della Festa del Cinema…
The Father – nulla è come sembra, la Recensione del film tra dramma e apparenza, come il mistero della vita di Florian Zellner. “Mi sento come se stessi perdendo tutte le foglie. I rami, il vento e la pioggia” Il lungometraggio di Florian Zellner porta in scena un capolavoro di interpretazione, in bilico tra dolore…
La recensione di Rifkin’s Festival: Un Viaggio Cinematografico tra Umorismo, Riflessioni e Omaggi ai Grandi Maestri. Dopo mesi di attesa, le sale cinematografiche finalmente riaprono le loro porte al pubblico. Una ripartenza che avviene in modo graduale e nel rispetto dei rigorosi protocolli anti-Covid, ma che segna anche il ritorno sul grande schermo di Woody…
La recensione del film diretto da Chloe Zhao con Francis McDormand: Nomadland, un inno alla libertà fra trame di malinconia. “Io non dico mai addio per sempre. Dico sempre ci rivediamo lungo la strada” Il lungometraggio di Chloe Zhao parte dalla chiusura di una fabbrica di cartongesso e di una miniera nel 2011 ad Empire,…
La recensione del film diretto da David Fincher con protagonista Gary Oldman: Mank, cinema fabbrica di sogni. “In questa attività l’acquirente ottiene con i suoi soldi nient’altro che un ricordo, quello che compra appartiene ancora a chi gliel’ha venduto. Questa è la vera magia del cinema” Louis B. Mayer descrive in questo modo il sogno…
La recensione del film diretto da Aaron Sorkin: Il Processo ai Chicago 7, la comprensione del presente che si staglia dalle nostre radici. “Io sono venuto a mettere l’uomo contro suo padre e la figlia contro sua madre” – Matteo 10:35 Diretto da Aaron Sorkin “Il Processo ai Chicago 7” è tratto da un fatto…
La recensione della commedia con protagonista Fabio Volo: Genitori vs Influencer, esistere vuol dire trasformarsi. Metti una città globalizzata come Roma, un padre professore classicista con il volto di Fabio Volo, rimasto solo troppo presto a prendersi cura di sua figlia oramai divenuta adolescente e ovviamente in piena rivoluzione social, entrambi perfettamente inseriti nel microcosmo…