La recensione del nuovo film animato Disney diretto da Byron Howard e Jared Bush Encanto: ad ognuno il suo talento. “La vita è meravigliosa se te ne riappropri e non devi sempre essere perfetta” Disney “Incanta” davvero con il lancio di “Encanto”, il film che Walt Disney Animation Studio ha creato per animare le festività…
La recensione del film con protagoniste Margaret Qualley e Sigourney Weaver: Un anno con Salinger: proteggi sempre il tuo santuario. “Scrivi anche solo 15 minuti la mattina, ma proteggi il tuo santuario” “Un anno con Salinger” è tratto dall’omonimo romanzo di Joanna Rakoff, di cui ne sceglie i passi più significativi e li integra con…
La recensione del film di Fede Álvarez e Rodo Sayagues con protagonista Stephen Lang: L’uomo nel buio: Dio è giusto. Torniamo a rivedere sugli schermi “L’uomo nel buio”, all’anagrafe Norman Nordstrom, interpretato dall’inossidabile Stephen Lang: Un ex Navy Seals, veterano della Guerra del Golfo che lo ha reso una furia cieca. Nella prima pellicola lo avevamo…
La recensione del nuovo film diretto da Wes Anderson: The French Dispatch of the Liberty, Kansas, Evening Sun: simbolismo e libertà. “The French Dispatch” segna il ritorno del talentuoso Wes Anderson, più di tre anni dopo il capolavoro in stop motion “L’isola dei Cani” nel maggio 2018. L’altisonante titolo completo della sua ultima fatica evidenzia…
La recensione del lungometraggio animato di Conrad Vernon e Greg Tiernan: La famiglia Addams 2: andiamo a conquistare il nostro destino. “Pratico il distanziamento sociale dalla nascita” Questo è il credo di Mercoledi Addams, protagonista indiscussa di questo secondo capitolo della famiglia Addams, che purtroppo relega gli altri componenti della famiglia in apparizioni da comprimari.…
La recensione del film con Stefano Accorsi e Miriam Leone: Marilyn ha gli occhi neri: la diversità negli occhi dell’altro. “Se uno sta male la gente ha paura” Una frase, uno stato sociale, un’amara verità, l’emblema della nuova pellicola diretta da Simone Godano, con Miriam Leone e Stefano Accorsi, una commedia romantica sull’importanza dell’accettarsi per…
La recensione dell’attesissimo “No Time to Die”: L’Addio a Daniel Craig e il Futuro del Franchise di James Bond. Finalmente, dopo anni di attesa e numerosi rinvii causati dall’emergenza pandemica di Covid-19, che ha fermato i circuiti cinematografici di tutto il mondo, No Time to Die arriva finalmente nelle sale il 30 settembre, con la…
La recensione del nuovo film di Nanni Moretti con Riccardo Scamarcio: Tre Piani: il senso di colpa come divenire di una vita. Nanni Moretti per la prima volta in assoluto decide di portare in scena un lungometraggio tratto da un’opera non sua, ma una sceneggiatura rielaborata insieme a Valia Santella e Federica Pontremoli basata sul…
La recensione del film diretto da Viggo Mortensen: Falling – Storia di un padre: si può scappare ma non ci si può nascondere. Opera prima dall’altro lato della macchina da presa, e non solo, di Viggo Mortensen, “Falling” è la dolorosa storia di un padre, tra presente e memoria, tra un figlio succube e un…
La recensione di: Come un gatto in tangenziale- ritorno a coccia di morto: ritrovare il senso della comunità camminando su una voragine. Li avevamo lasciati su una panchina di piazza Cavour, ed ora, a distanza di tre anni dalla fine della loro relazione, durata per l’appunto come un gatto in Tangenziale, ecco che Monica, Paola…