La recensione di Diaboli – Gino all’attacco, il nuovo capitolo diretto sempre dai Manetti bros., ma non ancora il film perfetto. Dopo la delusione del 16 dicembre 2021, con l’adattamento cinematografico di Diabolik, il personaggio creato dalle sorelle Giussani, i Manetti Bros. tornano sul grande schermo il 17 novembre 2022 con Diabolik – Ginko all’attacco,…
La recensione dell’atteso: Black Panther: Wakanda Forever, Un Tributo Profondo e Commovente a Chadwick Boseman. Nel 2018, i Marvel Studios con Black Panther hanno non solo introdotto il ricco e affascinante mondo del Wakanda, ma anche il primo supereroe nero nel Marvel Cinematic Universe (MCU), un momento storico che ha avuto un impatto significativo. A…
La recensione del sorprendente: Everything, Everywhere, all at Once, un viaggio folle tra multiversi e se stessi. Dopo aver conquistato le sale e il botteghino statunitensi, il 6 ottobre arriva finalmente nei cinema italiani “Everything Everywhere All at Once”, un film che sta già facendo parlare di sé per la sua originalità e il suo…
La recensione di: Omicidio nel West End: in un giallo ad essere eliminato è sempre il personaggio più sgradevole. “E’ un giallo, e visto uno li hai visti tutti”. Con questa affermazione un po’ cinica e provocatoria si apre Omicidio nel West End, esordio alla regia di Tom George, regista premiato con il BAFTA per…
La recensione di Anna Fran e il diario segreto, diretto da Ari Folman vincitore candidato all’Oscar e vincitore del Golden Globe. Ari Folman, il regista candidato all’Oscar e vincitore del Golden Globe per “Valzer con Bashir”, torna sul grande schermo con una nuova e potente opera d’animazione: “Anna Frank e il diario segreto”. Affiancato dalla disegnatrice…
La recensione di Bullet Train, l’adrenalinico viaggio tra azione e ironia diretto da David Leitch e con protagonista Brad Pitt. Bullet Train è un frenetico e imprevedibile action-thriller diretto da David Leitch, regista dietro la macchina da presa di John Wick e Deadpool 2. Ambientato principalmente all’interno di un treno ad alta velocità giapponese, il…
“Men” – Recensione: a ognuno i propri demoni Presentato alla Quinzaine des Réalisateurs della scorsa 75esima edizione del Festival di Cannes, “Men”, il nuovo horror del visionario regista Alex Garland, giunto alla sua terza regia dopo i cult del 2014 “Ex-Machina”, candidato all’Oscar e a due premi BAFTA, e del 2018 “Annihilation”, arriverà sul grande schermo delle sale italiane…
La recensione del film di Philippe LeGuay: Un’ombra sulla verità: quando il Negazionismo si annida in cantina. Dal 31 agosto 2022 in sala, distribuito da BIM Distribuzione, “Un’ombra sulla verità” di Philippe LeGuay è una pellicola dai temi delicati, la cui importanza non va mai sottovalutata. François Cluzet ne è il protagonista, vestendo i panni…
La recensione di Crimes of the Future, il nuovo film di David Cronenberg con Viggo Mortensen, Léa Seydoux e Kristen Stewart. A distanza di otto anni dal suo ultimo film, Maps to the Stars, David Cronenberg, il maestro indiscusso del genere body horror, torna sul grande schermo con Crimes of the Future, una nuova, inquietante…
La recensione di Nope, il nuovo film scritto e diretto dal premio Oscar Jordan Peele nelle sale cinematografiche dall’11 agosto. Dopo aver conquistato l’Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale nel 2018 con Scappa – Get Out e aver confermato il suo straordinario talento con Us nel 2019, Jordan Peele torna sul grande schermo con Nope,…