Luca Marinelli
Nato a Roma il 22 ottobre del 1984, Luca Marinelli è un attore italiano, vincitore di un David di Donatello, due premi al Festival di Venezia e due Nastri d’argento. Figlio del doppiatore Eugenio Marinelli, nel 2003 segue un corso di sceneggiatura e recitazione con Guillermo Glanc, mentre l’anno successivo si diploma al liceo classico di Roma Cornelio Tacito. Nel 2006 entra nell’Accademia nazionale d’arte drammatica, dove consegue il diploma accademico nel 2009.
VITA PRIVATA
Luca Marinelli da 2012 è legato sentimentalmente all’attrice tedesca Alissa Jung, diventata poi sua moglie. I due si sono conosciuti sul set della fiction Maria di Nazaret, nella quale interpretavano Maria e Giuseppe.
CARRIERA
CINEMA
- La solitudine dei numeri primi, regia di Saverio Costanzo(2010)
- L’ultimo terrestre, regia di Gian Alfonso Pacinotti(2011)
- Tutti i santi giorni, regia di Paolo Virzì(2012)
- Nina, regia di Elisa Fuksas(2012)
- Waves, regia di Corrado Sassi(2012)
- La grande bellezza, regia di Paolo Sorrentino(2013)
- Il mondo fino in fondo, regia di Alessandro Lunardelli(2013)
- Non essere cattivo, regia di Claudio Caligari(2015)
- Lo chiamavano Jeeg Robot, regia di Gabriele Mainetti(2015)
- Slam – Tutto per una ragazza, regia di Andrea Molaioli(2016)
- Il padre d’Italia, regia di Fabio Mollo(2017)
- Lasciati andare, regia di Francesco Amato(2017)
- Una questione privata, regia di Paolo e Vittorio Taviani(2017)
- Fabrizio De André – Principe libero, regia di Luca Facchini(2018)
- Ricordi?, regia di Valerio Mieli(2018)
- Martin Eden, regia di Pietro Marcello(2019)
- The Old Guard, regia di Gina Prince-Bythewood(2020)
- Diabolik, regia dei Manetti Bros.(2021)
- Le otto montagne, regia di Felix Van Groeningene Charlotte Vandermeersch (2022)
TELEVISIONE
- Ricomincio da me– serie TV, 2 episodi (2005)
- I Cesaroni 2– serie TV, episodio 2×09 (2008)
- Provaci ancora prof! 3– serie TV – episodio 3×06 (2008)
- Butta la luna 2– serie TV – episodi 2×02, 2×04 (2009)
- Un caso di coscienza– serie TV
- Maria di Nazaret– miniserie TV (2012)
- Die Pfeiler der Macht– serie TV (2016)
- Trust– serie TV (2018)
- Il figlio del secolo, regia di Joe Wright– miniserie TV (2024)
DOPPIAGGIO
- Mufasa – Il re leone, regia di Barry Jenkins(2024)
VIDEOCLIP
- Niente di strano, singolo di Giorgio Poi, regia di Francesco Lettieri(2016)
TEATRO
- Amen (2006)
- Fedra’s Love (2007)
- Tempo scaduto (2008)
- I Blues(2008)
- I Mostri Di Fedra(2008)
- Arianna a Nasso(2008)
- Waterproof(2008)
- I Monologhi(2008)
- I Sette a Tebe(2008)
- Fantasia Allerchina (2009)
- Sogno di una notte d’estate, regia di Carlo Cecchi (2009-2010 e 2011-2012)
AUDIOLIBRI
- Lamento di Portnoy di Philip Roth, Emons Audiolibri (2017)
RICONOSCIMENTI
- David di Donatello
- 2013– Candidatura al miglior attore protagonista per Tutti i santi giorni
- 2016– Candidatura al miglior attore protagonista per Non essere cattivo
- 2016 – Miglior attore non protagonistaper Lo chiamavano Jeeg Robot
- 2019– Candidatura al miglior attore protagonista per Fabrizio De André – Principe libero
- 2020– Candidatura al miglior attore protagonista per Martin Eden
- 2023– Candidatura al miglior attore protagonista per Le otto montagne
- European Film Awards
- 2020– Candidatura al miglior attore per Martin Eden
- Nastro d’argento
- 2016– Miglior attore non protagonista per Lo chiamavano Jeeg Robot
- 2016 – Premio Persol al personaggio dell’anno
- 2017– Candidatura al miglior attore protagonista per Il padre d’Italia
- 2020– Candidatura al miglior attore protagonista per Martin Eden
- 2023– Migliore attore protagonista per Le otto montagne
- Globo d’oro
- 2017– Candidatura al miglior attore per Il padre d’Italia
- 2018– Miglior attore per Una questione privata
- 2020– Candidatura al miglior attore per Martin Eden
- Festival di Venezia
- 2015– Premio Pasinetti al migliore attore per Non essere cattivo
- 2019– Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile per Martin Eden
- Festival di Berlino
- 2018 – Shooting Stars Award
- Ciak d’oro
- 2016– Miglior attore non protagonista per Lo chiamavano Jeeg Robot
- 2017– Miglior attore non protagonista per Slam – Tutto per una ragazza e Lasciati andare
- 2020– Candidatura al migliore attore protagonista per Martin Eden
- Bobbio Film Festival
- 2015– Premio al migliore attore per Non essere cattivo
-
M – Il Figlio del Secolo: l’epocale discorso di Mussolini in Parlamento del 3 gennaio 1925, gran finale della serie
La clip di M – Il Figlio del Secolo con l’epocale discorso di Mussolini in Parlamenti del 3 gennaio del 1925. L’acclamata serie Sky Original M – Il Figlio del Secolo, diretta da Joe Wright e con uno strepitoso Luca Marinelli nelle vesti di Benito Mussolini, è giunta al suo gran finale, gli ultimi episodi…
-
The Old Guard 2: il video del dietro le quinte del film in arrivo su Netflix
Il video del dietro le quinte di: The Old Guard 2, l’atteso sequel in arrivo su Netflix tratto dall’omonimo fumetto. Netflix, in occasione della presentazione dei titoli in arrivo all’evento Next on Netflix 2025, ha rilasciato il video del dietro le quinte di The Old Guard 2, attesissimo sequel del film del 2020 che ha…
-
M – Il Figlio del Secolo: la sinossi del quinto e sesto episodio
La sinossi del quinto e sesto episodio della serie M – Il Figlio del Secolo da domani su Sky e in streaming su NOW. L’eversivo bluff della Marcia su Roma ha portato Mussolini a capo del governo. Il Duce è finalmente al potere, ma quel potere non gli basterà: è arrivato il momento di affrontare…
-
M – Il Figlio del Secolo: oltre 1 milione di spettatori medi, la sinossi del terzo e quarto episodio
Successo per l’esordio della serie M – Il Figlio del Secolo su Sky e NOW con oltre 1 milione di spettatori medi. Divide et impera. Il caos come viatico per il potere: la prepotenza, la crudeltà come mezzi per piegare un’Italia già fragile. In un paese terrorizzato dalla lotta tra classi, Mussolini (interpretato da Luca Marinelli)…
-
Paternal Leave con Luca Marinelli in anteprima mondiale alla Berlinale 2025
Presentato in anteprima mondiale nella sezione Generation della Berlinale 2025: Paternal Leave con Luca Marinelli. Paternal Leave, debutto alla regia di Alissa Jung, con protagonisti Luca Marinelli e Juli Grabenhenrich, al suo esordio al cinema, sarà presentato in anteprima mondiale nella sezione Generation della Berlinale 2025. Sola, arrabbiata e in cerca di risposte, una ragazza tedesca decide di…
-
M – Il Figlio del Secolo, Joe Wright, Luca Marinelli e il cast hanno presentato a Roma la serie
Il regista Joe Wright, il protagonista Luca Marinelli e il cast hanno presentato a Roma: M – Il Figlio de Secolo. Presentata in anteprima all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, M – Il Figlio del Secolo, la nuova serie Sky Original in 8 episodi sull’ascesa al potere di Benito Mussolini, diretta da Joe Wright, debutterà…
-
M – Il Figlio del Secolo: nel dietro le quinte con la speciale featurette di circa 50 minuti
La speciale featurette di circa 50 minuti ci porta alla scoperta del dietro le quinte dell’attesissima serie: M – Il Figlio del Secolo. Mancano pochi giorni al debutto il 10 gennaio 2025 in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, di una delle serie Sky Original più attese: M – IL FIGLIO DEL SECOLO, tratta…
-
Mufasa: Il Re Leone, la recensione: quando le ambizioni superano le aspettative
Arriva nei cinema italiani: Mufasa: Il Re Leone, il film diretto da Barry Jenkins a cui manca il vero tocco del regista premio Oscar. Dopo il successo ottenuto nel 2019 con la versione in live-action del classico dell’animazione Disney del 1994 de Il Re Leone, diretto da Jon Favreau, la Disney non solo ha deciso…
-
Mufasa: Il Re Leone, la nuova clip ufficiale italiana
La nuova clip italiana di: Mufasa: Il Re Leone, il nuovo film Disney che debutterà nelle sale italiane dal 19 dicembre. A un giorno dall’arrivo nelle sale cinematografiche italiane, fissato per il 19 dicembre, di Mufasa: Il Re Leone, la Disney rilascia la nuova clip ufficiale italiana del nuovo film che esplora l’ascesa dell’amato re…
-
Mufasa: Il Re Leone, la prima clip ufficiale italiana
La prima clip italiana di: Mufasa: Il Re Leone, il nuovo film Disney che debutterà nelle sale italiane dal 19 dicembre. A pochi giorni dall’arrivo nelle sale cinematografiche italiane, fissato per il 19 dicembre, di Mufasa: Il Re Leone, la Disney condivide la prima clip ufficiale italiana del nuovo film che esplora l’ascesa dell’amato re…