Joaquin Phoenix

Joaquin Rafael Phoenix è un attore statunitense nato il 28 ottobre del 1974 a Rio Piedras, una circoscrizione di San Juan in Porto Rico, da genitori statunitensi. Il padre, John Lee Bottom, nativo di Fontana, in California, era di religione cattolica e di origini inglesi, tedesche e francesi, mentre la madre, Arlyn Sharon Dunetz, era nata nel Bronx a New York da una famiglia ebraica di origini russe ed ungheresi. Joaquin è il terzo di cinque figli, dopo River (1970-1993)Rain (1972), e prima di Liberty (1976)Summer (1978). Joaquin è l’unico che non porta un nome ispirato alla natura; sentendosi escluso, a quattro anni decise di farsi chiamare Leaf (in inglese “foglia”), nome che utilizzò anche come attore fino all’età di 15 anni.

I genitori si conobbero in California nel 1968: John diede un passaggio in auto ad Arlyn, che stava facendo l’autostop dopo aver abbandonato il tetto famigliare a New York. Si sposarono l’anno seguente e vissero per qualche tempo presso varie comunità hippie sparse per gli Stati Uniti, divenendo poi missionari dell’organizzazione religiosa (allora setta controversa) dei Bambini di Dio in America Latina. Delusi poi dai Bambini di Dio per le sue regole controverse riguardanti la prostituzione, i genitori di Joaquin rientrarono in Patria nel 1978, stabilendosi a Winter Park, in Florida, dove in seguito cambiarono legalmente cognome in “Phoenix”, in riferimento alla figura mitologica dell’araba fenice che risorge sempre dalle proprie ceneri, simboleggiando così un nuovo inizio per la loro famiglia.

VITA PRIVATA

Phoenix è stato fidanzato con l’attrice Liv Tyler, con la quale ha condiviso la scena in Innocenza infranta, dal 1995 al 1998, con la modella sudafricana Topaz Page-Green dal 2001 al 2005. Nel 2012 ha avuto una relazione, durata circa un anno, con la modella Heather Christie. A seguito, è stato fidanzato con la disc jockey, modella e fashion designer Allie Teilz dal 2013 al 2015.

Nell’aprile del 2005, Phoenix si fece ricoverare per alcolismo presso una clinica di riabilitazione. L’attore fu protagonista anche d’un singolare episodio: il 26 gennaio 2006, mentre percorreva una strada di montagna poco fuori dalla zona di Hollywood, Phoenix perse il controllo della propria auto, finendo fuori strada e ribaltando rovinosamente la propria vettura. Scosso e frastornato per l’incidente, sentì d’un tratto qualcuno che bussava al suo finestrino, e che, dopo aver sfondato il vetro del bagagliaio, lo aiutò ad uscire dalle lamiere della sua vettura; si trattava del regista tedesco Werner Herzog, che, una volta sopraggiunti i soccorsi, se ne andò prima che Phoenix potesse ringraziarlo. Appassionato di karate, ha conseguito la cintura nera.

Dal 2016 è legato sentimentalmente all’attrice Rooney Mara. I due convivono nelle Hollywood Hills dal maggio 2017. Nel settembre 2019 viene annunciato il fidanzamento. Nell’agosto 2020 nasce il loro primo figlio, River, chiamato così in onore del fratello maggiore di Joaquin, morto per overdose nel 1993 a 23 anni. Nel giugno 2024 nasce il loro secondogenito. Nel settembre 2024, Joaquin Phoenix ufficializza il matrimonio con Rooney Mara durante il podcast Talk Easy.

ATTIVISMO

Joaquin Phoenix è vegano dall’età di tre anni ed è un attivista sociale per i diritti degli animali e per l’ambiente. Ha, infatti, supportato diverse organizzazioni ed associazioni umanitarie nel corso degli anni, come Amnesty International, The Art of Elysium, HEART e la Peace Alliance, quest’ultima impegnata nel promuovere la creazione di un “Dipartimento della Pace” negli Stati Uniti, ed è membro del consiglio d’amministrazione del The Lunchbox Fund, un’organizzazione non-profit che provvede alla distribuzione di pasti pronti agli studenti più indigenti di Soweto, i Sudafrica.

È inoltre membro della PETA e della In Defense of Animals, per le quali ha attivamente preso parte alle loro campagne di sensibilizzazione in materia di diritti degli animali e di promozione del veganismo. Nel 2005, in virtù del lavoro svolto per il documentario anti-specista Earthlings, è stato insignito dalla PETA con l’Humanitarian Award; nel 2015 partecipa come narratore, assieme ad altre celebrità vegane, quali Jessica Chastain, Ellen DeGeneres e Pamela Anderson, al documentario Unity, secondo capitolo di un’ideale trilogia comprendente il precedente Earthlings.

L’attore ha poi partecipato alle campagne di consapevolezza, promosse dalla PETA e dall’organizzazione Mercy for Animals, in merito al supporto mostrato dalla Walmart nei confronti della crudeltà sui maiali d’allevamento ed alla brutale realtà dell’industria manifatturiera della pelle di cane in Cina. Nel 2013, Phoenix ha inoltre preso parte ad un breve cortometraggio girato dalla PETA, dove “affogando” narrava: “Nell’acqua, gli umani affogano proprio come sulla terraferma soffocano i pesci. Mettiti nei loro panni. Cerca di immedesimartici”.

L’ABC si rifiutò di mandare in onda il corto durante la serata degli Oscar, dove l’attore era candidato come miglior attore protagonista per The Master, a causa della sua natura, a loro dire, “controversa”. L’attore è stato anche arrestato il 10 gennaio 2020 mentre era a Washington ad una manifestazione per il clima guidata dall’attrice Jane Fonda.

CARRIERA

CINEMA

  • Space Camp – Gravità zero (Space Camp), regia di Harry Winer (1986)
  • Mamma ho acchiappato un russo (Russkies), regia di Rick Rosenthal (1987)
  • Parenti, amici e tanti guai (Parenthood), regia di Ron Howard (1989)
  • Da morire (To Die For), regia di Gus Van Sant (1995)
  • U Turn – Inversione di marcia (U Turn), regia di Oliver Stone (1997)
  • Innocenza infranta (Inventing the Abbotts), regia di Pat O’Connor (1997)
  • Il tempo di decidere (Return to Paradise), regia di Joseph Ruben (1998)
  • Il sapore del sangue (Clay Pigeons), regia di David Dobkin (1998)
  • 8mm – Delitto a luci rosse (8 mm), regia di Joel Schumacher (1998)
  • The Yards, regia di James Gray (2000)
  • Il gladiatore(Gladiator), regia di Ridley Scott (2000)
  • Quills – La penna dello scandalo (Quills), regia di Philip Kaufman (2000)
  • Buffalo Soldiers, regia di Gregor Jordan (2001)
  • Signs, regia di  Night Shyamalan (2002)
  • Le forze del destino (It’s All About Love), regia di Thomas Vinterberg (2003)
  • The Village, regia di M. Night Shyamalan (2004)
  • Squadra 49(Ladder 49), regia di Jay Russell (2004)
  • Hotel Rwanda, regia di Terry George (2004)
  • Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line (Walk the line), regia di James Mangold (2005)
  • I padroni della notte (We Own the Night), regia di James Gray (2007)
  • Reservation Road, regia di Terry George (2007)
  • Two Lovers, regia di James Gray (2008)
  • Joaquin Phoenix – Io sono qui! (I’m Still Here), regia di Casey Affleck (2010)
  • The Master, regia di Paul Thomas Anderson (2012)
  • C’era una volta a New York (The Immigrant), regia di James Gray (2013)
  • Lei (Her), regia di Spike Jonze (2013)
  • Vizio di forma (Inherent Vice), regia di Paul Thomas Anderson (2014)
  • Irrational Man, regia di Woody Allen (2015)
  • A Beautiful Day – You Were Never Really Here (You Were Never Really Here), regia di Lynne Ramsay (2017)
  • Don’t Worry (Don’t Worry, He Won’t Get Far on Foot), regia di Gus Van Sant (2018)
  • Maria Maddalena (Mary Magdalene), regia di Garth Davis (2018)
  • I fratelli Sisters (The Sisters Brothers), regia di Jacques Audiard (2018)
  • Joker, regia di Todd Phillips (2019)
  • C’mon C’mon, regia di Mike Mills (2021)
  • Beau ha paura (Beau Is Afraid), regia di Ari Aster (2023)
  • Napoleon, regia di Ridley Scott (2023)
  • Joker: Folie à Deux, regia di Todd Phillips (2024)

TELEVISIONE

  • Sette spose per sette fratelli (Seven Brides for Seven Brothers) – serie TV (1982)
  • Six Pack – serie TV (1983)
  • Smith – serie TV (1983)
  • ABC Afterschool Specials– serie TV (1984)
  • Professione pericolo- serie TV (1984)
  • Hill Street giorno e notte- serie TV (1984)
  • La signora in giallo(Murder, She Wrote) – serie TV, episodio 1×09 (1984)
  • Vittime del silenzio – serie TV (1985)
  • Anything for Love – serie TV (1985)
  • Alfred Hitchcock presenta (Alfred Hitchcock Presents) – serie TV (1986)
  • Morningstar/Eveningstar – serie TV (1986)

DOPPIATORE

  • Koda, fratello orso, regia di Aaron Blaise e Robert Walker (2003)

RICONOSCIMENTI

  • Premio Oscar
    • 2001– Candidatura al migliore attore non protagonista per Il gladiatore
    • 2006– Candidatura al migliore attore per Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line
    • 2013– Candidatura al migliore attore per The Master
    • 2020– Migliore attore per Joker
  • Golden Globe
    • 2001– Candidatura al migliore attore non protagonista per Il gladiatore
    • 2006– Migliore attore in un film commedia o musicale per Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line
    • 2013– Candidatura al migliore attore in un film drammatico per The Master
    • 2014– Candidatura al migliore attore in un film commedia o musicale per Lei
    • 2015– Candidatura al migliore attore in un film commedia o musicale per Vizio di forma
    • 2020– Migliore attore in un film drammatico per Joker
    • 2024- Candidatura al miglior attore in un film commedia o musicale per Beau ha paura
  • Premi BAFTA
    • 2001– Candidatura al migliore attore non protagonista per Il gladiatore
    • 2006– Candidatura al migliore attore per Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line
    • 2013– Candidatura al migliore attore per The Master
    • 2020– Migliore attore per Joker
  • Screen Actors Guild Awards
    • 2001– Candidatura al miglior cast per Il gladiatore
    • 2001 – Candidatura al migliore attore non protagonistaper Il gladiatore
    • 2005– Candidatura al miglior cast per Hotel Rwanda
    • 2006– Candidatura al migliore attore per Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line
    • 2020– Migliore attore per Joker
  • Joker: Folie à Deux, il nuovo poster USA, un inedito spot e la featurette dedicata alla musica

    Joker: Folie à Deux, il nuovo poster USA, un inedito spot e la featurette dedicata alla musica

    Il nuovo poster, un inedito spot e la featurette dedicata alla musica di: Joker: Folie à Deux in anteprima in concorso a Venezia 81. Il 4 settembre sarà presentato in anteprima mondiale all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia di: Joker: Folie à Deux, l’atteso sequel del pluripremiato film del 2019, diretto sempre da Todd…

  • Napoleon: The Director’s Cut, disponibile in streaming su Apple TV+

    Napoleon: The Director’s Cut, disponibile in streaming su Apple TV+

    Disponibile su Apple TV+: Napoleon: The Director’s Cut diretto da Ridley Scott con 48 minuti di scene inedite. Apple Original Films ha annunciato che Napoleon: The Director’s Cut di Ridley Scott, con 48 minuti di scene inedite del dramma storico nominato agli Oscar®, è ora disponibile in streaming su Apple TV+. Fin dal suo debutto, Napoleon ha…

  • Joker: Folie à Deux, i poster dedicati ai protagonisti

    Joker: Folie à Deux, i poster dedicati ai protagonisti

    Il nuovo poster italiano di: Joker: Folie à Deux in anteprima in concorso all’81esima Mostra del Cinema di Venezia. A pochi giorni dalla presentazione in anteprima mondiale all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia di: Joker: Folie à Deux, atteso sequel del pluripremiato film del 2019, diretto sempre da Todd Phillips, la Warner Bros. ha…

  • Joker: Folie à Deux, nel nuovo poster Joker e Harley Quinn si guardano intensamente

    Joker: Folie à Deux, nel nuovo poster Joker e Harley Quinn si guardano intensamente

    Il nuovo poster italiano di: Joker: Folie à Deux in anteprima in concorso all’81esima Mostra del Cinema di Venezia. Mancano poche settimane dalla presentazione in anteprima mondiale all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia di: Joker: Folie à Deux, atteso sequel del pluripremiato film del 2019, diretto sempre da Todd Phillips. Il film arriverà nelle…

  • Joaquin Phoenix abbandona il film di Todd Haynes incentrato su una storia d’amore gay

    Joaquin Phoenix abbandona il film di Todd Haynes incentrato su una storia d’amore gay

    A pochi giorni dall’inizio delle riprese Joaquin Phoenix ha abbandonato il film di Todd Haynes su una storia d’amore gay. A cinque giorni dall’inizio delle riprese in Messico, come riportato da Variety, il premio Oscar Joaquin Phoenix ha abbandonato la commedia romantica gay, priva di un titolo ufficiale, diretta da Todd Haynes. Phoenix, autore della…

  • Joker: Folie à Deux, Joaquin Phoenix e Lady Gaga in fuga nelle nuove immagini  

    Joker: Folie à Deux, Joaquin Phoenix e Lady Gaga in fuga nelle nuove immagini  

    Le nuove immagini di: Joker: Folie à Deux in anteprima in concorso all’81esima Mostra del Cinema di Venezia. Sarà presentato in anteprima mondiale in concorso all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: Joker: Folie à Deux, atteso sequel del pluripremiato film del 2019, diretto sempre da Todd Phillips, che arriverà nelle italiane il 2 ottobre…

  • Joker: Folie à Deux protagonista delle copertine del nuovo numero di Empire Magazine

    Joker: Folie à Deux protagonista delle copertine del nuovo numero di Empire Magazine

    Empire Magazine dedica le copertine del nuovo numero a: Joker: Folie à Deux in concorso all’81esima Mostra del Cinema di Venezia. Sarà presentato in anteprima mondiale in concorso all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: Joker: Folie à Deux, di cui la Warner Bros. in occasione dell’annuncio ha rilasciato nei giorni scorsi il trailer ufficiale,…

  • Joker: Folie à Deux, il trailer ufficiale dell’atteso sequel

    Joker: Folie à Deux, il trailer ufficiale dell’atteso sequel

    Il trailer ufficiale di Joker: Folie à Deux, che sarà presentato in anteprima mondiale all’81esima Mostra del Cinema di Venezia. Rilasciato dalla Warner Bros. in occasione della presentazione del programma ufficiale dell’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2024), il trailer ufficiale di: Joker: Folie à Deux, tra l’altro in anteprima mondiale…

  • Danny Ramirez affiancherà Joaquin Phoenix nel Todd Haynes

    Danny Ramirez affiancherà Joaquin Phoenix nel Todd Haynes

    Danny Ramirez affiancherà il premio Oscar Joaquin Phoenix nella commedia romantica diretta da Todd Haynes. L’attore rivelazione di: Top Gun: Maverick, Danny Ramirez, come riportato da Deadline, affiancherà il premio Oscar Joaquin Phoenix, come co-protagonista, ne l nuovo film diretto da Todd Haynes. Privo ancora di un titolo di ufficiale, il film, la cui sceneggiatura…

  • Joker: Folie à Deux, record di visualizzazioni per il primo teaser trailer

    Joker: Folie à Deux, record di visualizzazioni per il primo teaser trailer

    Il primo teaser trailer dell’attesissimo Joker: Folie à Deux, è record di visualizzazioni nelle prime 24 ore dal lancio online. Mancano ancora diversi mesi al debutto sul grande schermo, fissato per le sale italiane il 2 ottobre, e per le sale statunitensi il 4 ottobre, di Joker: Folie à Deux, e l’attesissimo sequel ha già…