“OSCAR 2019”: LE NOMINATION.
Annunciato finalmente l’elenco delle nomination agli Oscar 2019, il premio cinematografico più prestigioso assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929.
I riconoscimenti, conferiti dai membri dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, saranno consegnati nel corso della cerimonia del 24 febbraio nella consueta cornice del Dolby Theatre di Los Angeles.
Tra i Miglior Film in Lingua Straniera, “COLD WAR”, di Pawel Pawlikowski, e “ROMA” di Alfonso Cuaron, che ottiene dieci candidature assieme al “LA FAVORITA” di Yorgos Lanthimos.
QUI L’ELENCO DELLE CANDIDATURE.
MIGLIOR FILM.
“A STAR IS BORN”.
“BLACK PANTHER”.
“BLACKkKLASMAN”.
“BOHEMIAN RHAPSODY”.
“GREEN BOOK”.
“LA FAVORITA”.
“ROMA”.
“VICE – L’UOMO NELL’OMBRA”.
MIGLIOR FILM IN LINGUA STRANIERA.
“OPERA SENZA AUTORE”, di Florian Henckel von Donnersmarck (Germania).
“UN AFFARE DI FAMIGLIA”, di Hirokazu Kore – eda (Giappone).
“CAPHARNAUM”, di Nadine Labaki (Libano).
“ROMA”, di Alfonso Cuaron (Messico).
“COLD WAR”, di Pawel Pawlikowski (Polonia).
MIGLIOR REGIA.
SPIKE LEE, per “BLACKkKLANSMAN”.
PAWEL PAWLIKOWSKI, per “COLD WAR”.
YORGOS LANTHIMOS, per “LA FAVORITA”.
ALFONSO CUARON, per “ROMA”.
ADAM McKAY, per “VICE – L’UOMO NELL’OMBRA”.
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA.
CHRISTIAN BALE, per “VICE – L’UOMO NELL’OMBRA”.
BRADLEY COOPER, per “A STAR IS BORN”.
WILLEM DAFOE, per “VAN GOGH – SULLA SOGLIA DELL’ETERNITA’”.
RAMI MALEK, per “BOHEMIAN RHAPSODY”.
VIGGO MORTENSEN, per “GREEN BOOK”.
MIGLIOR ATTRICE PROTATGONISTA.
OLIVIA COLMAN, per “LA FAVORITA”.
YALITZA APARICIO, per “ROMA”.
GLEN GLOSE, per “THE WIFE – VIVERE NELL’OMBRA”.
LADY GAGA, per “A STAR IS BORN”.
MELISSA McCARTHY, per “COPIA ORIGINALE”.
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA.
MAHERSHALA ALI, per “GREEN BOOK”.
RICHARD E. GRANT, per “COPIA ORIGINALE”.
ADAM DRIVER, per “BLACKkKLANSMAN”.
SAM ELLIOT, per “A STAR IS BORN”.
SAM ROCKWELL, per “VICE – L’UOMO NELL’OMBRA”.
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA.
AMY ADAMS, per “VICE – L’UOMO NELL’OMBRA”.
MARIA DE TAVIRA, per “ROMA”.
REGINA KING, per “SE LA STRADA POTESSE PARLARE”.
EMMA STONE, per “LA FAVORITA”.
RACHEL WEISZ, per “LA FAVORITA”.
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE.
“LA FAVORITA”.
“FIRST REFORMED”.
“GREEN BOOK”.
“ROMA”.
“VICE – L’UOMO NELL’OMBRA”.
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE.
SPIKE LEE, per “BLACKkKLANSMAN”.
JOEL e ETHAN COEN, per “LA BALLATA DI BUSTER SCRUGGS”.
NICOLE HOLOFCENER e JEFF WITTY, per “COPIA ORIGINALE”.
BARRY JENKINS, per “SE LA STRADA POTESSE PARLARE”.
ERIC ROTH, BRADLEY COOPER e WILL FETTERS, per “A STAR IS BORN”.
MIGLIOR SCENEGGIATURA ADATTATA.
“LA BALLATA DI BUSTER SCRUGGS”.
“BLACKkKLANSMAN”.
“COPIA ORIGINALE”.
“SE LA STRADA POTESSE PARLARE”.
“A STAR IS BORN”.
MIGLIORE SCENOGRAFIA.
“BLACK PANTHER”.
“LA FAVORITA”.
“FIRST MAN – IL PRIMO UOMO”.
“IL RITORNO DI MARY POPPINS”.
“ROMA”.
MIGLIOR FOTOGRAFIA.
“COLD WAR”.
“LA FAVORITA”.
“NEVER LOOK AWAY”.
“ROMA”.
“A STAR IS BORN”.
MIGLIORI COSTUMI.
“LA BALLATA DI BUSTER SCRUGGS”.
“BLACK PANTHER”.
“LA FAVORITA”.
“IL RITORNO DI MARY POPPINS”.
“MARIA REGINA DI SCOZIA”.
MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURE.
“BORDER”.
“MARIA REGINA DI SCOZIA”.
“VICE – L’UOMO NELL’OMBRA”.
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE.
“GLI INCREDIBILI 2”.
“ISOLA DEI CANI”.
“MIRAI”.
“RALPH SPACCA INTERNET”.
“SPIDER – MAN: UN NUOVO UNIVERSO”.
MIGLIOR DOCUMENTARIO.
“FREE SOLO”.
“HALE COUNTY THIS MORNING, THIS EVENING”.
“MINDING THE GAP”.
“OF FATHERS AND SONS”.
“RBG”.
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO.
“BLACK SHEEP”.
“END GAME”.
“LIFEBOAT”.
“A NIGHT AT THE GARDEN”.
“PERIOD, END OF SENTENCE”.
MIGLIOR CANZONE.
“ALL THE STARS”, in “BLACK PANTHER”.
“I’LL FIGHT”, in “RBG”.
“SHALLOW”, in “A STAR IS BORN”.
“THE PLACE WHERE LOST THINGS GO”, in “IL RITORNO DI MARY POPPINS”.
“WHEN A COWBOY TRADES HIS SPURS FOR WINGS”, in “LA BALLATA DI BUSTER SCRUGGS”.
MIGLIOR EFFETTI SPECIALI.
“AVENGERS: INFINITY WAR”.
“VI PRESENTO CHRISTOPHER ROBIN”.
“FIRST MAN – IL PRIMO UOMO”.
“READY PLAYER ONE”.
“SOLO: A STAR WARS STORY”.
MIGLIOR MONTAGGIO.
“BLACKkKLANSMAN”.
“BOHEMIAN RHAPSODY”.
“GREEN BOOK”.
“LA FAVORITA”.
“VICE – L’UOMO NELL’OMBRA”.
MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE.
“BLACK PANTHER”.
“BLACKkKLANSMAN”.
“SE LA STRADA POTESSE PARLARE”.
“L’ISOLA DEI CANI”.
“IL RITORNO DI MARY POPPINS”.
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DI ANIMAZIONE.
“ANIMAL BEHAVIOUR”.
“BAO”.
“LATE AFETRNOON”.
“ONE SMALL STEP”.
“WEEKENDS”.
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO”.
“DETAINMENT”.
“FAUVE”.
“MOTHER”.
“MARGUERITE”.
“SKIN”.
MIGLIOR SONORO.
“BLACK PANTHER”.
“BOHEMIAN RHAPSODY”.
“FIRST MAN – IL PRIMO UOMO”.
“A QUIET PLACE”.
“ROMA”.
MIGLIOR MONTAGGIO SONORO.
“BLACK PANTHER”.
“A STAR IS BORN”.
“BOHEMIAN RHAPSODY”.
“FIRST MAN – IL PRIMO UOMO”.
“ROMA”.
© Riproduzione Riservata