“Ms. Marvel”: Matt Lintz e Randy Havens ufficialmente nel cast dello show – le Prime Immagini dal Set
Le riprese della serie “Ms. Marvel”, come annunciato, hanno avuto ufficialmente inizio ad Atlanta da più di una settimana, ed ovviamente, a causa dei rigidi protocolli di sicurezza anti – Covid – 19, a quanto pare la lavorazione si svolgerà in gran parte all’interno dei teatri di posa.
L’atteso show debutterà sul servizio streaming di Disney+ e vedrà la giovane Iman Vellani, al suo esordio in una grande produzione hollywoodiana, nelle vesti di Kamala Khan, ovvero l’adolescente di origine pakistana che vive nel New Jersey, primo supereroe musulmano nella storia dei cinecomics apparso per la prima volta sul fumetto Captain Marvel Vol. 7 #14 del 2013, la quale in seguito ad un’esplosione di una bomba terrigena si renderà conto di aver sviluppato la capacità di mutare, a proprio piacimento, le dimensioni del suo corpo.
Ma non è tutto, dal momento che non solo sono apparse le prime immagini dal set, che ritraggono la Vellani con indosso non a caso un costume di Captain Marvel, testimonianza dell’ammirazione provata nei confronti dell’eroina Carol Danvers, bensì, come mostrato negli scatti, la conferma di Matt Lintz nei panni di Bruno Carrelli, miglior amico di Kamala, e, come riportato da IMDB, dell’aggiunta nel cast di Randy Havens, volto del professore Scott Clarke nell’acclamata serie “Stranger Things”, e di cui al momento non è stato diffuso alcun dettaglio in merito al ruolo che andrà ad interpretare.
? Fotos exclusivas de Iman Vellani (Kamala Khan) fantasiada de Capitã Marvel no set de “Ms. Marvel”. pic.twitter.com/VIu6WBlsGX
— Marvel News (@BRMarvelNews) November 19, 2020
Scritti da Bisha K. Ali, con showrunner Bisha K. Ali, autrice di “Four Weddings and a Funeral”, gli episodi saranno guidati da: Adil El Arbi e Bilall Fallah, alla regia di “Bad Boys For Life”, Sharmeen Obaid – Chinoy, regista pachistana due volte premio Oscar per il Miglior Cortometraggio Documentario nel 2012 con “Saving Face”, e nel 2015 “A Girl in the River: The Price of Forgiveness”, e dalla cineasta indiana – americana Meera Menon, dietro la macchina da presa di alcuni episodi di diverse serie tra cui: “Halt and Catch Fire”, “Fear the Walking Dead”, “GLOW”, “Titans”, “The Punisher”, “The Walking Dead”, “You” e “Dirty Joh”, nonché dei film “Farah Goes Bang” e “Equaly”.