Categoria: 75ª Mostra del Cinema di Venezia
-
Peterloo, la recensione : Una Ricostruzione Storica Che Delude l’Emozione
La recensione del film di Mike Leight. Peterloo, Una Ricostruzione Storica Che Delude l’Emozione alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia. Il 16 agosto 1819, a Manchester, una folla di circa 80.000 persone si radunò pacificamente a St. Peter’s Field, sperando di ascoltare l’oratore Henry Hunt (interpretato da Rory Kinnear) e chiedere al Parlamento britannico…
-
75 MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA, IL LEONE D’ORO VA A CUARON CON ROMA
75 MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA, IL LEONE D’ORO VA A CUARON CON ROMA. Si è conclusa anche questa 75 Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia, la cerimonia presentata da Michele Riondino ha visto premiato dalla giuria internazionale del Concorso
-
Capri Revolution, la recensione: Un Viaggio Intimo nel Conflitto tra Tradizione e Libertà
La recensione del film di Mario Martone: Capri Revolution, Un Viaggio Intimo nel Conflitto tra Tradizione e Libertà. Con Capri Revolution , Mario Martone, in concorso alla 75ª Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, conclude quella che potrebbero definire una trilogia dedicata ai grandi cambiamenti storici italiani, iniziata con Noi Credevamo e proseguita con Il Giovane…
-
75 MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA, i vincitori della 33. SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA
33. SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA, i vincitori. Lissa Ammetsajjel (Still Recording) dei registi siriani Saeed Al Batal e Ghiath Ayoub vince il Premio del Pubblico Sun Film Group e il Premio Mario Serandrei – Hotel Saturnia per il Miglior Contributo Tecnico. Premiato anche Bêtes blondes (Blonde Animals) di Alexia Walther e Maxime Matray
-
AL FILM TEDESCO WERK OHNE AUTOR DI FLORIAN HENCKEL VON DONNESMARCK VA’ IL PREMIO LEONCINO D’ORO 2018 DELLA 75 MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
AL FILM TEDESCO WERK OHNE AUTOR DI FLORIAN HENCKEL VON DONNESMARCK VA’ IL PREMIO LEONCINO D’ORO 2018 DELLA 75 MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA. Nell’ambito della 75 edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, si è svolta la cerimonia di premiazione del Leoncino d’Oro, istituito da Agiscuola nel 1989, giunto alla 30° edizione…
-
The Nightingale, la recensione la vendetta femminile contro la violenza
La recensione di The Nightingale, il film di Jennifer Kent in concorso alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia. Jennifer Kent, unica regista donna in concorso alla 75ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, con la sua seconda opera The Nightingale, riesce a centrare perfettamente l’obiettivo che si era prefissata: raccontare una storia di violenza…
-
75 MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA: 22 JULY, incontro stampa con il regista Paul Greengrass
75 MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA: 22 JULY, incontro stampa con il regista Paul Greengrass. Il 22 luglio 2011, in Norvegia, l’estremista di destra Anders Behring Breivik, uccide 77 persone facendo esplodere in un primo momento un’autobomba ad Oslo
-
Vox Lux, la recensione: Una Strage di Potenziale Inespresso
VOX LUX DI BRADY CORBET. 1 PER I SOLDI, 2 PER LO SHOW…AL 3…SIAMO PRONTI…AL 4 VIENI CON ME… Uno studente, visibilmente turbato, fà il suo ingresso nella classe pochi minuti dopo il suono della campanella che annuncia l’inizio delle lezioni, il viso pallido, le pupille degli occhi dilatate e nere come un demone per…
-
Dragged Across Concrete, la recensione: Un Poliziesco Ambizioso Ma Deludente
La recensione di Dragged Across Concrete, un poliziesco ambizioso ma deludente con Mel Gibson e Vince Vaughn. Dragged Across Concrete di S. Craig Zahler presenta un’analisi critica e articolata di un poliziesco che, nonostante l’ambiziosa proposta e la presenza di un cast di rilievo, non riesce a soddisfare le aspettative degli spettatori. Il regista si…
-
The Sisters Brothers, la recensione: Un Western Emozionante tra Tradizione e Riflessione Intima”
La recensione di The Sisters Brothers di Jacques Audiard: Un Western Emozionante tra Tradizione e Riflessione Intima. Adattamento cinematografico del romanzo omonimo scritto da Patrick deWitt nel 2011, The Sisters Brothers segna il debutto in lingua inglese di Jacques Audiard, presentato in concorso alla 75esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. Il regista, celebre per il…