Lucky Red annuncia le ultime acquisizioni, da “The Lost King” con Steve Coogan a “Retribution” con Liam Neeson - Think Movies

Lucky Red annuncia le ultime acquisizioni, da “The Lost King” con Steve Coogan a “Retribution” con Liam Neeson

Lucky Red annuncia le ultime acquisizioni, da “The Lost King” con Steve Coogan a “Retribution” con Liam Neeson

A seguito del mercato virtuale dell’American Film Market, la Lucky Red ha annunciato le sue ultime acquisizioni.

“Le premesse sono molto buone” – dichiara Andrea Occhipinti – “Grandi storie, grandi registi, straordinari interpreti.  Il cinema, il grande spettacolo, è fatto di tutto ciò. Siamo soddisfatti delle nuove acquisizioni fatte da Lucky Red per il pubblico italiano, che tornerà nelle sale quando questo incubo sarà finito. Torneremo a divertirci, ad emozionarci, a piangere o a indignarsi nel buio di una sala, tutti insieme”.

“The Lost King” regia di Stephen Frears con Steve Coogan

Dall’acclamato ed eclettico regista inglese Stephen Frears, che torna a lavorare con gli stessi autori di “Philomena”, Jeff Pope e Steve Coogan.

L’incredibile storia vera di Philippa Langley, il racconto di un’affermazione femminile che ha portato alla scoperta, a 500 anni di distanza, dei resti e della vera storia di Riccardo III. Protagonista una donna (il nome dell’interprete non è stato ancora svelato) che, sulla soglia dei 50 anni, insoddisfatta del lavoro e separata dal marito (Steve Coogan), inizia a coltivare la particolare ossessione di ritrovare le spoglie, mai rinvenute, di Riccardo III, per dare loro la sepoltura degna di un re. L’intuizione e la passione la porteranno prima dove gli esperti e l’establishment accademico per secoli non erano riusciti ad arrivare e poi a lottare per difendere la maternità dello straordinario ritrovamento.

L’inizio delle riprese è previsto per il secondo quadrimestre del 2021.

“What’s love got to do whit it” regia di Shekhar Kapur con Emma Thompson, Lily James e Shazad Latif

Prodotto da Working Title, i maestri della commedia romantica (“Bridget Jones”, “Love Actually”, “Notting Hill”), una divertente, commovente e tumultuosa celebrazione dell’amore in tutte le sue molteplici forme. Dal regista di “Elizabeth”, Shekhar Kapur, con Emma Thompson, Lily James e Shazad Latif.

Due amici d’infanzia alla soglia dei trent’anni devono fare i conti con le tradizioni culturali della loro famiglia, anche e soprattutto in tema di amore. Zoe (Lily James) è alle prese con le richieste della madre Cath (Emma Thompson) e con gli appuntamenti online, mentre Kazim (Shazad Latif) è spinto verso un matrimonio combinato. Dovranno decidere se dare ascolto alle proprie famiglie o al proprio cuore.

L’inizio delle riprese è previsto per Dicembre 2020.

“Retribution” regia di Nimrod Antal con Liam Neeson

Liam Neeson è il protagonista di questo thriller d’azione ad alto impatto emotivo, remake dell’adrenalinico film spagnolo “El Desconocido”, e dai produttori de “L’Uomo Sul Treno”.

Matt Turner (Liam Neeson) è un uomo d’affari americano che vive a Berlino e che, in quello che sembrava un giorno come tanti, si ritrova a dover intraprendere una corsa contro il tempo ad alto rischio per risolvere un mistero e salvare la sua famiglia e la sua vita.

L’inizio delle riprese è previsto per Giugno 2021.

“Elizabeth” regia di Roger Michell

Il regista premio Oscar Roger Michell torna a incantare il pubblico con veri e propri pezzi da collezione. Utilizzando immagini di repertorio che attraversano decenni, dagli anni ’30 al 2020, regala un ritratto celebrativo, irriverente e unico della donna icona del nostro secolo: la regina Elisabetta.

Il film documentario racconta con filmati d’archivio il dietro le quinte della vita della grande regina: gli incontri con Nixon per il tè, mentre un principe Carlo di 8 anni gli gira intorno in estasi; il momento successivo all’Incoronazione in cui, giovane, euforica ed esausta, scendendo dalla carrozza fa quasi cadere la corona o ancora un filmato da adolescente in cui balla, giovane, libera e felice, prima di assumersi la responsabilità monumentale che la consegnerà alla storia. Questi e molti altri momenti di gioia vengono offerti attraverso lo sguardo fresco, suggestivo e unico di Roger Michell.

Il film sarà pronto per l’autunno 2021.

La Redazione


Pubblicato

in

da

Tag: