Categoria: Incontri stampa
-
“Il Grande Salto” – Incontro Stampa
“Il Grande Salto” – Incontro Stampa In un quartiere della periferia romana i rapinatori maldestri, Nello e Rufetto, dopo aver scontato quattro anni di carcere per un colpo andato a male, non demordono, e progettano un colpo con la speranza di dare una svolta alle loro vite mediocri.
-
Taormina Film Fest: al via la 65esima edizione – in Anteprima Europea “Spider – Man: Far From Home”
Taormina Film Fest: al via la 65esima edizione – in Anteprima Europea “Spider – Man: Far From Home” Tutto pronto per la 65esima edizione del Festival del Cinema che, nel corso della sua storia, ha avuto l’onore di ospitare Woody Allen, Paul Schrader, Catherine Deneuve, Robert De Niro, Michael Bay, Jack Black, Emir Kusturica, Terry…
-
“X – MEN: DARK PHOENIX”: il Resoconto dell’Incontro con il regista Simon Kinkberg, ed i protagonisti James McAvoy, Michael Fassbender, Sophie Tuner e Jessica Chastain.
“X – MEN: DARK PHOENIX”: il Resoconto dell’Incontro con il regista Simon Kinkberg, ed i protagonisti James McAvoy, Michael Fassbender, Sophie Tuner e Jessica Chastain. “Chi siamo? Siamo semplicemente ciò che gli altri desiderano? Siamo condannati a un destino che non siamo in grado di controllare? O possiamo invece evolvere e diventare qualcosa… di più?”
-
“LO SPIETATO” – Incontro Stampa
“LO SPIETATO” – Incontro stampa Riccardo Scamarcio ne: “LO SPIETATO”, è Santo Russo, calabrese cresciuto nell’hinterland milanese, che nel racconto diretto da Renato De Maria, nelle sale l’8, 9 e 10 aprile, distribuito da Nexo Digital, e dal 19 del medesimo mese disponibile su Netflix, nel bel mezzo degli anni d’oro della moda, dei soldi…
-
“DUMBO” secondo Tim Burton, Immagini e Resoconto dell’Incontro Stampa..
“DUMBO” secondo Tim Burton, Immagini e Resoconto dell’Incontro Stampa.L’attesa sta per terminare e da domani 28 marzo, distribuito da Walt Disney, approderà finalmente nelle sale cinematografiche italiane, il tanto atteso secondo live action diretto dal visionario regista Tim Burton, “DUMBO”, scritto da Erhen Kruger, basato sull’amatissimo classico del 1941.del 1941.
-
“RICORDI?”, incontro stampa: il regista Valerio Mieli presenta il film assieme ai protagonisti
“RICORDI?”, il regista Valerio Mieli presenta il suo nuovo film assieme ai protagonisti Luca Marinelli e Linda Cariddi. Il viaggio d’amore di due persone negli anni visto in un unico flusso di colori ed emozioni, in cui ogni istante ed episodio è raccontato solo attraverso i ricordi e le due diverse visioni, versioni e trasformazioni,…
-
“LA CASA DI JACK” – Incontro Stampa
“LA CASA DI JACK” – Incontro Stampa Il regista danese Lars Von Trier, tra i fondatori del movimento Dogma 95, e autore di opere quali: “Dancer in the Dark”, “Nymphomaniac”, “Melancholia” e “Antichrist”, solo per citarne alcune, torna dietro la macchina da presa per dirigere l’alquanto inquietante e discutibile thriller/horror: “LA CASA DI JACK”, in…
-
“DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO”: INCONTRO STAMPA
“DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO”: INCONTRO STAMPA. Giuliano e Tommaso, l’uno attore di teatro a Roma estroverso ed imprevedibile, l’altro, taciturno e riservato, vive da tempo in Canada dove insegna robotica, a causa della diagnosi terminale di Giuliano, il quale dopo un anno di lotte e cure ha deciso di non combattere più, si troveranno…
-
“UN’AVVENTURA”: il tentativo di omaggiare e raccontare gli indimenticabili brani di Lucio Battisti e Mogol
“UN’AVVENTURA”: il tentativo di omaggiare e raccontare gli indimenticabili brani di Lucio Battisti e Mogol. Nelle sale cinematografiche dal 14 febbraio, “UN’AVVENTURA”, la commedia musicale diretta da Marco Danieli, che vede al centro della scena, Matteo e Francesca, interpretati rispettivamente da Michele Riondino e Laura Chiatti, giovani i quali sulle note delle intramontabili canzoni scritte…
-
“La Paranza dei Bambini” – Incontro Stampa: l’incoscienza dell’adolescenza e criminalità
“La Paranza dei Bambini” – Incontro Stampa: l’incoscienza dell’adolescenza e criminalità Siamo nella Napoli contemporanea, e Nicola, Tyson, Biscottino, Lollipop, O’Russ e Briatò, giocano con le armi e corrono in scooter con l’incoscienza e l’ingenuità dei loro quindici anni, alla conquista del potere del Rione Sanità, divertendosi a fare i grandi, con l’illusione di riuscire…