immagine film Il Nibbio

Il Nibbio: la prima clip del film con Claudio Santamaria e Sonia Bergamasco

La prima clip di: Il Nibbio, il film con Claudio Santamaria nei panni di Nicola Calipari al cinema dal 6 marzo.

Vent’anni fa, il 4 febbraio, 2025, la giornalista de “il manifesto” Giuliana Sgrena fu rapita in Iraq da una cellula terrorista. Un mese dopo, il 4 marzo 2005, Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI, sacrificò la propria vita per salvare quella di Sgrena.

Martedì 4 marzo 2025 cadrà il 20° anniversario della scomparsa di Calipari e giovedì 6 marzo Notorious Pictures porterà al cinema Il Nibbio, il film con protagonista Claudio Santamaria nel ruolo di Nicola Calipari e con Sonia Bergamasco e Anna Ferzetti, rispettivamente nei panni di Giuliana Sgrena e di Rosa Calipari, per la regia di Alessandro Tonda.

Tratto da una storia vera, Il Nibbio, di cui è stata rilasciata la prima clip ufficiale che trovate di seguito, racconta i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005. A venti anni di distanza, Il Nibbio porta sul grande schermo il ritratto intimo e toccante di Nicola Calipari, un uomo le cui azioni sono sempre state all’insegna del valore della vita umana e della pace.

Da un soggetto di Davide Cosco, Sandro Petraglia e Lorenzo Bagnatori, sceneggiato da Sandro Petraglia (Bianca, Il portaborse, Il Ladro di Bambini, La meglio gioventù, L’ombra di Caravaggio, Suburra), Il Nibbio è stato girato per sette settimane a Roma e in Marocco.

Il Nibbio, produzione

Il Nibbio è una coproduzione italo belga Notorious Pictures con Rai Cinema e Tarantula, in collaborazione con Netflix e Alkon Communications ed il supporto del fondo regionale Wallimages, con la speciale collaborazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il supporto dell’Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna (AISE), della Polizia di Stato, la Prefettura di Roma, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Ambasciata italiana in Marocco e con MedOr Leonardo Foundation come partner culturale.

Il film è sostenuto anche dal Centre Cinematographique Marocain e dall’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia.


Pubblicato

in

da

Tag: