Gladys Knight, leggenda del soul, produrrà una serie sulla vita
Gladys Knight, l’Imperatrice del Soul nota per successi come “Midnight Train to Georgia” e “I Heard It Through The Grapevine”, produrrà esecutivamente attraverso la sua Empress of Soul Productions, assieme a Cineflix, una miniserie incentrata sulla sua vita.
Il progetto, secondo quanto riportato da Deadline, potrebbe avere uno sviluppo simile a quello di “The Crown”, e toccare quindi diversi periodi della sua carriera.
“All’età di 78 anni, la maggior parte delle persone nel mio settore è andata in pensione, ma io ho appena iniziato. Per tutta la vita ho potuto cantare le mie storie. Ora posso sfruttare questa opportunità per mostrare il significato dietro le parole” – ha dichiarato la Knight – “La nostra collaborazione con Cineflix, condividendo la storia della mia vita, mi permetterà di lasciare un’eredità di duro lavoro e dedizione. Questo da solo è più grande di qualsiasi premio che potrei mai ricevere. È importante lasciare impronte grandi che vadano nella giusta direzione. Ecco perché è stata fondata Empress of Soul Productions.”
J.C. Mills, presidente e responsabile dei contenuti di Cineflix Productions, ha aggiunto: “Gladys è una leggenda e una vera icona; la sua ambizione creativa e il suo talento artistico non hanno eguali. Con oltre cinquant’anni tra musica, film, TV e sforzi umanitari, la sua vita è un bellissimo mosaico che siamo onorati di raccontare.”
A produrre esecutivamente saranno inoltre anche William McDowell, sua attuale marito, Joyce Miller Roy, William Bickley, Carl Buehl, Brian Bird e Camille Tucker per Empress of Soul Productions, J.C. Mills, Sherri Rufh e Jeff Vanderwal per Cineflix Productions.
Nel corso della sua carriera Gladys Knight, membro della Rock & Roll Hall of Fame, ha registrato oltre 38 album, con alcuni dei suoi maggiori successi registrati con i fratelli Buba e Brenda, e i cugini Eleanor e Wiliam Guest.
Madre di tre figli, e sposata 4 volte, negli anni ’80 lottò contro la dipendenza del gioco d’azzardo, e soffrì per il rapimento di uno dei suoi figli per il cui riscatto pagò oltre 1 milioni di dollari.
© Riproduzione Riservata