Categoria: Festa del Cinema di Roma 2022
-
Rapiniamo il Duce, la recensione: Tra Storia e Follia, un Colpo Impossibile che Non Decolla
ì
-
Festa del Cinema di Roma: alla 17esima edizione l’anteprima mondiale di “The Heysel Tragedy”
Festa del Cinema di Roma: alla 17esima edizione l’anteprima mondiale di “The Heysel Tragedy” La Festa del Cinema di Roma presenterà in anteprima mondiale la docu-serie “The Heysel Tragedy” di Jan Verheyen e Jean-Philippe Leclaire con Eddy Pizzardini. I primi due episodi saranno proiettati sabato 22 ottobre alle ore 11.30 al Teatro Studio Gianni Borgna dell’Auditorium Parco…
-
Il Principe di Roma, la recensione: Un viaggio tra commedia e riflessione storica
La recensione del film diretto da Edoardo Falcone e con Marco Gialli: Il Principe di Roma, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Presentato in anteprima alla 17esima edizione della Festa del Cinema di Roma, Il Principe di Roma di Edoardo Falcone si inserisce come un affascinante omaggio alla Roma del XIX secolo, con…
-
Festa del Cinema di Roma 2022: consegnato al regista Fatih Akin il Premio Kinéo e GCHR Movie For Humanity Award
Festa del Cinema di Roma 2022: consegnato al regista Fatih Akin il Premio Kinéo e GCHR Movie For Humanity Award Si è svolta oggi – durante l’affollata conferenza stampa di presentazione del suo film “Rheingold” (2022), in programmazione alla 17. Festa del cinema di Roma – la cerimonia di consegna del prestigioso Premio Kineo Movie e GCHR for humanity Award al…
-
La Cura, la recensione: Quando la Realtà e la Finzione Si Scontrano Senza Trovarsi
La recensione del film diretto da Francesco Patierno La Cura, quando la realtà e la finzione si scontrano senza trovarsi. La Cura, diretto da Francesco Patierno, è un film che nasce come una rilettura personale e contemporanea de La peste di Albert Camus, e viene presentato alla 17esima Festa del Cinema di Roma come un’opera…
-
L’Ombra di Caravaggio, la recensione: Un Ritratto Incompleto di un Genio Ribelle
La recensione del film diretto da Michele Placido e con protagonista Riccardo Scamarcio: L’Ombra di Caravaggio. Presentato in anteprima mondiale alla 17ª edizione della Festa del Cinema di Roma, L’Ombra di Caravaggio di Michele Placido esplora l’affascinante e tormentata esistenza di Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, uno dei pittori più iconici e controversi della storia…
-
“Ora tocca a noi – Storia di Pio La Torre”: il documentario di Walter Veltroni alla Festa del Cinema di Roma
“Ora tocca a noi – Storia di Pio La Torre”: il documentario di Walter Veltroni alla Festa del Cinema di Roma
-
Boiling Point: il poster della seconda opera diretta da Philip Barrantini
Boiling Point: il poster della seconda opera diretta da Philip Barrantini dal 10 novembre al cinema distribuito da I Wonder Pictures. Arriverà nelle sale italiane, giovedì 10 novembre, “Boiling Point” distribuito da ARTHOUSE, nuovo progetto editoriale di I Wonder Pictures dedicato al cinema d’essai. L’opera seconda diretta da Philip Barrantini che si è aggiudicata premi e nomination nei festival di tutto…
-
Festa del Cinema di Roma 2022: L’Istituto Roberto Rossellini presenta Divergenze Parallele: Roma e gli anni di piombo
Festa del Cinema di Roma 2022: L’Istituto Roberto Rossellini presenta Divergenze Parallele: Roma e gli anni di piombo L’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Cine-Tv Roberto Rossellini” conferma la propria collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma presentando, in occasione della Festa del Cinema, Divergenze Parallele: Roma e gli anni di piombo, un film di Massimo Franchi,…
-
Festa del Cinema di Roma 2022: Tornano i Cinedays di Rome City of Film Unesco
Festa del Cinema di Roma 2022: Tornano i Cinedays di Rome City of Film Unesco Domani, giovedì 20 ottobre alle ore 11.30, si terrà l’appuntamento annuale con i Cinedays presso il Teatro Studio Borgna (Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone).