Il sequel della rivisitazione in live-action di Dragon Trainer arriverà nelle sale cinematografiche nel 2027.
Debutterà nelle sale italiane il 13 giugno del 2025, distribuito da Universal Pictures, la rivisitazione in live-action di Dragon Trainer, il film che ha lanciato l’acclamata trilogia della DreamWorks Animation, scritto e diretto dal tre volte candidato all’Oscar e vincitore del Golden Globe Dean DeBlois, visionario creativo dietro i lungometraggi animati, di cui non solo è stato annunciato il sequel, bensì ne è stata svelata anche l’uscita.
Come riportato da Variety infatti, nel corso della presentazione dello studio alla convention annuale del CinemaCon di Las Vegas, è stato rivelato che Dragon Trainer 2, attualmente in lavorazione, arriverà nei cinema l’11 giugno del 2027, una settimana dopo quindi il film di animazione Sony: Spider-Man: Beyond the Spider-Verse.
“Siamo così emozionati di portare tra due nei vostri cinema un grande titolo estivo tra”, ha dichiarato il veterano regista del franchise Dean DeBlois sul palco del Caesars Palace di Las Vegas, affiancato da Gerard Butler, interprete di Stoick the Vast, e da Nico Parker di Astrid.
Dragon Trainer, sinossi
Sull’isola selvaggia di Berk, dove vichinghi e draghi sono acerrimi nemici da generazioni, Hiccup (Mason Thames; The Black Phone, For All Mankind) si distingue. Figlio creativo ma trascurato del capo Stoick the Vast (Gerard Butler, che riprende il suo ruolo di doppiatore dal franchise animato), Hiccup sfida secoli di tradizione quando fa amicizia con Sdentato, un temuto drago Furia Buia. Il loro improbabile legame rivela la vera natura dei draghi, sfidando le fondamenta stesse della società vichinga.
Con la fiera e ambiziosa Astrid (Nico Parker, candidata ai BAFTA; Dumbo, The Last of Us) e l’eccentrico fabbro del villaggio Gobber (Nick Frost; Biancaneve e il cacciatore, Shaun of the Dead) al suo fianco, Hiccup affronta un mondo lacerato dalla paura e dall’incomprensione.
Quando emerge un’antica minaccia, che mette in pericolo sia i vichinghi che i draghi, l’amicizia di Hiccup con Sdentato diventa la chiave per forgiare un nuovo futuro. Insieme, devono percorrere il delicato sentiero verso la pace, librandosi oltre i confini dei loro mondi e ridefinendo cosa significhi essere un eroe e un leader.
Dragon Trainer, cast e produzione
Il cast vede inoltre la partecipazione di Julian Dennison (Deadpool 2), Gabriel Howell (Bodies), Bronwyn James (Wicked), Harry Trevaldwyn (Smothered), Ruth Codd (The Midnight Club), il candidato ai BAFTA Peter Serafinowicz (Guardiani della Galassia) e Murray McArthur (Il Trono di Spade).
Prodotto anche dal tre volte candidato all’Oscar® Marc Platt (Wicked, La La Land) e dal vincitore dell’Emmy Adam Siegel (Drive, 2 Guns). Dragon Trainer fa parte del programma Filmed For IMAX®, che offre ai registi la tecnologia IMAX® per aiutarli a offrire l’esperienza cinematografica più coinvolgente al pubblico di tutto il mondo.
Ispirato alla serie di libri bestseller del New York Times di Cressida Cowell, il franchise Dragon Trainer della DreamWorks Animation ha affascinato il pubblico mondiale, ottenendo quattro nomination agli Academy Award® e incassando oltre 1,6 miliardi di dollari al botteghino globale. Ora, attraverso effetti visivi all’avanguardia, DeBlois trasforma la sua amata saga animata in uno spettacolo mozzafiato dal vivo, dando vita alle epiche avventure di Hiccup e Sdentato con un realismo sbalorditivo mentre scoprono il vero significato di amicizia, coraggio e destino.