David Prowse, interprete di Darth Vader nella trilogia originale, ci lascia all’età di 85 anni
Ci lascia all’età di 85 anni l’attore inglese David Prowse, campione di bodybuilder e sollevatore di pesi, discipline grazie alle quali aveva potuto stringere una lunga amicizia con Arnold Schwarzenegger e Lou Ferrigno, ed interprete di Darth Vader nella trilogia originale di “Star Wars”.
A confermare la scomparsa, avvenuta sabato mattina in seguito ad una breve malattia il suo agente Thomas Bowington, il quale ha condiviso la notizia sul proprio account Twitter.
“Un grande rammarico e una tristezza straziante per noi e milioni di fan in tutto il mondo annunciare che il nostro Dave Prowse è morto all’età di 85 anni.”
It’s with great regret and heart-wrenching sadness for us and million of fans around the world, to announce that our client DAVE PROWSE M.B.E. has passed away at the age of 85. #DaveProwse @starwars #DarthVader #GreenCrossCodeMan #iconic #actor #bodybuilder #MBE pic.twitter.com/dL2RmdIqg8
— Bowington Management (@BowingtonM) November 29, 2020
Nato il 1 luglio del 1935, Prowse era noto nel Regno Unito per aver vestito i panni, dal 1967 al 1990, di Green Cross Code Man, un personaggio simile a un supereroe utilizzato nelle pubblicità dei servizi pubblici per aiutare i bambini ad attraversare la strada in sicurezza, e per cui è stato nominato membro dell’Ordine dell’Impero Britannico nel 2000.
Debuttò nel cinema in “007 – Casinò Royale” del 1967, per poi proseguire nel 1970 “Gli orrori di Frankenstein” e “Frankenstein e il mostro dell’inferno” della Hammer Films nel 1974, “Arancia Meccanica” di Stanley Kubick nel 1971, nel ruolo di Julian, fino ad arrivare per l’appunto a Darth Vader e alla celebre saga: “Una nuova speranza”, nel 1977, “L’Impero colpisce ancora”, nel 1980, e “Il Ritorno dello Jedi”, nel 1983, la cui voce in ogni caso apparteneva a James Earl Jones.
Un ruolo il cui casting Prowse ricordò e raccontò nel corso di un’intervista del 2016 con la BBC.
“Quello che è successo in realtà è che il mio agente mi ha chiamato e detto: ‘c’è un signore in città chiamato George Lucas che vorrebbe molto vederti’. Così sono andato a trovarlo e l’ho incontrato. Mi ha portato in una stanza e mi ha mostrato tutti questi disegni concettuali dicendo: ‘Vorrei offrirti una delle due parti di questo film che sto facendo. Il primo è un personaggio chiamato Chewbacca’, ed io ho detto: ‘Che diavolo è Chewbacca?’, e lui rispose che era uno dei personaggi buoni, così io dissi: ‘Tre mesi in un costume di gorilla? No, grazie mille!’” – ha svelato Prowse – “L’altro si chiama Darth Vader. È il grande cattivo del film, vedi? Ed io risposi: ‘Non dire più niente George, avrò la parte del cattivo?, e lui mi chiese: ‘Dimmi perché?’, ed io: ‘Pensa a tutti i film che hai mai visto in cui ci sono buoni e cattivi. Ricordi sempre il cattivo!’”