Annunciate le candidature della 70° edizione dei Premi David di Donatello, a dominare Berlinguer – La grande ambizione e Parthenope.
Annunciate le candidature della 70° edizione dei Premi David di Donatello, la cui cerimonia di si terrà mercoledì 7 maggio in diretta in prima serata su Rai 1 e trasmessa in 4K (sul canale Rai4K, numero 210 di Tivùsat). La conduzione dell’edizione 2025 è affidata a Elena Sofia Ricci e Mika, e la serata sarà trasmessa anche in diretta anche su Rai Radio2 – con la conduzione di Carolina Di Domenico – e sarà disponibile sulla piattaforma di RaiPlay.
L’evento si svolgerà nel Teatro 5 di Cinecittà, luogo simbolo del cinema italiano e di Federico Fellini in particolare, e punto di riferimento per le produzioni nazionali e internazionali. Nel corso della cerimonia saranno assegnati ventisei Premi David di Donatello e i David Speciali.
Di seguito le candidature dei film usciti nelle sale dal 1˚ gennaio al 31 dicembre 2024, votate dal 5 al 23 marzo 2025 dai componenti la Giuria dell’Accademia e trasmesse ufficialmente dal Notaio Vincenzo Papi, dello Studio Papi – Parisella.
A dominare Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre, e Parthenope di Paolo Sorrentino, che ottengono 15 menzioni ciascuno, a seguire L’Arte della Gioia di Valeria Golino, e Vermiglio di Maura Delpero con 14 ciascuno.
LE CANDIDATURE
MIGLIOR FILM
- Berlinguer – La grande ambizione
- Il tempo che ci vuole
- L’arte della gioia
- Parthenope
- Vermiglio
MIGLIOR REGIA
- Andrea Segre, Berlinguer – La grande ambizione
- Francesca Comencini,Il tempo che ci vuole
- Valeria Golino, L’arte della gioia
- Paolo Sorrentino, Parthenope
- Maura Delpero, Vermiglio
MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA
- Edgardo Pistone, Ciao bambino
- Margherita Vicario, Gloria!
- Loris Lai, I bambini di Gaza
- Gianluca Santoni, Io e il Secco
- Neri Marcorè, Zamora
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
- Berlinguer – La grande ambizione
- El Paraiso
- Gloria!
- Il tempo che ci vuole
- Parthenope
- Vermiglio
MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
- Campo di battaglia
- Familia
- Il ragazzo dai pantaloni rosa
- L’arte della gioia
- Napoli – New York
MIGLIOR PRODUTTORE
- Berlinguer – La grande ambizione
- Ciao bambino
- Gloria!
- Vermiglio
- Vittoria
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
- Barbara Ronchi,Familia
- Romana Maggiora Vergano, Il tempo che ci vuole
- Tecla Insolia,L’arte della gioia
- Celeste Dalla Porta,Parthenope
- Martina Scrinzi,Vermiglio
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
- Elio Germano, Berlinguer – La grande ambizione
- Francesco Gheghi, Familia
- Fabrizio Gifuni,Il tempo che ci vuole
- Silvio Orlando, Parthenope
- Tommaso Ragno, Vermiglio
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
- Geppi Cucciari, Diamanti
- Tecla Insolia, Familia
- Valeria Bruni Tedeschi, L’arte della gioia
- Jasmine Trinca,L’arte della gioia
- Luisa Ranieri, Parthenope
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
- Roberto Citran, Berlinguer – La grande ambizione
- Francesco Di Leva, Familia
- Guido Caprino, L’arte della gioia
- Pierfrancesco Favino, Napoli – New York
- Peppe Lanzetta,Parthenope
MIGLIOR CASTING
- Berlinguer – La grande ambizione
- Familia
- Gloria!
- L’arte della gioia
- Vermiglio
MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
- Campo di battaglia
- Dostoevskij
- Hey Joe
- L’arte della gioia
- Parthenope
- Vermiglio
MIGLIORE COMPOSITORE
- Iosonouncane, Berlinguer – La grande ambizione
- Thom Yorke, Confidenza
- Margherita Vicario e Davide Pavanello, Gloria!
- Colapesce,IDDU – L’ultimo padrino
- Nicola Piovani,Il treno dei bambini
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
- Thom York – “Knife Edger”, Confidenza
- Giorgia – “Diamanti”, Diamanti
- Greta Zuccoli – “Atoms”, Familia
- Margherita Vicario – “Aria!”, Gloria
- Colapesce – “La malvagità”,IDDU – L’ultimo padrino
MIGLIORE SCENOGRAFIA
- Berlinguer – La grande ambizione
- L’arte della gioia
- Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
- Parthenope
- Vermiglio
MIGLIORI COSTUMI
- Gloria!
- L’arte della gioia
- Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
- Parthenope
- Vermiglio
MIGLIOR TRUCCO
- Berlinguer – La grande ambizione
- L’arte della gioia
- Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
- Parthenope
- Vermiglio
MIGLIOR ACCONCIATURA
- Berlinguer – La grande ambizione
- Gloria!
- Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
- Parthenope
- Vermiglio
MIGLIORE MONTAGGIO
- Berlinguer – La grande ambizione
- Dostoevskij
- L’arte della gioia
- Parthenope
- Vermiglio
MIGLIOR SUONO
- Berlinguer – La grande ambizione
- Campo di battaglia
- Gloria!
- Parthenope
- Vermiglio
MIGLIORI EFFETTI VISIVI – VFX
- Berlinguer – La grande ambizione
- L’arte della gioia
- Limonov
- Napoli – New York
- Parthenope
MIGLIOR DOCUMENTARIO
- Duse – The Greatest
- Il cassetto segreto
- L’occhio della gallina
- Lirica ucraina
- Prima della fine – Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer
MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
- Anora
- Conclave
- Giurato numero 2
- La zona d’interesse
- Perfect Days
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Il premio al miglior cortometraggio viene assegnato da una commissione composta da Domenico Dinoia, Mauro Donzelli, Marzia Gandolfi, Francesco Giai Via, Paola Jacobbi, Maria Grazia Mattei, Claudia Panzica, Marina Sanna, Maria Carolina Terzi.
- Domenica sera
- La confessione
- La ragazza di Praga
- Majonezë
- The Eggregores’ Theory
DAVID GIOVANI
Il Premio David Giovani viene assegnato da una giuria nazionale di studenti degli ultimi due anni di corso delle scuole secondarie di II grado.
- Berlinguer – La grande ambizione
- Familia
- Il ragazzo dai pantaloni rosa
- Il tempo che ci vuole
- Napoli – New York