I Segreti di Wind River di Taylor Sheridan
I Segreti di Wind River, scritto e diretto da Taylor Sheridan con Jeremy Renner e Elisabeth Olsen. Dal 29 marzo al cinema. Distribuito da Leone Film Group con Eagle Pictures
I Segreti di Wind River, scritto e diretto da Taylor Sheridan con Jeremy Renner e Elisabeth Olsen. Dal 29 marzo al cinema. Distribuito da Leone Film Group con Eagle Pictures
Pertini il combattente: arriva il 15 marzo al cinema il primo film ‘documento’ sul Presidente più amato dagli Italiani. Una produzione Anele, in collaborazione con Altre Storie e Sky Cinema, in collaborazione con Rai Cinema.
Dopo aver aperto con grande successo di critica e pubblico la XII edizione della Festa del Cinema di Roma, Hostiles – Ostili di Scott Cooper arriverà nelle sale italiane il 22 marzo 2018, distribuito da Notorious Pictures.
Tom Hardy e Eddy Brock nel primo Trailer italiano di Venom, al cinema dal 4 ottobre distribuito da Warner Bros. Entertaiment Italia.
Diretto da Claudio Poli su soggetto di Didi Gnocchi e sceneggiatura di Sabina Fedeli e Arianna Marelli, con musiche di Remo Anzovino, Hitler contro Picasso e gli altri. L’ossessione nazista per l’arte è prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital
Vi presentiamo il trailer di: Petit Paysan: un eroe singolare, diretto da Hubert Charuel con Swann Arlaud.
Vi presentiamo una featurette e una prima clip del film L’ultima discesa, con Josh Hartnett, Mira Sorvino e Sarah Dumont, che sarà dall’8 febbraio al cinema.
E’ stata scelta l’immagine della celebre fotografa Isabel Muñoz (World Press Photo Award) per rappresentare l’undicesima edizione del Festival del cinema spagnolo che inaugurerà la nuova stagione a Roma
42 anni dopo l’uscita del primo e storico capitolo della serie diretta da Michael Winner (1974), Il giustiziere della notte torna al cinema nel remake diretto da Eli Roth (Hostel 1 e 2,The Green Inferno) con un nuovo volto, quello del “duro a morire” Bruce Willis
Lontano dalle tinte forti dell’Isola o di Moebius, Il prigioniero coreano (The Net) vede Kim Ki-duk raccontare – senza filtri – il presente. Un presente che non riesce a liberarsi del passato: quello della Corea del Nord e della Corea del Sud.