incontro stampa Bridget Jones: un amore di ragazzo

Bridget Jones: Un amore di ragazzo, Renée Zellweger a Roma presenta il nuovo capitolo

Renée Zellweger, il regista e i co-protagonisti presentano alla stampa romana: Bridget Jones: Un amore di ragazzo.

L’attrice due volte premio Oscar® Renée Zellweger a nove anni di distanza dall’uscita di Bridget Jones’s Baby del 2016, torna a interpretare il ruolo che ha reso iconica una delle protagoniste più amate della commedia romantica, una donna il cui approccio unico alla vita e all’amore ha ridefinito un intero genere cinematografico.

Bridget Jones: Un amore di ragazzo infatti, arriverà in anteprima nelle sale italiane il 14 febbraio, per debuttare ufficialmente il 27 febbraio distribuito da Universal Pictures. E proprio in occasione della premiere italiana, Renée Zellweger assieme a co-protagonisti Leo Woodall e Chiwetel Ejiofor, e al regista Michael Morris, è sbarcata nel bel paese, e precisamente a Roma, per raccontato alla stampa questo quarto e, a quanto pare, ultimo capitolo.

“Abbiamo amato per 20 anni Bridget Jones, e questa versione sta affrontando una nuova fase della sua vita”, dice il regista Michael Morris. “In questa storia, che è molto più vicina al cuore e più forte emotivamente, Bridget affronta il dolore e la perdita, e cerca di capire come fronteggiarli. Come essere umani che amano, ci chiediamo come riusciremo a vivere dopo aver perso la persona che amiamo, quell’amore. Si tratta di una parte molto importante della storia, e nel film ci sono delle immagini chiave sul lasciare andare”, spiega il regista aggiungendo. “Bridget è un personaggio che mi ha parlato da quando l’ho visto 24 anni fa, perché il suo modo di approcciarsi alla vita è ottimista, ha il calore e il caos, e in questo capitolo, che anche il più triste, c’è un nuovo elemento. Abbiamo vissuto accanto a lei per 24 anni, siamo stati con lei quando ha cominciato e raggiunto l’apice della carriera lavorativa, quando ha creato una famiglia e poi adesso. Il film quindi riflette su come la vita opera e come diventa sempre più complicata man mano che va avanti, con i termini e le condizioni nel cogliere la gioia che cambiano”.

incontro stampa bridget jones: un amore di ragazzo

Bridget Jones è arrivata per la prima volta sugli scaffali delle librerie con il fenomeno letterario Il diario di Bridget Jones di Helen Fielding, che è diventato un bestseller mondiale e un film di enorme successo. Nei panni di una donna single in carriera che vive a Londra, Bridget Jones non ha soltanto condiviso col mondo le sue avventure sentimentali, ma ha anche contribuito a rendere popolari termini come “Single”, “Felicemente sposati”“Cialtronerie sentimentali” nel lessico mondiale. La capacità di Bridget di superare le avversità l’ha portata infine a sposare l’avvocato di successo Mark Darcy e a diventare madre del loro bambino, raggiungendo finalmente la felicità.

Ma in Bridget Jones: Un amore di ragazzoBridget è di nuovo sola, rimasta vedova quattro anni prima quando Mark è stato ucciso in una missione umanitaria in Sudan. Ora è una madre single, impegnata a crescere da sola Billy, di nove anni, e Mabel, di quattro, trovandosi in uno stato di limbo emotivo e affrontando la vita con l’aiuto dei suoi fedeli amici e persino del suo ex amante, Daniel Cleaver (Hugh Grant).

Pressata dalla sua “Famiglia Urbana” – Shazzer, Jude e Tom, la sua collega di lavoro Miranda, sua madre e la sua ginecologa Dr. Rawlings (il premio Oscar® Emma Thompson) – a intraprendere un nuovo percorso nella vita e nell’amore, Bridget torna a lavorare e prova persino a usare le app di incontri, dove presto viene corteggiata da un uomo più giovane e affascinante (interpretato da Leo Woodall, noto per The White Lotus).

Nel tentativo di bilanciare lavoro, famiglia e amore, Bridget affronta il giudizio delle mamme perfette a scuola, si preoccupa per Billy che soffre per l’assenza del padre e si imbatte in una serie di incontri imbarazzanti con il razionale insegnante di scienze di suo figlio (il candidato all’Oscar® Chiwetel Ejiofor).

incontro stampa bridget jones: un amore di ragazzo

“Ciascun capitolo è una specie di riscoperta della vita di Bridget, per cercare di capire dove l’ha portata, le sue prospettive, i suoi valori, come si comporta, come si muove”, afferma la protagonista Renée Zelleweger. “Tuttavia ci sono delle cose che non sono cambiate in lei, come il suo carattere e la sua essenza che rimangono sempre presenti e non sono mai lontani da me perché parlo di lei ogni giorno.  Quando vado in giro tutti vogliono condividere l’esperienza vissuta Bridget Jones, ed è un regalo avere la possibilità di poter parlare con persone che non si conosce ma con le quali hai immediatamente qualcosa in comune, ti senti estremamente fortunata”.

“Credo che la magia di Bridget sia quella di Helen (autrice dei romanzi) di andare a scavare momenti ed esperienze in cui ci si può indentificare. Esperienze strane e particolari, momenti umani, incertezze, la percezione di se stessi e l’ottimismo che si condividono con qualcuno. Le sue esperienze si possono identificare in un capitolo della propria vita personale, e questo ci fa sentire capiti, ci da speranza”.

“Mi sento, almeno nel mio inconscio, tanto legata a questo personaggio e non so quanto di me e in che direzione ci sia, ci sono delle cose che ho modificato interpretandolo, ma ci sono sicuramente delle cose che io sento di avere in comune con lei”, dice la Zellweger. “Capisco il suo rapporto complicato con i tempi, con il tempo, capisco perfettamente il concetto di far finta che vada tutto bene fino a quando non va bene, trovarsi in circostanze inattese, cogliere il momento meno opportuno, e vedere la parte romantica che accompagna spesso il non valutare molto se stessi”.

“Quando ho letto la sceneggiatura ho trovato che fosse scritta in maniera molto brillante, l’ho trovata molto divertente e ricca di emozioni”, afferma Chiwetel Ejiofor Ho amato veramente il personaggio di Wallaker forse proprio perché lui inizialmente è un po’ abbottonato e si apre man mano nel corso della storia rivelando chi è veramente, la connessione e il legame con Bridget. Un qualcosa di veramente profondo e significativo considerando le circostanze in cui lei si trova a vivere, le sfide che deve affrontare da sola, le sue esigenze e quelle dei suoi figli. Il legame che si crea con l’educatore Wallaker è stato molto interessante per me, è qualcosa di estremamente divertente, classico, romantico, coinvolgente e veritiero. Lavorare con Renée è stato bellissimo, all’inizio ero intimidito da questo franchise amato da tutti e dal fatto di entrarci come nuovo personaggio, ma Renee è così accogliente, e l’ottimismo di Michael e la sua sensibilità sono stati molto importanti per interpretare tutti quei momenti”.

Infine Leo Woodall rivela come è stato entrare a far parte del franchise. “Volevo semplicemente affrontare questo bellissimo impegno con il sorriso sulle labbra. C’era una certa pressione data anche dal fatto di voler dare il meglio di me e voler essere all’altezza del compito e dell’energia fantastica di Renée, ma volevo essere il più spontaneo possibile. Mi sono liberato ben presto della pressione ed è stata una cosa bellissima riuscire a fare parte di un qualcosa del genere, e molto credo sia dovuto alla generosità di questa donna, alla gentilezza e anche a quella di Michael. E’ stata un’esperienza molto gioiosa e sono grato di avervi partecipato”.

Bridget Jones: Un amore di ragazzo è scritto della candidata ai BAFTA Helen Fielding, e basato sul suo romanzo con contributi della vincitrice di un Emmy Abi Morgan (The Iron Lady, Eric) e del candidato all’Oscar® Dan Mazer (Viva la sposa, Bridget Jones’s Baby).

©Riproduzione Riservata

Emanuela Giuliani


Pubblicato

in

da

Tag: