La featurette italiana del dietro le quinte con Eleonora Segaluscio di Biancaneve, la rivisitazione in live-action.
A pochi giorni di distanza dall’arrivo nelle sale, lo scorso 20 marzo, della rivisitazione in live-action di: Biancaneve, diretto da Marc Webb, regista dietro la macchina la presa di The Amazing Spider-Man e dell’adattamento in live-action de La Sirenetta, la Disney ha rilasciato la featurette del dietro le quinte con Eleonora Segaluscio, voce italiana di Biancaneve interpretata da Rachel Zegler.
Qui LA NOSTRA RECENSIONE: Biancaneve, la recensione: un live-action visivamente incantevole ma narrativamente carente
Scritto da Greta Gerwig ed Erin Cressida Wilson, a vestire i panni della protagonista nel film, è come detto Rachel Zegler, con Gal Gadot in quelli della Matrigna Cattiva Grimilde, Ansu Kabia nel ruolo del Cacciatore, Martin Klebba in quello di Brontolo, e Andrew Burnap in quelli di Jonathan, un personaggio che sostituirà il principe.
Dal produttore e produttore esecutivo di Wicked, Marc Platt e Jared LeBoff, questa rivisitazione musicale live-action del classico film dello studio del 1937, torna alla storia senza tempo, e il trailer mostra la portata e la bellezza della sontuosa scenografia, gli amati personaggi Bashful, Doc, Dopey, Grumpy, Happy, Sleepy e Sneezy, e un primo sguardo alla power ballad Waiting on a Wish, una delle nuovissime canzoni originali dei vincitori dell’EGOT Benj Pasek e Justin Paul (“The Greatest Showman”).
Il primo lungometraggio “Biancaneve e i sette nani”, basato sulle favole dei fratelli Grimm, usci nel 1938, il remake amplierà la storia e la musica del film originale con Benji Pasek e Justin Paul, vincitori dell’Oscar e autori dei brani di “La La Land”, “The Greatest Showman” “Dear Evan Hansen”, ad occuparsi della colonna sonora.