“Batman”: un enorme statua in bronzo del Cavaliere Oscuro è stata collocata all’AMC Walkway di Burbank
Una colossale statua di Batman realizzata presso l’American Fine Arts Foundry and Fabrication di Burkbank dallo scultore digitale Alejandro Pereira Ezcurra, ispiratosi al design del personaggio del Cavaliere Oscuro dei celebri fumetti “Hush” dell’artista, editore e direttore creativo della DC, Jim Lee, è stata collocata nell’area pedonale dell’AMC Walkway a Downtown Burbank.
L’opera giunge a distanza di poco tempo dall’annuncio di un secondo round di licenziamenti all’interno della DC, e dalla speculazione relativa alla possibile crisi dei fumetti. L’unità editoriale infatti, dovrà affrontare una serie di tagli alla divisione Studios & Networks di WarnerMedia di AT&T che potrebbero vedere gli iconici personaggi come Batman confinati nei film e altri media.
Batman è apparso per la prima volta in Detective Comics # 27 il 30 marzo 1939, per poi essere raffigurato nei in fumetti, cartoni animati, serie televisive, videogiochi, parchi a tema, giocattoli, oggetti da collezione, prodotti di abbigliamento nonché in film di animazione e in live – action di successo.
A tal proposito, tra i titoli più attesi c’è il “The Batman” diretto da Matt Reeves e scritto da quest’ultimo assieme a Mattson Tomlin, il cui debutto sul grande schermo è slittato come ben si sa, a causa dei ritardi provocati dall’emergenza pandemica da Covid – 19, al 4 marzo 2022.
Ambientato negli anni ’90 nell’universo New Earth, la storia vedrà Bruce Wayne, muoversi come un vero e proprio detective alle prese con il ruolo di Cavaliere Oscuro ed una serie di misteriosi omicidi.
Lo straordinario cast del film comprende i nomi di: Robert Pattinson nel ruolo dell’oscuro protagonista, Zoë Kravitz nella parte di Catwoman/Selina Kyle; Paul Dano in quella di Edward Nashton; Jeffrey Wright in James Gordon del GCPD; John Turturro in Carmine Falcone; Peter Sarsgaard nel Procuratore Distrettuale di Gotham, Gil Colson; Jayme Lawson invece sarà è la candidata sindaco Bella Reál, Andy Serkis il fedele Alfred; e Colin Farrell Oswald Cobblepot ovvero il Pinguino.
Il Premio Oscar Michael Giacchino si occuperà della colonna sonora, Greg Frase della Fotografia e James Chinlund della Scenografia. Tyler Nelson e William Hoy del montaggio, il premio Oscar Dan Lemmon degli Effetti Visivi e il candidato all’Oscar Domic Tuoly e Stuart Wilson del sonoro. Infine ai costumi la vincitrice dell’Oscar Jacqueline Durrian e Glyn Dillon, al trucco la nominata all’Oscar Naomi Donne e al parrucco Zoe Tahir.
FONTE DEADLINE