collage immagini olivia wilde avengelyne e margot robbie

Avengelyne: Olivia Wilde alla regia del live-action prodotto da Margot Robbie

Olivia Wilde dirigerà l’adattamento in live-action di Avengelyne, che sarà prodotto dalla LuckyChap di Margot Robbie.

Olivia Wilde, come riportato da Deadline, dirigerà l’adattamento in live-action del fumetto fantasy/horror Avengelyne creato da Rob Liefeld. Il progetto sarà prodotto da Simon Kinberg e Audrey Chon attraverso la loro Genre, e dalla LuckyChap, la società gestita Tom Ackerly, Josey McNamara e Margot Robbie, la quale si era ipotizzato potesse interpretare anche il ruolo della protagonista. Voce tuttavia smentita dal team della stessa attrice, almeno per il momento. Ad occuparsi dello script, sempre secondo la fonte, sembra sia uno sceneggiatore di serie A, di cui però non è stato svelato il nome.

Creato come detto da Rob Liefeld assieme a Chaty Christian, nel fumetto Avengelyne è un angelo che combatte le forze del male che spesso si trova faccia a faccia con demoni e mostri. Era la guerriera più temuta dell’Heaven’s Warhost, avendo fatto irruzione da sola nel Pandemonium, la fortezza esterna dell’Inferno, per affrontare il Diavolo in persona. È un angelo caduto, bandito dal Cielo da Dio dopo essere stato indotto a mettere in dubbio il suo amore per gli esseri umani.

Avengelyne fu privata di tutte le sue capacità angeliche, a parte la sua grande forza e al suo sangue che, una volta estratto dal suo corpo, può essere usato come arma o miracolo una volta potenziato citando versetti della Bibbia. Avengelyne usa i suoi poteri per combattere i demoni sulla Terra e viene preparata per essere l’ultima speranza dell’umanità in un imminente Armageddon.

In passato, Liefeld ha spiegato la sua eroina in questo modo: “Avengelyne ha avuto una risonanza così potente tra il pubblico perché la sua storia di redenzione è riconoscibile. Un angelo caduto, condannato a riscattarsi servendo l’umanità, la Terra è un ambiente estraneo per lei, che deve adattarsi per salvare se stessa e l’umanità. Il suo dilemma fornisce umorismo all’interno dell’ampia trama che guida il suo viaggio.”


Pubblicato

in

da

Tag: