La Redazione

  • “NON CONOSCI PAPICHA”

    “NON CONOSCI PAPICHA”

    “NON CONOSCI PAPICHA”, è ambientato nell’Algeria degli anni Novanta, dove la giovane Nedjma, soprannominata “Papicha”, studia francese all’università e sogna di diventare stilista, ma la sua vita è sconvolta da un’ondata di fondamentalismo religioso che precipita il paese nel caos

  • Venezia ‘77: Premio Kinéo a Oliver Stone, presenti anche Pierfrancesco Favino, Matteo Garrone e Mads Mikkelsen

    Venezia ‘77: Premio Kinéo a Oliver Stone, presenti anche Pierfrancesco Favino, Matteo Garrone e Mads Mikkelsen

    Venezia ‘77: Premio Kinéo a Oliver Stone, presenti anche Pierfrancesco Favino, Matteo Garrone e Mads Mikkelsen Il Premio Kinéo ideato e diretto da Rosetta Sannelli compie 18 anni, cambia veste e presenta alcune novità.  La storica kermesse, infatti, si chiamerà “Kinéo New Generation”: “una scelta per sottolineare la capacità del premio di sapersi rinnovare, abbracciando anche il mondo delle…

  • Box Office Italia: “Onward – Oltre la Magia” guida la classifica seguito da “Volevo Nascondermi”

    Box Office Italia: “Onward – Oltre la Magia” guida la classifica seguito da “Volevo Nascondermi”

    Box Office Italia: “Onward – Oltre la Magia” guida la classifica seguito da “Volevo Nascondermi” 1 ONWARD – OLTRE LA MAGIA Qui la trama: ONWARD – OLTRE LA MAGIA USA, Walt Disney Pictures Genere: Animazione, di Dan Scanlon

  • “UN DIVANO A TUNISI”

    “UN DIVANO A TUNISI”

    In “UN DIVANO A TUNISI”, in Tunisia c’è stata la Primavera araba, ma forse aprire uno studio da psicanalista per una donna è ancora troppo presto.

  • “QUATTRO VITE”

    “QUATTRO VITE”

    In “QUATTRO VITE”, una ragazzina di campagna impegnata in un tragico nascondino. Un’adolescente sballottata, che passa da un uomo all’altro piuttosto che affrontare la triste quotidianità in famiglia.

  • “DOGTOOTH”

    “DOGTOOTH”

    In “DOGTOOTH”, una famiglia composta da padre, madre e tre figli, vive in periferia in una casa circondata da un grande recinto. I ragazzi non hanno mai oltrepassato il muro che li separa dal resto della città e sono stati educati e istruiti per volere dei genitori senza alcuna influenza dal mondo esterno.

  • TENET

    TENET

    Data di uscita: 26 agosto 2020 Genere: Thriller, Azione, Fantascienza Nazionalità: USA Regia: Christopher Nolan Cast: John Davidd Washington, Elizbeth Debicki, Robert Pattinson, Dimple Kapadia, Aaron Taylor – Johnson, Clémence Poésy, Michael Caine, Himesh Patel, Kennneth Branagh Durata: 120 minuti Distribuzione: Warner Bros. Pictures TRAMA In “TENET”, armato solo di una parola – Tenet –…

  • Tesoro e Miracoli: il drink di Lucio D’orsi ispirato al film Operazione San Gennaro

    Tesoro e Miracoli: il drink di Lucio D’orsi ispirato al film Operazione San Gennaro

    Tesoro e Miracoli: il drink di Lucio D’orsi ispirato al film del 1966 diretto da Dino Risi Operazione San Gennaro. Da sempre crocevia di culture ed espressione massima della dicotomia tra sacro e profano, la città di Napoli è per Lucio D’Orsi, general manager del Majestic Palace Hotel di Sorrento e, al suo interno, bar manager del Dry…

  • “Pink Floyd.Delicate Sound of Thunder”: per la prima volta nei cinema di tutto il mondo ad ottobre

    “Pink Floyd.Delicate Sound of Thunder”: per la prima volta nei cinema di tutto il mondo ad ottobre

    “Pink Floyd.Delicate Sound of Thunder”: per la prima volta nei cinema di tutto il mondo ad ottobre Arriva nei cinema di tutto il mondo a ottobre “PINK FLOYD. DELICATE SOUND OF THUNDER” (elenco sale a breve su www.DelicateSoundOfThunder.com e su nexodigital.it, prevendite aperte a partire dal 27 agosto).

  • “Molecole”, di Andrea Segre è il film di pre-apertura della 77esima edizione del festival di Venezia

    “Molecole”, di Andrea Segre è il film di pre-apertura della 77esima edizione del festival di Venezia

    “Molecole”, di Andrea Segre è il film di pre-apertura della 77esima edizione del festival di Venezia Scelto come pre-apertura della 77esima edizione della Mostra del cinema di Venezia, “Molecole”, il nuovo film documentario di Andrea Segre, racconta l”arrivo del lockdown a Venezia e lo sgorgare dalle sue acque immobili di memorie e significati inattesi.