La Redazione
-
“Il problema dei tre corpi”: David Benioff e D. B. Weiss svilupperanno la nuova serie originale Netflix
“Il problema dei tre corpi”: David Benioff e D. B. Weiss svilupperanno la nuova serie originale Netflix Annunciata da Netflix la nuova serie originale tratta dalla celebre trilogia di fantascienza: “Il problema dei tre corpi”, conosciuta anche come “Remembrance of Earth’s Past”, dell’acclamato autore cinese Liu Cixin, che racconta la storia del primo contatto tra l’umanità…
-
“Jurassic World: Nuove Avventure”: il Nuovo Poster, Trailer e il Sito Interattivo della serie d’animazione dall’18 settembre su Netflix
“Jurassic World: Nuove Avventure”: il Nuovo Poster, Trailer e il Sito Interattivo della serie d’animazione dall’18 settembre su Netflix. Netflix rivela il Nuovo Poster e Trailer di “Jurassic World: Nuove avventure”, la serie originale animata in 8 episodi, prodotta, tra gli altri, da Frank Marshall, Colin Trevorrow e Steven Spielberg, disponibile dal 18 settembre in tutti i Paesi in…
-
“Agalma”: il Poster e il Trailer del film documentario con le voci di Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni in anteprima alle Giornate degli Autori
“Agalma”: il Poster e il Trailer del film documentario con le voci di Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni in anteprima alle Giornate degli Autori “Agalma”, vita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, film documentario scritto e diretto da Doriana Monaco con le voci di Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni, selezionato alle 17esima edizione delle Giornate degli Autori di Venezia 77, sarà proiettato in anteprima assoluta mercoledì…
-
Batman Day 2020: il 19 settembre eventi, attività e sorprese in digitale per i fan di tutto il mondo
Batman Day 2020: il 19 settembre eventi, attività e sorprese in digitale (e non) per i fan di tutto il mondo DC ha svelato oggi i programmi per la celebrazione globale del Batman Day che si terrà il 19 settembre 2020, invitando i fan di tutte le età, in tutto il mondo, a partecipare a una…
-
“Diabolik”: Luca Marinelli è il Re del Terrore nel Primo Character Poster Ufficiale
“Diabolik”: Luca Marinelli è il Re del Terrore nel Primo Character Poster Ufficiale Rilasciato dalla 01 Distribution il Primo Character Poster di “Diabolik” il nuovo film dei Manetti bros., nelle sale cinematografiche il 31 dicembre 2020, che svela il volto del Re del Terrore interpretato da Luca Marinelli. Nel cast: Miriam Leone, nei panni dell’affascinante Eva Kant, Valerio Mastandrea, nel ruolo…
-
Venezia ’77: il Premio Bookciak, Azione! Apre le Giornate degli Autori
Venezia ’77: il Premio Bookciak, Azione! Apre le Giornate degli Autori Le Giornate degli Autori e Bookciak, Azione! di nuovo insieme (in collaborazione con SNGCI) per accogliere la stampa accreditata a questa più che mai attesa Mostra del Cinema. L’appuntamento è per domani martedì 1 settembre dalle ore 20.30 a Isola Edipo, luogo di cinema e incontro voluto dalle Giornate e…
-
“Lasciami Andare”: il Poster e il Trailer Ufficiali del Film di Chiusura della 77esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
“Lasciami Andare”: il Poster e il Trailer Ufficiali del Film di Chiusura della 77esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Rilasciati da Warner Bros. il Poster e il Trailer Ufficiali di “Lasciami Andare”, il film diretto da Stefano Mordini, Fuori Concorso e di chiusura dell’imminente 77esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia.
-
“Fabrizio De André e PFM – Il concerto ritrovato”: il docufilm di Walter Veltroni mercoledì 2 settembre su Sky Arte
“Fabrizio De André e PFM – Il concerto ritrovato”: il docufilm di Walter Veltroni mercoledì 2 settembre su Sky Arte Nell’anno dell’ottantesimo anniversario dalla nascita di Fabrizio De André, Walter Veltroni riporta in vita la registrazione di un concerto svoltosi il 3 gennaio 1979 presso il padiglione C della Fiera di Genova.
-
“SEMINA IL VENTO”
In “SEMINA IL VENTO”, la ventunenne Nica decide di abbandonare gli studi di agronomia per tornare nel suo paesino natale, vicino Taranto, dal quale manca da ben tre anni.
-
“MOLECOLE”
“MOLECOLE”, è il documentario di Andrea Segre, che da anni vive a Roma, e girato nel corso del lockdown. Rimasto bloccato a Venezia, la città di suo padre e solo in parte anche sua.