Federica Cremonini

  • She Said, recensione: il significato di ‘abuso’

    She Said, recensione: il significato di ‘abuso’

    “She Said” – Recensione: il significato di ‘abuso’ Negli ultimi anni gli spettatori hanno assistito al proliferare di film sul giornalismo. Da “Il caso Spotlight” a “Notizie dal mondo”, da “A Private War a Truth”, da “La regola del gioco” a “Lo sciacallo”, gli esempi sarebbero molteplici e culminerebbero con il “The Post” di Steven…

  • Babylon – Incontro Stampa: Damien Chazelle “Quel che è andato perduto è stata la libertà”

    Babylon – Incontro Stampa: Damien Chazelle “Quel che è andato perduto è stata la libertà”

    In occasione dell’arrivo nelle sale italiane di Babylon, il regista premio Oscar Chazelle ha incontrato la stampa italiana. In occasione dell’uscita nelle sale italiane, il 19 gennaio, di “Babylon”, Damien Chazelle ha incontrato la stampa, e raccontato il suo attesissimo film. “Sono felice di essere a Roma a per Babylon perché questo film ha preso…

  • Babylon – Recensione: c’era una volta Hollywood  

    Babylon – Recensione: c’era una volta Hollywood  

    La recensione di Babylon, il film scritto e diretto dal premio Oscar Damien Chazelle interpretato da un cast stellare. Una delle qualità di una lingua è quella di poter essere autoriflessiva, di poter parlare di sé. In quanto linguaggio, il cinema ha sempre potuto raccontare se stesso ricordandosi attraverso le epoche e riconsegnando a un…

  • Che Dio di Aiuti 7 – Incontro Stampa

    Che Dio di Aiuti 7 – Incontro Stampa

    “Che Dio di Aiuti 7” – Incontro Stampa Ritorna dal 12 gennaio l’appuntamento con “Che Dio ci aiuti”, serie tv in 10 episodi diretti da Francesco Vicario e Isabella Leoni, e realizzata in collaborazione fra Lux Vide (del gruppo Fremantle) e Rai Fiction.

  • Il Nostro Generale – Recensione: i Primi due episodi

    Il Nostro Generale – Recensione: i Primi due episodi

    “Il Nostro Generale” – Recensione: i Primi due episodi Debutta stasera su Rai 1 con i primi due episodi Il nostro generale, serie tv diretta da Lucio Pellegrini che narra la storia del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa in 8 episodi che andranno in onda fino a lunedì 16 e martedì 17.

  • The Fabelmans, recensione: i film sono sogni che non dimenticherai mai

    The Fabelmans, recensione: i film sono sogni che non dimenticherai mai

    “The Fabelmans” – Recensione: i film sono sogni che non dimenticherai mai Che percorso singolare, quello di Steven Spielberg. Venuto al mondo (dell’arte) con un film come “Duel”, concepito per la televisione ma cinematografico in ogni senso possibile, totalmente inscritto nei codici del genere almeno quanto “Lo squalo” (che i suoi generi di riferimento, l’orrore…

  • Le Otto Montagne – Recensione: l’amicizia e la duplicità della vita

    Le Otto Montagne – Recensione: l’amicizia e la duplicità della vita

    La Recensione de LE OTTO MONTAGNE, il film con protagonisti Alessandro Borghi e Luca Marinelli al cinema dal 22 dicembre 2022. Presentato in anteprima mondiale alla 75esima edizione del Festival di Cannes, dove si è aggiudicato il Premio della Giuria, “Le Otto Montagne” è un film scritto e diretto dai registi belgi Felix Van Groeningen…

  • Avatar: La Via dell’Acqua – Recensione: l’acqua non ha inizio ne fine…

    Avatar: La Via dell’Acqua – Recensione: l’acqua non ha inizio ne fine…

    La recensione di Avatar: La Via dell’Acqua, l’atteso sequel diretto ancora una volta da James Cameron nelle sale cinematografiche italiane dal 14 dicembre 2022. Ripensare ad “Avatar”, e alla sua uscita nelle sale di tutto il mondo nel 2009, significa compiere un balzo indietro di tredici anni, iperbolico intervallo di tempo con al suo interno…