Categoria: Approfondimenti
-
Christopher Reeve e l’eternità del suo Superman
Christopher Reeve e l’eternità del suo Superman che rappresentò molto di più che una semplice trasposizione fumettistica. Quando si parla dell’Uomo d’Acciaio sul grande schermo, il pensiero corre inevitabilmente a Christopher Reeve, che debuttò nel 1978 in Superman: The Movie, diretto da Richard Donner. La sua interpretazione rappresentò molto più di una semplice trasposizione fumettistica.…
-
Nato il 4 luglio: il costo umano del patriottismo americano
Nato il 4 luglio, il costo umano del patriottismo americano nel film diretto da Oliver Stone e con protagonista Tom Cruise. Dedicato alla memoria dell’attivista politico Abbie Hoffman, Nato il 4 luglio, diretto da Oliver Stone, è un’opera profondamente politica e personale che si inserisce nel filone del cinema americano post-Vietnam, che interroga il patriottismo,…
-
Gangs of New York, quando la violenza fa nascere una nazione
Gangs of New York, dal quartiere alla nazione: Martin Scorsese racconta l’America che nasce in un’opera monumentale. Martin Scorsese, nel 2002, con Gangs of New York firma uno dei suoi progetti più ambiziosi: un affresco storico potente e brutale che racconta le origini violente dell’America moderna. Un’opera che riflette sul caos fondativo, sulle contraddizioni della…
-
E.T. l’extra-terrestre: un classico che ha segnato un’epoca
E.T. l’extra-terrestre, il classico che ha segnato un’epoca ideato, diretto e co-prodotto da Steven Spielberg. Uscito nel 1982, E.T. l’extra-terrestre, ideato, diretto e co-prodotto da Steven Spielberg, rappresenta una svolta nel cinema di fantascienza e, più in generale, nella narrazione cinematografica degli anni ’80, capace di coniugare l’immaginario fantastico con una profonda dimensione emotiva e…
-
The Hurt Locker: la guerra attraverso il trauma psicologico
The Hurt Locker, la guerra attraverso il trauma psicologico di Kathryn Bigelow e con protagonista Jeremy Renner. Diretto da Kathryn Bigelow e scritto dal giornalista Mark Boal, The Hurt Locker ha ridefinito la rappresentazione della guerra moderna al cinema. Presentato in anteprima alla 65ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel settembre 2008, il film,…
-
Il Mago di Oz: tra sogno, mito e cinema
Il Mago di Oz, tra il sogno, il mito e il cinema dell’indimenticabile capolavoro del 1939 diretto da Victor Fleming. Il Mago di Oz (The Wizard of Oz), diretto da Victor Fleming, prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer nel 1939 e tratto dal romanzo omonimo di L. Frank Baum del 1900, è una pietra miliare della storia del…
-
Meryl Streep: un’icona di talento, dedizione e trasformazione
Meryl Streep, un’icona di talento, dedizione tra ruoli emblematici e simboli di una trasformazione culturale. Nel vasto panorama del cinema internazionale, pochi nomi riescono a incarnare con tanta forza il connubio tra arte, impegno e umanità quanto quello di Meryl Streep. Attrice camaleontica e interprete di rara intensità emotiva, la Streep è molto più di…
-
La Gabbianella e il Gatto: dalle parole alle immagini, una storia che insegna a volare con il cuore
Il viaggio del cuore che impara a volare tra poesia e immagini, dal libro al cinema con la dolce storia de La Gabbianella e il Gatto. La Gabbianella e il Gatto è una storia tenera, poetica e ricca di significato, capace di conquistare il cuore di lettori e spettatori di tutte le età. Pubblicato nel…
-
Mary Poppins: la magia gentile che insegna a vivere
Mary Poppins, la magia gentile che insegna a vivere di uno dei personaggi più amati e iconici della storia del cinema. Mary Poppins è uno dei personaggi più amati e iconici della storia del cinema, capace di incantare generazioni di spettatori con la sua eleganza, il suo umorismo sottile e un pizzico di magia che…
-
Lo Squalo: il capolavoro di Spielberg che ha riscritto le regole del cinema e della suspense
Lo Squalo, il capolavoro diretto da Steven Spielberg che ha riscritto le regole del cinema e della suspense. Uscito nel 1975 e diretto da un giovane Steven Spielberg, Lo Squalo, tratto dal romanzo di Peter Benchley, non è solo uno dei film più celebri della storia del cinema: è una vera e propria pietra miliare.…