collage immagini chris rock e film another round

Another Round: Chris Rock dirigerà il remake americano

Chris Rock dirigerà il remake americano di Another Round, la commedia danese del 2020 diretta da Thomas Vitenberg.

Sarà Chris Rock a dirigere Another Round/Un altro giro, remake americano dell’omonima commedia danese del 2020 diretta da Thomas Vinterberg vincitrice del BAFTA e dell’Oscar come miglior lungometraggio internazionale. Prestigioso riconoscimento che il regista ha dedicato alla figlia Ida di 19 anni, scomparsa durante delle riprese del film.

Il film, come riportato da Deadline, è una produzione Appian Way e Makeready per Fisth Season, con a produrre Jennifer Davisson e Leonardo DiCaprio per conto di Appian Way, e Brad Weston e Collin Creighton per Makeready. Stuart Bloomberg ha scritto una bozza e ora porteranno un nuovo scrittore a lavorare con Rock.

Rock ha fatto della regia una priorità che aggiunge a un adattamento basato sulla Universal di King: A Life, il libro di Jonathan Eig su Martin Luther King Jr., insieme a una sceneggiatura senza titolo che Rock sta scrivendo e che vede la produzione di Peter Rice.

Rock si è affermato come regista di successo con Top Five, che ha anche scritto ed è diventato il più grande affare al Toronto Film Festival del 2014, dove la Paramount Pictures ha acquistato i diritti mondiali. Vincitore di un Emmy e tre volte di un Grammy, Rock ha anche diretto Head of State e I Think I Love My Wife.

Another Round, sinossi

Per quanto riguarda invece Another Round, diretto da Thomas Vinterberg, autore della sceneggiatura assieme a Tobias Lindholm, con uno straordinario Mads Mikkelsen è la storia di un gruppo di docenti di mezza età, demotivati dalla routine della vita quotidiana, che scopre come un piccolo quantitativo di alcol nel sangue possa donare nuovamente una certa vitalità alle loro esistenze.

Esiste una teoria per cui saremmo dovuti nascere con una piccola quantità di alcol nel sangue, poiché un leggero inebriamento apre al mondo le nostre menti, diminuendo i nostri problemi e aumentando la nostra creatività. Incoraggiati da questa teoria, Martin e tre amici, tutti esausti docenti di scuola superiore, iniziano un esperimento per mantenere costante per tutta la giornata il livello di alcol nel sangue.

Se Churchill aveva vinto la Seconda Guerra Mondiale stordito dall’alcol, che effetto potrebbero avere poche gocce su di loro e sui loro studenti? I primi risultati sono positivi, così il piccolo progetto degli insegnanti si trasforma in una vera ricerca accademica. I risultati di entrambe le loro classi continuano a migliorare e il gruppo si sente di nuovo vivo! Un bicchierino dopo l’altro, alcuni partecipanti continuano a riscontrare miglioramenti mentre altri perdono il controllo. Diventa sempre più chiaro che, sebbene l’alcol abbia prodotto grandi risultati nella storia dell’umanità, l’audacia di certi gesti comporta delle conseguenze.


Pubblicato

in

da

Tag: