scena film amici per caso

Amici per Caso: il trailer della commedia di Max Nardari

Il trailer di: Amici per Caso, la commedia diretta da Max Nardari nei cinema dal 25 luglio con Adler Entertainment.

Max Nardari (Di tutti i coloriLa mia famiglia a soqquadroRitorno al presenteDiversamente) torna al cinema con il film: Amici per caso, una commedia degli equivoci, dal ritmo serrato ed esilaranti colpi di scena, che fa riflettere su come dall’incontro e scontro tra due persone molto diverse, si possa imparare parecchio l’uno dall’altro e come sia il caso che, a volte, fa nascere le più imprevedibili amicizie. Di seguito il trailer ufficiale.

Filippo Contri (La svoltaLuce dei Tuoi Occhi 2Vita da Carlo 1 e 2), e Filippo Tirabassi (AssoloIl grande saltoDueQuandoIl Colibrì), per un puro gioco del destino, si trovano ad essere coinquilini dopo la rottura con i rispettivi partner e rappresentano gli antipodi: il primo è rozzo, ultrà ed eterosessuale, il secondo raffinato, serio e gay. I problemi arriveranno non appena uno deciderà di confessarsi apertamente all’altro.

Nel cast, tra gli altri, anche Rocco FasanoBeatrice BruschiMirko FrezzaGiulia SchiavoLudovico FremontDaniel McVicar Marina Suma. La colonna sonora del film, che contiene un brano inedito di Jean Michel Byron, frontman dello storico gruppo dei Toto, è realizzata da Nardari con Matteo Passarelli ed è distribuita da Warner Music Italia. Amici per Caso sarà presentato in anteprima assoluta al Filming Italy Sardegna Festival per poi uscire in sala dal 25 luglio con Adler Entertainment.

Amici per Caso, sinossi

Pietro, ragazzo rozzo e sfegatato della Roma, si ritrova da un giorno all’altro messo alla porta dalla fidanzata Lolly, stufa di essere in secondo piano rispetto al calcio e agli amici. Omero, un ragazzo gay, serio e raffinato, viene lasciato dal compagno Andy che gli chiede di sposarlo, improvvisando un flashmob e mettendolo in difficoltà davanti a tutti.

Omero, ritrovandosi da solo in una casa troppo grande e troppo impegnativa economicamente è costretto a cercare un coinquilino. Pietro a sua volta è in cerca di una sistemazione e i due, per un divertente equivoco, si ritrovano ad abitare insieme. La singolare convivenza procede bene fino al giorno in cui Omero si rende conto di convivere con un omofobo pieno di pregiudizi ed è a quel punto che rivela a Pietro di essere gay. 

Pietro va in crisi mettendo in discussione l’amicizia con Omero, ma quando scopre Lolly tra le braccia di un altro, sarà proprio Omero ad offrirgli l’inaspettato aiuto per riconquistarla. Forse avere un amico gay ha dei risvolti positivi a cui Pietro non aveva mai pensato…


Pubblicato

in

da

Tag: