Categoria: 80° Mostra del Cinema di Venezia
-
Ferrari è in tutto e per tutto un Mann minore, la recensione
Ferrari, di Michael Mann dedicato al Commendatore, è un biopic dal passo incerto, che regalare qualche istante di maestria, la recensione. Michael Mann torna a Venezia, lo fa con il suo nuovo film, a 8 anni di distanza da Blackhat, che il pubblico non aveva molto gradito. Forse ameranno di più questo Ferrari, biopic sul…
-
Comandante non è un film perfetto ma può aprire una strada, la recensione
Venezia 80 si apre nel segno del biopic sul Comandante Salvatore Todaro, con un grande Favino in un film di mare dall’identità ibrida. La figura di Salvatore Todaro non è di quelle che passano inosservate, almeno per chi conosce la guerra di mare. Comandante di uno dei tanti sommergibili della Regia Marina Italiana mandata allo…
-
Comandante, incontro stampa: la storia che ha ispirato il film
Edoardo De Angelis assieme ai protagonisti a presentato alla stampa di Venezia 80: Comandante, film di apertura della mostra. Chiamato a sostituire Challengers di Luca Guadagnino, il cui debutto è slittato al 2024 a causa dell’attuale sciopero SAG-AFTRA che vieta agli attori di partecipare alle promozioni dei film in cui hanno recitato, nonché ad eventi…
-
Venezia 80: il Premio Bianchi 2023 a Sergio Castellitto
Sergio Castellitto riceverà il Premio Pietro Bianchi 2023 dei Giornalisti Cinematografici Italiani alla Mostra del Cinema di Venezia Va a Sergio Castellitto il Premio Pietro Bianchi 2023, riconoscimento che i Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) assegnano tradizionalmente al Lido, quest’anno per la sua 47.ma edizione, ad una personalità eccellente del cinema italiano. E d’intesa con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il Bianchi è…
-
GDA 2023: il Premio SIAE Andrea Purgatori alla Carriera a Luca Guadagnino
Alle Giornate degli Autori 2023 ad Andrea Purgatori il Premio SIAE mentre Luca Guadagnino riceverà il Premio alla Carriera Si rinnova la collaborazione tra le Giornate degli Autori e SIAE, che conferma il tradizionale sostegno per il ventesimo anno della sezione indipendente della Mostra dedicata al cinema d’autore, promuovendo grandi maestri contemporanei del cinema italiano. Ad Andrea Purgatori – autore, giornalista e presidente delle Giornate…
-
Venezia 80: allo scenografo Tonino Zera il premio Campari Passion for Film
Lo scenografo Tonino Zera riceverà il premio Campari Passion for Film all’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia La Biennale di Venezia e Campari annunciano che è stato attribuito allo scenografo italiano Tonino Zera (Il primo re, L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, Vallanzasca – Gli angeli del male) il premio Campari Passion for Film dell’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (30 agosto – 9 settembre 2023). Il premio Campari Passion…
-
Venezia 80: DIVE di Aldo Iuliano, In Concorso nella Sezione Orizzonti – Cortometraggi
In Concorso nella sezione Cortometraggi di Orizzonti all’80esima Mostra del Cinema di Venezia: Dive di Aldo Iuliano DIVE di Aldo Iuliano, prodotto da NewGen Entertainment con Greif Production in collaborazione con Rai Cinema, Mompracem, Daitona e Aldo Iuliano, sarà in concorso nella sezione Orizzonti – Cortometraggi dell’80 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il cortometraggio è diretto…
-
La Biennale Cinema ricorda il grande regista William Friedkin
La Biennale Cinema ricorda il grande regista William Friedkin, scomparso all’età di 87 anni ieri 7 agosto 2023 Il Presidente, il Direttore generale, il Consiglio di amministrazione, il Direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e La Biennale di Venezia tutta ricordano con grande commozione e ammirazione il regista William Friedkin. Con lui scompare uno dei maestri del cinema americano moderno e contemporaneo. William Friedkin era atteso all’80. Mostra Internazionale…
-
Venezia 80: Wes Anderson riceverà il Cartier Glory to the Filmmaker
Wes Anderson riceverà il premio Cartier Glory to the Filmmaker all’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia La Biennale di Venezia e Cartier annunciano che è stato attribuito al regista, sceneggiatore e produttore statunitense Wes Anderson (The French Dispatch, Grand Budapest Hotel, I Tenenbaum) il premio Cartier Glory to the Filmmaker dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (30 agosto – 9 settembre 2023), dedicato a una personalità…
-
Venezia 80, Premio Kinéo: annunciati i primi vincitori
Sono stati annunciati i primi vincitori del Premio Kinéo, giunto alla sua terza edizione all’80esima Mostra del Cinema di Venezia Il Premio Kinéo, ideato e diretto da Rosetta Sannelli (presidente dell’Associazione Culturale Kinéo), quest’anno entra nel terzo decennio alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale di Venezia. Lo storico evento collaterale è sostenuto dalla DGCA del MIC e si terrà sabato 2 settembre 2023,…