Categoria: 79° Mostra del Cinema di Venezia
-
Venezia 79 – IX Edizione del Premio Starlight: Premi alla Carriera a Quattrocchi e Virzì
Venezia 79 – IX Edizione del Premio Starlight: Premi alla Carriera a Quattrocchi e Virzì Lo Starlight International Cinema Award taglia il nastro della IX edizione, divenendo un punto di riferimento imprescindibile per il mondo dell’Arte e della Cultura mondiale.
-
“In Viaggio”: il Poster e il Trailer del film di Gianfranco Rosi in Selezione Ufficiale Fuori Concorso a Venezia 79
“In Viaggio”: il Poster e il Trailer del film di Gianfranco Rosi in Selezione Ufficiale Fuori Concorso a Venezia 79 Nel 2013, appena eletto, Papa Francesco va a Lampedusa. Nel 2021 compie un importante viaggio in Medioriente, in Iraq e Kurdistan. Gli stessi luoghi che Gianfranco Rosi ha raccontato in “Fuocoammare” e “Notturno”.
-
Don’t Worry Darling: Un Thriller Psicologico tra Illusioni e Verità Inquietanti
La recensione del film di Olivia Wilde: Don’t Worry Darling: Un Thriller Psicologico tra Illusioni e Verità Inquietanti. Alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia arriva finalmente uno dei titoli più chiacchierati dell’attuale stagione: Don’t Worry Darling, il nuovo film diretto da Olivia Wilde, le cui polemiche – scaturite dalle note e accese incomprensioni…
-
Venezia 79: il progetto Festival Green alla 79esima edizione
Venezia 79: il progetto Festival Green alla 79esima edizione Il progetto “Festival Green”, nato grazie al lavoro di festival membri attivi nella pratica di soluzioni sostenibili, è stato presentato ad inizio 2022 ed ha promosso delle buone pratiche dedicate all’organizzazione di eventi sostenibili che hanno permesso ai festival di orientarsi verso un irrinunciabile percorso di…
-
Un Couple di Fredrick Wiseman, la recensione: Un’intima riflessione sulla complessità dell’amore e della creatività
La recensione di Un Couple di Fredrick Wiseman: Un’intima riflessione sulla complessità dell’amore e della creatività. Girato in 23 giorni nel maggio del 2021, nel giardino La Boulaye, sulla Belle Île, al largo delle coste della Bretagna, Un Couple di Fredrick Wiseman arriva alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, con un’impronta di intimità…
-
Bones and All, la recensione: un viaggio tra amore e solitudine nell’America degli anni ’80
La recensione di Bones and All, il film di Luca Guadagnino: un viaggio tra amore e solitudine nell’America degli anni ’80. Luca Guadagnino ha finalmente presentato alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il suo nuovo film, Bones and All, scritto da David Kajganich, già collaboratore del regista in Suspiria e A Bigger Splash,…
-
L’Immensità, la recensione: Un Viaggio nel Cuore della Roma degli Anni ’70 tra Identità e Rivoluzione Sociale
La recensione di L’Immensità, il film diretto da Emanuele Crialese con protagonista Penelope Cruz presentato e Venezia 79. L’Immensità, il nuovo film di Emanuele Crialese, si tuffa con delicatezza e profondità in un’epoca di transizione: la Roma degli anni ’70, un mondo sospeso tra il fermento sociale delle conquiste e il peso di modelli familiari…
-
BARDO: Un Viaggio Emotivo tra Memoria e Realtà nella Visione Onirica di Iñárritu”
La recensione di Bardo, la falsa cronaca di alcune verità diretto dal regista messicano Alejandro G. Iñárritu. A distanza di sette anni dal suo ultimo film, The Revenant, che gli valse il secondo Oscar come miglior regista e al protagonista Leonardo DiCaprio la sua prima statuetta, il regista messicano Alejandro G. Iñárritu torna dietro la…
-
Argentina, 1985, la recensione: Un Grido di Giustizia e Me
La Recensione di Argentina, 1985, l’intenso racconto di Santiago Mitre ispirato alla storia di Julio Strassera e Luis Moreno Ocampo. Alla 79esima Mostra del Cinema della Biennale di Venezia, Santiago Mitre porta al Lido il potente e straordinario “Argentina, 1985”, un film che ha fatto breccia nel cuore del pubblico, suscitando applausi e commozione. Ispirato…
-
Venezia79: Tutti i vincitori del Premio Kinéo
Venezia79: Tutti i vincitori del Premio Kinéo Il Premio Kinéo, ideato e diretto da Rosetta Sannelli (presidente dell’Associazione Culturale Kinéo), che quest’anno compie vent’anni alla 79. Mostra del Cinema di Venezia, annuncia tutti i premi di questo anniversario.