Categoria: 78° Mostra del Cinema di Venezia
-
Venezia ’78: “DEANDRÉ#DEANDRÉ Storia di un impiegato” di Roberta Lena in anteprima alla Mostra del Cinema e a ottobre al cinema
Venezia ’78: “DEANDRÉ#DEANDRÉ Storia di un impiegato” di Roberta Lena in anteprima alla Mostra del Cinema e a ottobre al cinema “Mio padre è una tachipirina per l’anima!” – Cristiano De André –
-
Venezia ’78: “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino in Concorso alla Mostra del Cinema – le Prime Immagini
Venezia ’78: “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino in Concorso alla Mostra del Cinema – le Prime Immagini Sarà presentato in Concorso alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 1 all’11 settembre, “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino di cui vi presentiamo le Prime Immagini Ufficiali.
-
Venezia ’78: annunciato il ricchissimo programma ufficiale della Mostra del Cinema
Venezia ’78: annunciato il ricchissimo programma ufficiale della Mostra del Cinema E’ stato finalmente svelato questa mattina il programma ufficiale della 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia che si terrà dall’1 all’11 settembre 2021.
-
Venezia ’78 – Premio Kinéo: annunciati i primi ospiti
Venezia ’78 – Premio Kinéo: annunciati i primi ospiti Presentato nel 2002 con un evento speciale, il Premio Kinéo ideato e diretto da Rosetta Sannelli compie 20 anni di presenza a Venezia e 19 anni di riconoscimenti assegnati.
-
Giornate degli Autori: Mina Mileva e Vesela Kazakovaguidano la giuria delle GdA
Giornate degli Autori: Mina Mileva e Vesela Kazakovaguidano la giuria delle GdA Giovani, determinate, appassionate, lodate dalla critica internazionale, Mina Mileva e Vesela Kazakova sono un formidabile duo di artiste e produttrici che tra il 2013 e il 2021 ha portato la Bulgaria e il suo cinema al centro dell’attenzione internazionale.
-
Venezia ’78: annunciato il programma della 36esima Settimana Internazionale della Critica
Venezia ’78: annunciato il programma della 36esima Settimana Internazionale della Critica Annunciato, oggi 22 luglio, il programma della 36esima Settimana Internazionale della Critica, sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), nell’ambito della 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia che si terrà dall’1 all’11 settembre 2021, e composta…
-
“Mondocane”: il film con protagonista Alessandro Borghi in Concorso alla 36esima Settimana della Critica di Venezia
“Mondocane”: il film con protagonista Alessandro Borghi in Concorso alla 36esima Settimana della Critica di Venezia Sarà presentato in Concorso alla 36esima Settima Internazionale della Critica della 78esima Mostra del Cinema di Venezia in programma dall’1 all’11 settembre, “Mondocane”, opera prima di Alessandro Celli con protagonista Alessandro Borghi.
-
Campari Boat – In Cinema torna alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Campari Boat – In Cinema torna alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Dal 7 al 10 settembre, Campari Boat – In Cinema, la spettacolare piattaforma galleggiante presso l’Arsenale di Venezia, diventerà per il secondo anno consecutivo protagonista – insieme alla Campari Lounge – degli appuntamenti in occasione della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
-
Venezia ’78: annunciate le Giurie Internazionali, presenti Bong Joon Ho, Chloé Zhao e Cynthia Erivo
Venezia ’78: annunciate le Giurie Internazionali, presenti Bong Joon Ho, Chloé Zhao e Cynthia Erivo Sono state definite le Giurie internazionali del Concorso Venezia ‘78, di Orizzonti e Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (dal 1° all’11 settembre 2021) della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera.
-
Venezia ’78: sguardi a confronto per il Manifesto Ufficiale firmato da Lorenzo Mattotti
Venezia ’78: sguardi a confronto per il Manifesto Ufficiale firmato da Lorenzo Mattotti L’illustratore e autore italiano Lorenzo Mattotti firma per il quarto anno l’immagine del Manifesto Ufficiale, e per il terzo anno la sigla della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.