Categoria: 78° Mostra del Cinema di Venezia
-
La Scelta di Anne – L’Événement, la recensione: una prospettiva in assenza di scelta
La recensione di: La Scelta di Anne – L’Événement, una prospettiva in assenza di scelta diretta da Audrey Diwan. “Terremo l’onore e il resto lo daremo via” – V. Hugo La pellicola “La Scelta di Anne – L’Événement” di Audrey Diwan, tratta dal romanzo di Annie Ernaux pubblicato nel 2000, ha colpito la giuria di…
-
Madres Paralelas, la recensione: un cammino del dolore che attraversa le cicatrici della Storia – Recensione
La recensione del film diretto da Pedro Almodovar: Madres Paralelas, un cammino del dolore che attraversa le cicatrici della Storia. “Non c’è Storia muta. … La Storia umana si rifiuta di stare zitta” – Eduardo Galeano Almodovar ritrova l’energia e la passione di un tempo e filma il suo ultimo lungometraggio “Madres Paralelas” tra madri…
-
La Scuola Cattolica, la recensione: Un’Indagine Sulla Violenza e le Radici del Male nella Società Borghese”
La recensione di: La Scuola Cattolica, il film diretto da Stefano Mordini in anteprima alla 78esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Il film La Scuola Cattolica, diretto da Stefano Mordini, affronta con coraggio uno dei crimini più efferati e simbolici della storia recente d’Italia: il delitto del Circeo, avvenuto nel 1975, a opera…
-
Halloween Kills, la recensione: Una Caccia al Mostro che Dimentica il Terrore
La recensione di Halloween Kills, il secondo capitolo della trilogia sequel del celebre film Halloween del 1978. “Halloween Kills” è il secondo capitolo della trilogia sequel del celebre “Halloween” del 1978, che continua la storia di Michael Myers e Laurie Strode. Presentato Fuori Concorso alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il film, atteso…
-
Venezia 78: Paolo Sorrentino emoziona e commuove con il suo discorso di ringraziamento
Venezia 78: Paolo Sorrentino emoziona e commuove con il suo discorso di ringraziamento accettando il Leone d’Argento. Paolo Sorrentino con “E’ stata la mano di Dio”, il suo film più intimo e autobiografico, ha conquistato il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria. Riconoscimento che il regista Premio Oscar, ha accettato con commozione, emozionando l’intera…
-
Soundtracks Stars Award 2021: “Freaks Out” vince per la Miglior Colonna Sonora
Soundtracks Stars Award 2021: “Freaks Out” vince per la Miglior Colonna Sonora Va al film di Gabriele Mainetti “Freaks Out” il Soundtrack Stars Award 2021 per la migliore colonna sonora tra i film del Concorso
-
Giornate degli Autori 2021: “Deserto Particular” vince il Premio del Pubblico BNL
Giornate degli Autori 2021: “Deserto Particular” vince il Premio del Pubblico BNL Il pubblico delle Giornate degli Autori ha scelto tra gli undici film in concorso “Deserto Particular” di Aly Muritiba, che con il 62,6% delle preferenze ha conquistato il Premio del Pubblico BNL.
-
Venezia 78: Aurora Giovinazzo vince la II edizione del Premio RB Casting
Venezia 78: Aurora Giovinazzo vince la II edizione del Premio RB Casting La Giuria composta dai Casting Director Laura Muccino, Maurilio Mangano e Lilia Hartmann Trapani sceglie l’attrice per la sua interpretazione nel film “Freaks Out” di Gabriele Mainetti. Host del Premio: Sara Serraiocco. La premiazione avverrà a Roma.
-
Venezia 78: Ludovica Francesconi e Giancarlo Commare premiati ai New Generationawards organizzati dal Magazine Manintown
Venezia 78: Ludovica Francesconi e Giancarlo Commare premiati ai New Generationawards organizzati dal Magazine Manintown Ludovica Francesconi e Giancarlo Commare, coppia protagonista del film “Ancora più bello”, al cinema dal 16 settembre, distribuito da Eagle Pictures, sono stati premiati alla 78a Edizione della Mostra Internazionale D’arte Cinematografica di Venezia, all’interno dell’iniziativa ideata e promossa dal magazine MANINTOWN, New Generation Awards.
-
Giornate degli Autori 2021: “Imaculat” vince il Leone del Futuro – Premio Luigi De Laurentiis
Giornate degli Autori 2021: “Imaculat” vince il Leone del Futuro – Premio Luigi De Laurentiis L’edizione della maggiore età delle Giornate degli Autori si conclude con una doppia celebrazione per i registi Monica Stan e George Chiper-Lillemark del film “Imaculat”, designato come miglior opera prima con il Leone del futuro – Premio Venezia opera prima “Luigi De Laurentiis”.