Categoria: 76ª Mostra del Cinema di Venezia
-
VENEZIA ‘76 – I Premi del Leoncino d’Oro: vince “Il Sindaco del Rione Sanita’” di Martone e Segnalazione Unicef a “The Painted Bird” di Václav Marhoul
VENEZIA ‘76 – I Premi del Leoncino d’Oro: vince “Il Sindaco del Rione Sanita’” di Martone e Segnalazione Unicef a “The Painted Bird” di Václav Marhoul Si terrà oggi, venerdì 6 settembre alle ore 17:00 presso la Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior, alla presenza di Vincenzo Spadafora, Ministro alle Politiche giovanili e allo Sport, e Francesco…
-
Venezia ’76: tutto pronto per il premio “Sorriso Diverso Venezia” 2019
Venezia ’76: tutto pronto per il premio “Sorriso Diverso Venezia” 2019 Tutto pronto per l’edizione 2019 del Premio collaterale di critica sociale “Sorriso Diverso Venezia” che rinnova la collaborazione tra la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e il Festival Internazionale di cortometraggi a tema dedicato al cinema sociale Tulipani di Seta Nera.
-
Venezia ‘76: ad “EMA” di Pablo Larrain il 18° Premio ARCA CinemaGiovani
Venezia ‘76: ad “EMA” di Pablo Larrain il 18° Premio ARCA CinemaGiovani Con il consueto giorno di anticipo sui Leoni d’Oro, le Giurie Arca CinemaGiovani hanno proclamato i loro vincitori. Miglior Film in Concorso “Venezia ’76: “EMA”, di Pablo Larrain.
-
“AMERICAN SKIN” di Nate Parker vince il Filming Italy Award come Miglior Film della sezione SCONFINI
“AMERICAN SKIN” di Nate Parker vince il Filming Italy Award come Miglior Film della sezione SCONFINI La giuria di qualità composta da Tiziana Rocca, direttore artistico del Filming Italy Award, Franco Montini, presidente Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), Luciano Sovena, presidente di Roma Lazio Film Commission e Vito Sinopoli, editore della rivista Best Movie, ha deciso di assegnare…
-
VENEZIA 76: il QUEER LION AWARD 2019 va al film cileno“EL PRÍNCIPE” di SEBASTIÁN MUÑOZ
VENEZIA 76: il QUEER LION AWARD 2019 va al film cileno“EL PRÍNCIPE” di SEBASTIÁN MUÑOZ Il 13. Queer Lion Award – premio collaterale della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, ideato nel 2007 da Daniel N. Casagrande – è stato assegnato al film “El Príncipe” di Sebastián Muñoz (Cile, Argentina, Belgio), presentato nella 34. Settimana Internazionale…
-
“CITIZEN ROSI”, Fuori Concorso a Venezia’76 – il Trailer Ufficiale
“CITIZEN ROSI”, Fuori Concorso a Venezia’76 – il Trailer Ufficiale Francesco Rosi ha inventato un nuovo stile narrativo per un cinema che prima di lui non esisteva. I suoi film nascevano da ricerche e inchieste sulla realtà del paese: lavorava sui documenti, su “ciò che era noto”. Ha raccontato il ‘potere’ che corrompe e si corrompe…
-
“LA MAFIA NON E’ PIU’ QUELLA DI UNA VOLTA”, in concorso a Venezia ’76 – Trailer Ufficiale
“LA MAFIA NON E’ PIU’ QUELLA DI UNA VOLTA”, in concorso a Venezia ’76 – Trailer Ufficiale Nel 2017, a 25 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, Franco Maresco decide di realizzare un nuovo film.
-
Martin Eden, la recensione: Un Viaggio tra Cultura, Ambizione e Disillusione
La recensione di Martin Eden, Un Viaggio Universale tra Cultura, Ambizione e Disillusione con protagonista Luca Marinelli. Il romanzo di Jack London, Martin Eden, che ha ispirato l’omonimo film diretto da Pietro Marcello, rappresenta una sfida non solo a livello narrativo ma anche cinematografico, data la sua carica emotiva e il profondo impatto sociale e…
-
Venezia ’76: XIX edizione del Premio Fondazione Mimmo Rotella
Venezia ’76: XIX edizione del Premio Fondazione Mimmo Rotella Nella serata di giovedì 5 settembre 2019, presso la Peggy Guggenheim Collection di Venezia sul Canal Grande, si terrà la diciannovesima edizione del Premio Fondazione Mimmo Rotella, organizzato in collaborazione con il Mimmo Rotella Institute, riconoscimento inserito tra gli eventi collaterali della 76. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e dedicato alla feconda…
-
Julie Andrews Leone d’Oro alla Carriera, il Video della Premiazione
Julie Andrews Leone d’Oro alla Carriera, il Video della Premiazione Il Leone d’Oro alla Carriera della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è stato attribuito alla grande attrice inglese Julie Andrews, protagonista – tra i suoi numerosi successi internazionali – di classici amati in tutto il mondo quali “Mary Poppins” (1964), “Tutti insieme appassionatamente” (1965) e “Victor Victoria” (1982). La decisione…