Categoria: 76ª Mostra del Cinema di Venezia
-
The King, la recensione: Un’interpretazione visivamente affascinante ma priva di grinta
La recensione di The King, il dramma shakespeariano Fuori Concorso a Venezia ’76 con protagonista Timothée Chalamet. The King, film storico in costume distribuito da Netflix, si presenta come una rivisitazione moderna e personalizzata delle opere di Shakespeare Enrico IV ed Enrico V. Diretto dal regista australiano David Michôd e Fuori Concorso alla 76ª Mostra…
-
“VENEZIA ‘76”, il Full Video della Cerimonia di Premiazione
“VENEZIA ‘76”, il Full Video della Cerimonia di Premiazione Il sipario sulla 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è calato da poco più di due giorni, e nonostante qualche polemica e disaccordo, il successo ottenuto è senza alcun dubbio innegabile.
-
Tutto il mio folle amore, la recensione: Un viaggio che abbraccia la vita e l’amore familiare
La recensione di Tutto il mio folle amore, il film diretto da Gabriele Salvatores Fuori Concorso a Venezia ‘76. In attesa di approdare nelle sale cinematografiche il prossimo 24 ottobre, Gabriele Salvatores ha presentato in anteprima, Fuori Concorso, alla 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il suo ultimo film Tutto il mio folle amore,…
-
Venezia 76 – I Vincitori delle Sezioni Orizzonti, Venezia Classici, Venezia Opera Prima e Venice Virtual Reality
Venezia 76 – I Vincitori delle Sezioni Orizzonti, Venezia Classici, Venezia Opera Prima e Venice Virtual Reality Nel corso della Cerimonia di Premiazione, svoltasi ieri sera, oltre alla proclamazione del Leone d’Oro, che ha visto trionfare il “Joker” di Todd Phillips, ed all’assegnazione degli altri premi della Selezione Ufficiale, sono stati consegnati naturalmente anche i…
-
Venezia 76: il sorriso di Joker conquista il Leone d’Oro, tutti i vincitori
Venezia ’76: il folle sorriso di “Joker” conquista il Leone d’Oro, a Luca Marinelli la Coppa Volpi per la Miglior Interpretazione Maschile. Si è conclusa ieri sera la 76esima Mostra d’Arte Internazionale Cinematografica di Venezia. Un’edizione come sempre ricca ed entusiasmante in cui a trionfare è stato il “Joker” di Todd Phillips, uno dei titoli…
-
Giornate degli Autori – Venezia 76: Premio del Pubblico BNL a “Un divan à Tunis”
Giornate degli Autori – Venezia 76: Premio del Pubblico BNL a “Un divan à Tunis” “Un divan à Tunis (Arab Blues)”, film di Manele Labidi con protagonista Golshifteh Farahadi, ha letteralmente conquistato il pubblico della 16esima edizione delle Giornate degli Autori, aggiudicandosi il Premio del Pubblico BNL con l’82,3% di voti favorevoli.
-
Ema, la recensione: un viaggio visionario verso la libertà e l’autodistruzione
La recensione di Ema, un viaggio visionario verso la libertà e l’autodistruzione diretto da Pablo Larrain. Un semaforo che brucia nella quiete della notte, una donna che indossa un lanciafiamme, e l’anarchia che squarcia le catene di un mondo rigido e ordinario. Con Ema, presentato a Venezia76, Pablo Larrain riesce a sorprendere e far riflettere lo…
-
Venezia ’76: “EMA” di Pablo Larraín vince il Premio UNIMED
Venezia ’76: “EMA” di Pablo Larraín vince il Premio UNIMED In occasione della 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, una giuria internazionale composta da 16 studenti provenienti da università associate ad UNIMED, ha assegnato il “Premio UNIMED 2019” al film che meglio rispecchia il valore della diversità culturale, promuove la libertà di…
-
J’Accuse, la recensione: Un thriller storico sulla giustizia, il coraggio e la verità
La recensione di J’Accuse, il film diretto da Roman Polanski racconta il più grande errore giudiziario della storia francese. Il gennaio del 1895 segna un momento cruciale nella storia del diritto, della giustizia e della dignità umana. In quel periodo, Alfred Dreyfus, un capitano ebreo accusato di tradimento per aver presumibilmente fornito informazioni segrete ai…
-
Venezia ’76: I vincitori della 34a edizione della Settimana Internazionale della Critica
Venezia ’76: I vincitori della 34a edizione della Settimana Internazionale della Critica La Settimana Internazionale della Critica (SIC),sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) nell’ambito della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2019) ha assegnato oggi, venerdì 6 settembre, i premi della trentaquattresima edizione.