Jodie Comer e Charlie Hunnam a quanto pare sarebbero in trattative per entrare a far parte del sequel di 28 giorni dopo.
Come precedentemente annunciato Danny Boyle e Alex Garland torneranno ad unire le forze per il sequel di 28 giorni dopo, l’horror da loro scritto e diretto nel 2002, che ha visto protagonista il vincitore dell’Oscar Cillian Murphy, il quale, nonostante non ci sia stata alcuna conferma ufficiale, ha lasciato intendere di voler tornare a vestire il ruolo principale anche in questo nuovo progetto.
La speranza è quella che venga realizzata una trilogia scritta interamente da Garland e con Boyle alla regia del primo film. Ogni lungometraggio inoltre avrebbe a disposizione un budget di 75 milioni di dollari, e potrebbero intitolarsi: 28 mesi dopo, e 28 anni dopo.
Ma non è tutto, secondo l’insider Daniel Richtman infatti, Jodie Comer, a breve sul grande schermo con The Bikeriders al fianco di Tom Hardy e Austin Butler, e Charlie Hunnam, tra gli interpreti di Rebel Moon – Parte 1: Figlia del Fuoco di Zack Snyder attualmente su Netflix, sarebbero in trattative per entrate nel cast del seguito. Ovviamente non è stato svelato alcun dettaglio in merito ai ruoli che andrebbero rispettivamente a vestire, non resta quindi che attendere ulteriori sviluppi e come sempre ci terremo aggiornati.
Successo di pubblico e botteghino 28 giorni dopo, che nel 2007 ha generato un sequel dal titolo 28 settimane dopo, ha portato nuova linfa al genere horror sugli zombie, e ha aperto la strada a film e serie che hanno rimodellato le figure dei morti viventi come brutali forze della natura, portando al centro della scena le tematiche della pandemia e della conseguente fragilità della società nel dover affrontare tali situazioni.
28 giorni dopo, il cui percorso è stato seguito da film quali World War Z, Zombieland, The Walking Dead, il remake di Dawn of the Dead e Army of the Dead, entrambi di Zack Snyder, ha contribuito a lanciare le carriere di Boyle, il quale ha poi diretto The Millionaire e 127 Hours, e di Murphy, che pochi anni dopo ha realizzato il suo primo film con Nolan: Batman Begins.
28 giorni dopo, sinossi
In 28 giorno dopo, il corriere irlandese Jim, inseguito ad un incidente in bicicletta si risveglia dal coma dopo 28 giorni in un Inghilterra devastata da un virus altamente contagioso, diffusosi dopo che un gruppo di animalista aveva tentato di liberare degli scimpanzè infetti a Cambrige. Il virus, ha trasformato la popolazione in furiosi e rabbiosi assassini, e portato di conseguenza la società al collasso.
L’uomo vaga solo e confuso per le strade desolate della città di Londra, e mentre cerca di capire cosa sia successo e dove siano finiti tutti, viene attaccato da alcuni infetti e salvato dai sopravvissuti Selena (Naomie Harris) e Mark. I due lo informano della pandemia globale, e insieme si recano a casa dei genitori di Jim a Depfords dove scoprono che la coppia di anziani è morta suicida. Nel frattempo Mark viene morso da un infetto e Selena è costretta a eliminarlo.
Rimasti solo in due, Jim e Selena incontrano Frank (Brendan Gleeson) e sua figlia Hannah, e apprendono che l’esercito offre protezione ai superstiti in una fortezza nei pressi di Manchester. Tuttavia, una volta arrivato al rifugio, non solo trovano il posto deserto, ma Frank viene infettato accidentalmente e ucciso dai soldati. Jim e Selena entrano nella fortezza, e ben presto si renderanno conto che non è così sicura come immaginavano.