“The Pope’s Exorcist”: Russell Crowe è Padre Amorth nella Prima Immagine Ufficiale
Le riprese del thriller soprannaturale “The Pope’s Exorcist”, diretto da Julius Avery, regista dietro la macchina da presa dell’horror del 2018 “Overlord”, sono iniziate in Irlanda.
Set, da cui arriva la prima immagine ufficiale che ritrae il protagonista Rusell Crowe nei panni della figura realmente esistita di Padre Gabriele Amorth, esorcista della diocesi di Roma e capo esorcista del Vaticano.
.@RussellCrowe stars in #ThePopesExorcist, inspired by the actual memoirs of Father Gabriele Amorth, The Vatican’s Chief Exorcist. Now in production. pic.twitter.com/JEeDQr4rRu
— The Pope’s Exorcist (@PopesExorcist) August 3, 2022
Scomparso all’età di 91 anni nel 2016, Padre Amorth, nel corso della sua vita, ha eseguito oltre 100.000 esorcismi. Esperienze descritte dettagliatamente nelle due autobiografie “Un esorcista racconta la sua storia” e “Un esorcista: altre storie”, e in parte raccontate nel documentario “The Devil and Father Amorth” di William Friedkin. Ovviamente, al momento, non è stato diffuso alcun dettaglio in merito ai ruoli che Essoe e Zovatto andranno a interpretare.
Visualizza questo post su Instagram
La sceneggiatura di “The Pope’s Exorcist”, il cui cast si è recentemente arricchito con le entrate di Alex Essoe (“Midnight Mass) e Daniel Zovatto (“Station Eleven”), è stata scritta da Evan Spiliotopoulos con le revisioni di Chuck MacLean, ed è basata sulle precedenti stesure di Michael Petroni, Chester Hastings e R. Dean McCreary.
A produrre Screen Gems, che ha acquisito i diritti sulla vita di Padre Amorth da Michael Patrick Kaczmarek, assieme alla compagnia gesuita Loyla Peoductions, Doug Belgrad attraverso la sua 2.0 Entertainment, Kaczmarek con la sua Jesus & Mary, il presidente di Loyola Eddie Siebert e Jeff Katz. Scott Strauss, Michael Bitar e Giselle Johnson supervisioneranno il progetto per conto di Screen Gems.
© Riproduzione Riservata

Emanuela Giuliani, appassionata di make – up e cinema convinta del fatto che nella vita non si finisce mai di imparare, e per questo continua ad accrescere con dedizione il proprio bagaglio professionale.
Nel 2017 ha fondato il sito Think Movies, che dal 18 luglio 2022 è Periodico registrato al Tribunale di Tivoli n.1