Agosto 2018
-
The Favourite, la recensione dell’intrigante film tutto al femminile di Yorgos Lanthimos
The Favourite, la recensione dell’intrigante film tutto al femminile di Yorgos Lanthimos, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Pungente, grottesco, ironico, subdolo: “THE FAVOURITE – LA FAVORITA”, diretto dal visionario regista greco Yorgos Lanthimos, si presenta come un’opera di straordinaria intensità artistica e narrativa, un’opera che trascende i confini del period drama per…
-
Resta con Me, la recensione: un viaggio tra amore e sopravvivenza
La recensione di: Resta con me, film di Baltasar Kormakur, un viaggio tra amore, sopravvivenza e resilienza. Il regista Baltasar Kormákur, con “Resta con me”, porta sul grande schermo la vera e drammatica esperienza vissuta da Tami Oldham Ashcraft, allora ventiquattrenne, e Richard Sharp, di otto anni più grande. I due giovani, spinti dalla passione…
-
Sulla mia pelle, l recensione: un pugno nello stomaco tra realtà e giustizia
La recensione di Sulla mia pelle, il film diretto da Alessio Cremonini, un pugno nello stomaco tra realtà e giustizia. Il regista Alessio Cremonini apre la Sezione Orizzonti della 75ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con Sulla mia pelle , un film che porta sul grande schermo una storia di straordinario impatto emotivo, che…
-
Ritorno al bosco dei 100 acri, la recesione: Un viaggio tra magia, fama e solitudine
La recensione del film: Ritorno al bosco dei 100 acri, diretto da Simon Curtis nei cinema italiani al 30 agosto 2018. “Ritorno al bosco dei 100 acri” (titolo originale “Goodbye Christopher Robin”) è un film che racconta la storia dietro la creazione di uno dei personaggi più amati della letteratura per bambini, Winnie the Pooh.…
-
First Man, la recensione: Un piccolo passo per l’uomo, ma un grande balzo per l’umanità
La recensione di First Man, il film diretto da Damien Chazelle con protagonista Ryan Gosling film di apertura di Venezia 75. La 75ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è aperta ufficialmente con il tanto atteso First Man , presentato in anteprima mondiale e che segna il ritorno del regista Damien Chazelle, dopo il…
-
A – X- L: UN’AMICIZIA EXTRAORDINARIA, il poster italiano ufficiale
A-X-L: UN’AMICIZIA EXTRAORDINARIA è un film d’avventura per tutta la famiglia ricco di elementi sci-fi che si rifà ai classici film per ragazzi degli anni ’80 come Corto Circuito e Navigator.
-
CAPRI – REVOLUTION, il Poster Ufficiale
CAPRI – REVOLUTION, il Poster Ufficiale. UN FILM DI MARIO MARTONE CON: MARIANNA FONTANA, REINOUT SCHOLTEN VAN ASCHAT, ANTONIO FOLLETTO, GIANLUCA DI GENNARO, EDUARDO SCARPETTA, JENNA THIAM, LUDOVICO GIRARDELLO, LOLA KLAMROTH, MAXIMILIAN DIRR E DONATELLA FINOCCHIARO
-
COME TI DIVENTO BELLA: grande successo italiano per il film che chiude il weekend con oltre 800.000 euro.
COME TI DIVENTO BELLA: GRANDE SUCCESSO ITALIANO PER IL FILM CON AMY SCHUMER, MICHELLE WILLIAMS, EMILY RATAJTOWSKI E NAOMI CAMPBELL, CHE CHIUDE IL WEEKEND CON OLTRE 800.000 EURO.
-
Classifica BOX OFFICE ITALIA del fine settimana
CLASSIFICA BOX OFFICE ITALIA DEL FINE SETTIMANA 1 HOTEL TRANSYLVANIA 3: UNA VACANZA MOSTRUOSA. Qui la trama: HOTEL TRANSYLVANIA 3: UNA VACANZA MOSTRUOSA. USA, Warner Bros. Italia. Genere: Animazione, di Genndy Tartakovsky.
-
“COME LA PRIMA VOLTA” IN ANTEPRIMA A VENEZIA 2018 Il corto della regista toscana Emanuela Mascherini è tra i 16 finalisti del Gai
“COME LA PRIMA VOLTA” IN ANTEPRIMA A VENEZIA 2018 Il corto della regista toscana Emanuela Mascherini è tra i 16 finalisti del Gai. Il cortometraggio COME LA PRIMA VOLTA, scritto e diretto da Emanuela Mascherini, sarà presentato in anteprima il 31 agosto alle 14:15 alla Mostra del Cinema di Venezia all’interno della terza edizione di…